Pagina 1 di 4
Ma quale enduro mi compro?
Inviato: 19 gen 2011, 13:53
da kappa
Ho bisogno di un aiuto. Ho voglia di comprarmi un enduro a poco prezzo e con un pò di anni, diciamo una ventina sempre per i soliti motivi "epocali".
Mi sto guardando intorno e, gira che ti rigira, i nomi sono sempre quelli, Yamaha xt, tt e Honda xl e xr che poi si moltiplicano esaminando le varie cilindrate (400, 500, 550, 600)
Ora, considerato l'utilizzo per cui vorrei impiegarle - fuoristrada "esplorativo e contemplativo" su strade sterrate e poco più, cosa può andare meglio?
Inviato: 19 gen 2011, 15:04
da Anonymous
io ti consiglio xr400.
motore eterno, maneggevole come una bicicletta e dai costi di manutenzione irrisori.
se poi viene voglia di spippolo, per questa moto c'è di tutto e di più.
Inviato: 19 gen 2011, 16:15
da kappa
kender ha scritto:io ti consiglio xr400.
Aspettavo giusto un "bonnista endurista" come te!
XR400 siamo un pelo fuori budget ed è troppo recente... :( ;)
Inviato: 19 gen 2011, 17:46
da Anonymous
"bonnista endurista" è definizione troppo generosa ;)
in effetti la 400 è sì la più cara tra quelle da te indicate (del resto è anche quella che ha più mercato). sicuro non ce ne sia di ventenni? non credevo.
credimi, se ne trovi una non provarla! tra tutte è quella davvero ready to go.
i 600, per quel che ho sentito dire, vanno comunque molto bene. già lo saprai, ma stiamo parlando di moto senza il bottoncino miracoloso.
l'xl è esteticamente ancora molto bella, non conosco nessuno che l'abbia e quindi non saprei dirti.
tra yama tt e xt la più off è la tt (tt-r per la precisione), che se non ricordo male è quella che costa di più.
avendo avuto una xt, ti posso consigliare di stare sul primo e secondo modello. il terzo (mod. 3tb), venduto dal 90 in poi è quello che ha meno qualità costruttiva e di materiali ed è il più stradale. per i tuoi scopi, il meglio sono i modelli 43f e 2kf.
a grandi linee, il 3tb lo riconosci perché è quello che ha le fiancatine di plastica lunghe sul serbatoio.
ad oggi, se scegliessi una yamaha io comprerei un tt-r: in assoluto, invece, una xr400, secondo me vale lo sforzo in più ;) se non eccessivo ovviamente
Inviato: 19 gen 2011, 19:54
da Anonymous
mmm...io non ne so nulla eh...ma un suzuki...fanno proprio tanto hahare??!!
ps...se nella tua ricerca trovassi qualcosa che costa proprio poco poco poco poco....fammi un fischio, sto buttando un occhio su qualcosa da massacro per la città ;)
Inviato: 19 gen 2011, 22:26
da dixie
avuto tt ... gran bella moto... se la trovi ad un buon prezzo e tenuta bene... non ti pentirai. Anche la xt andava ugualmente bene.
Tipo questa
http://it.motofan.com/usate/yamaha-tt60 ... /occasione
Inviato: 19 gen 2011, 23:53
da Anonymous
Bel topic questo...me lo gusto a leggere (interessato).. ;)
P.S.
Ma con solo un'accensione a pedale vecchia di 20 anni come andiamo?..mi dicono che con l'Honda ci si salti fuori a farla ripartire tra i boschi, ma che con le Yamaha sia dura..Io su terreni complicati ho provato solo "pedalate" moderne.. :roll:
Inviato: 20 gen 2011, 0:23
da dixie
Caro Manolenta... prova a far partire una vecchia moto da trial con alzavalvola e poi troverai facile qualsiasi 4T degli anni '80.
Se ben tenute partivano alla prima pedalata... con il TT mai avuto problemi, è che siamo abituati al pulsantino... :twisted: :lol:
Inviato: 20 gen 2011, 10:21
da rocker
io ho un XL250 dell'83, pressochè eterna, mi costa pochissimo e fa 30 km con un litro, senza contare che puoi fare anche del fuoristrada abbastanza impegnativo! ;)
Inviato: 20 gen 2011, 12:12
da Anonymous
:D Quoto Kender!!! per del fuoristrada un pochino serio è sicuramente (stando su Yamaha) meglio il TT, anche se un XT non ne è poi così lontano. Io ho un XT Tenere, il 600, che più o meno come l'XT normale ma con serbatoio grande e accensione con il bottoncino magico....ti posso però assicurare che se la moto è in ordine e ci prendi un po' la mano non fatichi a metterla in moto a pedale (io la batteria l'ho messa solo da un paio di mesi, fino ad ora son stato senza...)
Ti consiglierei di rimanere su un mono 600 4T, è il motore più facile da gestire, e costano meno, se scendi diventano forse un po' troppo specialistiche. Per quello che ne so ti consiglierei:
Yamaha TT e XT van bene tutte (ma come dice l'avvucat escluderei il 3tb che è anche proprio bruttina) Purtroppo le yamaha tra quelle moto lì sono quelle un pochino più care.
la Honda, XL o anche XL Dominator (stesso motore dell'XL però con la carena, un po' meno votata all'off ma tra quelle che costano meno), considererei anche la KAWA KLX 650 e il KLR 600 (non ho esperienza ma ne ho sempre sentito parlare molto bene).
Suzuki....la lascerei perdere, a meno che non vai sul DR....ma più che depoca quella è quasi d'antiquariato.. :D
;)
Inviato: 20 gen 2011, 13:20
da Anonymous
il Dr era carino ma secondo me ti infili in un tunnel di problemi: ce ne sono ormai poche (e valgono niente, sarà un caso?), è difficile trovare pezzi di ricambio, ecc..
su kawa concordo col sig. cerniera, ma vale un po' il discorso fatto per i DR.
insomma, se prendi honda, quando hai bisogno i pezzi li trovi ovunque. se prendi yamaha pure (non parliamo poi online:
http://www.kedo.com)
Inviato: 20 gen 2011, 14:30
da kappa
Grazie per le vostre impressioni, che sono quelle a cui più o meno sono arrivato io, quindi...bene così, almeno non so su cattive strade... :D
Sinceramente le moto che più mi piacciono, anche da un lato estetico sono queste due:
Oggi vado a vedere questa:

che ha un prezzo addirittura inferiore ai 1000?!!!E sembra già iscritta FMI...e sembra...sempre in garage...boh vediamo!
Settimana scorsa sono andato a vedere un TT a Rapallo (11 km da casa mia) ma il giorno prima di me un tizio l'aveva vista ed ha lasciato un acconto via bonifico...lunedi dovrebbe andare a prenderla. Se per qualsiasi motivo non venisse l'attuale proprietario restituisce il bonifico e la molla a me...vediamo! :D
Inviato: 21 gen 2011, 13:48
da Anonymous
delle pluriventennali e di quelle che ho avuto modo di provare la TT è la più affascinante ma quella cha fa più smoccolare per l'avviamento.
Di Suzuki Dr 600 fermi per non essere ripartiti o rotti ne ho visti troppo per pensarci.
L'Xl600 era forse la meno predisposta all'off e la meno attraente ma certamente una delle migliori insieme al primo XT600
Come roba più recente (post 2000) suggerirei un TT600 RE, gli ultimi con l'avviamento elettrico e sospensioni con minore escursione del TT600R.
non sottovaluterei anche un Tenere Jv1 (questo)

facendo attenzione che abbia un cilindro della serie K03 (gli altri strappavano i prigionieri. Questa ha anche l'avviamento elettrico.
oppure il classico XT 600 43F con avviamento a pedale e freno a tamburo posteriore

Inviato: 21 gen 2011, 13:59
da kappa
Ho lasciato l'acconto per l'XL 600 bianca! :D
Inviato: 21 gen 2011, 14:31
da Anonymous
kappa ha scritto:Ho lasciato l'acconto per l'XL 600 bianca! :D
...a me piace Paolo perchè quando chiede consigli di solito ha già deciso... :lol: :lol: :lol:
Bell'acquisto ;)