Pagina 1 di 1

domanda per Lev

Inviato: 28 giu 2011, 11:08
da Anonymous
ho "bisogno" di segare la sella corbin smuggler (quella con la scocca rigida per intenderci)
dopo naturalmente devo stuccarla, carteggiarla e riverniciarla (oltre a chiudere 2 fori diventati superflui).

sul sito della corbin risulta che il materiale sia fibertech :roll:


ora la mia domanda è: che diavolo uso per stuccare sta sella?
il fibertech sarebbe il vetroresina e quindi si stucca uguale o no?
e poi come diavolo si tucca il vetroresina?

aiuto :?

Inviato: 28 giu 2011, 14:29
da Cinobonne
Tagliato il telaio eh????finocchione 8-) 8-) 8-) 8-)


Vendi la Corbin e accattati un monoposto serio.... ;)

Inviato: 28 giu 2011, 14:50
da Anonymous
Cinobonne ha scritto:Tagliato il telaio eh????finocchione 8-) 8-) 8-) 8-)


Vendi la Corbin e accattati un monoposto serio.... ;)
no no, è solo un lavoretto da niente... la corbin rimane lì dov'è, non esistono altre selle paragonabili per qualità

Inviato: 28 giu 2011, 15:56
da Robler

Re: domanda per Lev

Inviato: 29 giu 2011, 9:39
da Anonymous
Mr Noisy ha scritto:ho "bisogno" di segare la sella corbin smuggler (quella con la scocca rigida per intenderci)
dopo naturalmente devo stuccarla, carteggiarla e riverniciarla (oltre a chiudere 2 fori diventati superflui).

sul sito della corbin risulta che il materiale sia fibertech :roll:


ora la mia domanda è: che diavolo uso per stuccare sta sella?
il fibertech sarebbe il vetroresina e quindi si stucca uguale o no?
e poi come diavolo si tucca il vetroresina?

aiuto :?
All'OBI vendono degli stucchi a base di resina poliestere... prendi quella piu fine possibile... sperimenta l'essicazione... e poi vai di carta vetrata. ;)