Pagina 1 di 2
Due cosette da chiedere.
Inviato: 6 gen 2010, 9:55
da Anonymous
Sto rimontando la moto.....Ovviamente con moooooooolta
pazienza e, mi sono imbattuto in una serie di problemi:
1) il parafango anteriore rimane inclinato verso sx, possibile soluzione mettere una rondella in gomma per compensare.
2) come si cambiano le leve freno e friZione?
3) qualche anima buona mi direbbe il passo, la lunghezza e
la foggia delle viti che fissano il blocchetto di accensione? E se il kit LSL si può montare a Dx?
Inviato: 8 gen 2010, 22:28
da ceccomannaro
Risposte:
1)Perchè il parafango rimane inclinato verso sx?Prima risolvi il quesito...e avrai la soluzione ;)
2)Mi sembra troppo facile come domanda...dov'è l'inghippo?Normalmente basta togliere la vite che fa anche da perno... :roll:
3)Se la memoria non mi fa difetto dovrebbero essere 6MA,testa cava cilindrica..la lunghezza non la ricordo.Il Kit LSL è il blocchetto d'accensione?
Inviato: 9 gen 2010, 8:09
da Agi
il kit per il blocchetto di accensione io lo montavo a destra... ;)
Inviato: 9 gen 2010, 9:18
da Anonymous
Telegraficamente:
prima di tutto, grazie !
1) non ci sono motivi visibili per cui rimane inclinato, i fori sono perfetti e il ponticello e' dritto.
2) visto i danni che ho fatto per il fanalino e il contagiri se la cosa e' complicata non mi metto a cambiar le leve da solo, se basta togliere il dado magari lo faccio.
3) si e' l'lsl le viti si sono perse a settembre in officina
Agi........? Si può montare anche sulla dx davvero senza far cose complicate????? Appena me lo riportano anodizzato ti chiamo.
Inviato: 9 gen 2010, 10:02
da dixie
Gioppo ha scritto:Telegraficamente:
prima di tutto, grazie !
1) non ci sono motivi visibili per cui rimane inclinato, i fori sono perfetti e il ponticello e' dritto.
2) visto i danni che ho fatto per il fanalino e il contagiri se la cosa e' complicata non mi metto a cambiar le leve da solo, se basta togliere il dado magari lo faccio.
3) si e' l'lsl le viti si sono perse a settembre in officina
Agi........? Si può montare anche sulla dx davvero senza far cose complicate????? Appena me lo riportano anodizzato ti chiamo.
Gioppino...ma i bulloni di cui parli sono quelli che mi hai dato da far anodizzare?
Inviato: 9 gen 2010, 10:10
da Agi
credo che Gioppo si riferisse alle viti che tengono il blocchetto al supporto.....i bulloni che tengono il supporto al telaio glieli ho dati io insieme ai distanziali.
Non credo ci vogliano particolari iniziative per montarlo a destra, i cavi arrivano.
Inviato: 9 gen 2010, 10:22
da dixie
ok... però non ho notato se è uguale davanti e dietro ... tanto da poter essere montato "al contrario"... :roll:

Inviato: 9 gen 2010, 10:27
da Agi
per montarlo a dx non deve essere "girato"....quando e'montato a dx e' inclinato verso la ruota anteriore....
cosi'mi ho spiegato meglio ;)

Inviato: 9 gen 2010, 10:28
da dixie
Agi ha scritto:per montarlo a dx non deve essere "girato"....quando e'montato a dx e' inclinato verso la ruota anteriore....
non spunta un pò troppo in avanti?
Inviato: 9 gen 2010, 10:39
da Agi
un po', ma non da' fastidio
Inviato: 9 gen 2010, 11:39
da dixie
Complimenti per il servizio Agi... ora anche un impedito può riuscirci...
Gioppo!! dove sei? :twisted: 8-)
Inviato: 9 gen 2010, 12:19
da Anonymous
L'impedito ha capito!!!
Le viti che mi mancano sono proprio quelle di serie per i braccetti e non si sa dove siano.
Oggi sposto il clacson a sx.
Grazie Agi!!!
Inviato: 9 gen 2010, 13:06
da Agi
Gioppo ha scritto:
Grazie Agi!!!
y'w ;)
Inviato: 9 gen 2010, 16:53
da trotter
l'accensione a dx è di certo più pratica, ma girata così ehm..
sei sicuro che la piastrina LSL non sia reversibile?
starebbe sempre a dx ma nel verso giusto.
IMHO
;)
Inviato: 9 gen 2010, 16:59
da Agi
il supporto ha delle sedi per due boccole distanziali e sono solo su un lato....i'm sorry....... :cry: