Pagina 1 di 2

Aumenta la pressione fiscale

Inviato: 15 dic 2010, 18:10
da Anonymous
aumenta la pressione fiscale e diminuisce il lavoro dei giovani, lo dice l'Ocse

Pressione fiscale, Italia terza al mondo
Nel 2009 con il fisco al 43,5% del Pil superato anche il Belgio. Ora davanti ci sono solo Svezia e Danimarca

http://www.corriere.it/economia/10_dice ... aabc.shtml

... e meno male che il governucolo attuale dovrebbe essere quello che doveva diminuire le tasse...

non smetteremo mai di ringraziare abbastanza questa manica di manigoldi :-casco :-imbronciato

Inviato: 15 dic 2010, 18:43
da Anonymous
non per difendere il governo, cosa a cui non penso lontanamente, ma trattandosi di un rapporto con il pil, potrebbe anche essere dovuto proprio alla diminuzione di quest'ultima voce.
poi non so...

Inviato: 15 dic 2010, 18:45
da Anonymous
kender ha scritto:non per difendere il governo, cosa a cui non penso lontanamente, ma trattandosi di un rapporto con il pil, potrebbe anche essere dovuto proprio alla diminuzione di quest'ultima voce.
poi non so...
qui si parla di percentuale non di numeri assoluti! sarebbe fondata la tua osservazione se raffrontassimo il monte complessivo delle tasse con il pil! ma trattandosi di percentuale che il pil salga o scenda è irrilevante, il 43,5 per cento non cambia se il pil è di mille miliardi o cento mila miliardi...sempre il 43,5 per cento rimane...o sbaglio?
peraltro poichè il pil è calato più dello 0,2 per cento l'aumento della pressione fiscale dovrebbe risultare maggiore....
empirivamente è sufficiente sommare le tasse da ciscuno pagate nel 2009 e raffrontarle con quelle del 2008, credo che troverai che ne hai pagate di più! ;)

Inviato: 15 dic 2010, 18:48
da Anonymous
scusa eh, ma ho studiato legge proprio perché di matematica non ci capisco una sega.
ma se è un rapporto percentuale, se la pressione fiscale rimane invariata (per ipotesi) e scende il pil, il rapporto aumenta no? viceversa se sale il pil, il rapporto diminuisce.
o no? :roll:

adesso mi hai messo il dubbio, vado a controllare quanto avvo pagato di tasse...

Inviato: 15 dic 2010, 18:51
da Anonymous
:-sbad ma che stupido! io sono un libero professionista, quindi non pago tasse!

Inviato: 15 dic 2010, 18:54
da Anonymous
è che stiamo parlando di due cose diverse

se l'ocse parlasse di tasse rapportate al pil avresti ragione, ma qui si parla di termini assoluti, che il pil salga o diminuisca quel che paghi di tasse rispetto al reddito è quel tot (cioè 43,5%)

Re: Aumenta la pressione fiscale

Inviato: 15 dic 2010, 18:57
da Anonymous
Wolf ha scritto: Nel 2009 con il fisco al 43,5% del Pil superato anche il Belgio. Ora davanti ci sono solo Svezia e Danimarca
allora è sbagliato il titolo della notizia

Inviato: 15 dic 2010, 18:58
da ceccomannaro
kender ha scritto::-sbad ma che stupido! io sono un libero professionista, quindi non pago tasse!
Sciocchino!!
Tu mica fai il parlamentare.
E hai lo studio piccino piccino picciò.
Insomma sei si un libero professionista...ma povero e quindi onesto (perchè non hai i mezzi per corrompere)
:lol: :lol: :lol:

Re: Aumenta la pressione fiscale

Inviato: 15 dic 2010, 19:26
da Anonymous
kender ha scritto:
Wolf ha scritto: Nel 2009 con il fisco al 43,5% del Pil superato anche il Belgio. Ora davanti ci sono solo Svezia e Danimarca
allora è sbagliato il titolo della notizia
no il titolo è giusto ;)

sono io che scrivo cazzate :oops: :oops:

Pressione fiscale = Entrate Fiscali / PIL

"il valore" della pressione fiscale sale se scende il pil a parità di entrate o paradossalmente anche all'aumentare delle entrate, anche provenissero da recupero dell'evasione. Quindi se aumenta la pressione fiscale nn significa che "tutti" stanno pagando d+. :roll: :roll:

devo smetterla di sniffare peperoncino calabrese tritato fine :-risatona

Inviato: 15 dic 2010, 23:34
da dixie
assolutamente vera l'ultima elucubrazione del lupo.. ;)

ma allora, poiché a sentire il governo, siamo usciti dalla crisi e anzi stiamo andando a gonfie vele (non voglio sapere verso quale lido però...) o il PIL è aumentato e paghiamo meno tasse... o ci stanno menando il can per l'aia... e siamo tutti più poveri.
Il problema è che siamo come Danimarca e Svezia... che, ma è una mia impressione, mi sembra che stiano giusto un tanticchio, ma proprio un tanticchio, meglio di noi....

La realtà è come al solito più complessa: il PIL è drammaticamente calato, la pressione fiscale si è alzata ma non solo per effetto del PIL, alcune entrate fiscali si sono alzate a discapito di altre. Vi sono poi tasse "sommerse" (ad esempio le maggiori spese che devono affrontare le famiglie per servizi non più forniti nonché il maggior costo di beni di prima necessità (gas, luce, benzina etc.)).
Non ultimo il fatto che il PIL reale, quello che tiene conto anche delle attività... diciamo "non dichiarate" è ben più alto. Ergo siamo in meno a pagare le tasse e quindi ne paghiamo... di più.
Ah dimenticavo ma anche io sono un professionista e quindi non pago le tasse... oopps ma allora perché ho appena versato la seconda rata Irpef e ora l'anticipo IVA? :roll: :evil:

Inviato: 16 dic 2010, 0:08
da Anonymous
Ma 'nsomma...

pil
debito pubblico
l'ocse
il reddito degli italiani
le mani nelle tasche o fuori dalle tasche dei suddetti
la maiala della su' mamma...
...

io faccio il pendolare in treno tra Empoli e Firenze tutti i giorni della settimana per circa 48 settimane all'anno

le FS hanno già tagliato alcuni treni perchè la Regione (ovviamente rossa) ha meno fondi, e da gennaio ne taglieranno altri e aumenteranno i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti

la Regione ha meno soldi perchè lo stato glieli ha tagliati...

lo stato glieli ha tagliati - dice lui - per reggere la crisi e non mettere le mani nelle tasche degli italiani, ma nel frattempo compra qualche decina di cacciabombardieri

morale della favola...i discorsi li porta via il vento e le biciclette i livornesi (dicono i pisani) : meno treni = più difficoltà ad andare e tornare dal lavoro, biglietti più cari = meno soldi in tasca

a me le mani nelle tasche e una verga nel @ulo me l'hanno già messe e tra qualche giorno ce la spingeranno dentro un altro po'

e allora mi viene proprio naturale mandarli tutti rispettosamente, sommessamente, educatamente, ma sacrosantamente affan@ulo !!


:twisted:

Inviato: 16 dic 2010, 10:04
da Anonymous
il punto è proprio questo, al di là dei numeri e percentuali, come dice Alex i tagli hanno inciso sulla vita di tutti i giorni, con treni soppressi, comuni che non hanno soldi per dare ai cittadini i servizi essenziali, scuole che non hanno soldi per comprare carta igienica, volanti della polizia o macchine dei pompieri che non hanno benzina, ecc.
Hanno dovuto tagliare ovunque per non andare in bancarotta, in maniera indiscriminata e soprattutto sui servizi per il cittadino.

Però la cosa scandalosa è che comprano aerei da guerra, danno soldi alle scuole private, sostengono istituti di istruzione privata, non hanno più tolto le provincie, si aumentano gli stipendi, sono la classe politica più pagata in Europa, ecc.

Re: Aumenta la pressione fiscale

Inviato: 17 dic 2010, 12:37
da Anonymous
Wolf ha scritto:aumenta la pressione fiscale e diminuisce il lavoro dei giovani, lo dice l'Ocse

Pressione fiscale, Italia terza al mondo
Nel 2009 con il fisco al 43,5% del Pil superato anche il Belgio. Ora davanti ci sono solo Svezia e Danimarca
Bisogna precisare che l'Italia e' terza in Eurozona e non al mondo ;)
dopodiche' spiegarla tutta.
Danimarca 48,2
Svezia 46,4
Italia 43,5Belgio 43,2
finlandia 43,1
Austria 42,8
Francia 41,9
Norvegia 41,0
Slovenia 37,9
Analisi della serie storica?? i precedenti record della pressionefiscale sono arrivati nel 1997, anno del tutto particolare durante il quale il governo Prodi dovette varare l'eurotassa per agguantare l'ingresso nell'euro ( press.fisc.43,3).Precedente record nel 2007, anche in questo caso era in carica il centro-sinistra con il governo prodi.schioppa tocco' il 43,3.
.....per dovere di cronaca ;)

Inviato: 17 dic 2010, 17:02
da Anonymous
alex ha scritto:Ma 'nsomma...

pil
debito pubblico
l'ocse
il reddito degli italiani
le mani nelle tasche o fuori dalle tasche dei suddetti
la maiala della su' mamma...
...

io faccio il pendolare in treno tra Empoli e Firenze tutti i giorni della settimana per circa 48 settimane all'anno

le FS hanno già tagliato alcuni treni perchè la Regione (ovviamente rossa) ha meno fondi, e da gennaio ne taglieranno altri e aumenteranno i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti

la Regione ha meno soldi perchè lo stato glieli ha tagliati...

lo stato glieli ha tagliati - dice lui - per reggere la crisi e non mettere le mani nelle tasche degli italiani, ma nel frattempo compra qualche decina di cacciabombardieri

morale della favola...i discorsi li porta via il vento e le biciclette i livornesi (dicono i pisani) : meno treni = più difficoltà ad andare e tornare dal lavoro, biglietti più cari = meno soldi in tasca

a me le mani nelle tasche e una verga nel @ulo me l'hanno già messe e tra qualche giorno ce la spingeranno dentro un altro po'

e allora mi viene proprio naturale mandarli tutti rispettosamente, sommessamente, educatamente, ma sacrosantamente affan@ulo !!


:twisted:
caro amico pendolare, forse non sai che RFI effettua tagli sul personale viaggiante e di terra, sui ricambi dei locomotori comprese le officine, personale di pulizia viaggiante e su stazioni, locali commerciali, dappertutto, per mantenere alta la retribuzione di capi ufficio, di compartimento e dirigenti.
E dulcis in fundo pochi giorni fa RFI ha acquistato la società di trasporti regionale Arriva Deutschland.Ma come ? non abbiamo i soldi per dare un servizio efficente a quei pochi che pagano il trasporto ferroviario e acquistiamo ??
E' stato un vero affare la AD e' stata acquistata a un prezzo di circa 170 milioni di euro, la metà rispetto ai 340 milioni iniziali previsti; e per di piu abbiamo soffiato l'affare alla concorrente francese Veolia.
Adesso, le Ferrovie dello Stato puntano a una strategia di consolidamento sul panorama europeo. :twisted: :twisted:

Inviato: 19 dic 2010, 23:01
da Anonymous
bene...
dopo quello che hai scritto, ho un'altra scusa per mandarli tutti rispettosamente, sommessamente, educatamente, ma sacrosantamente affan@ulo !!

dal candidato al cavalierato del lavoro al sultano di cui è tristemente noto il nome.
:twisted: :twisted: :twisted: