Pagina 1 di 3

Sono fuori...

Inviato: 30 dic 2009, 19:33
da Anonymous

Inviato: 30 dic 2009, 19:48
da Anonymous
perché non anche una via tony negri?

Inviato: 30 dic 2009, 20:06
da Anonymous
Ad Aulla c'e da parecchi anni la statua di Bettino ed un monumento dedicato alle vittime di tangentopoli. Per legge le strade possono essere dedicate a persone solo a dieci anni dalla morte.
Cosa vi aspettavate?
Hanno aspettato il tempo giusto per poterlo fare e lo faranno.
A Carrara c'e il monumento dedicati a Bresci, a Genova volevano intitolare una piazza a Giuliani e vi stupite se adesso vogliono dedicare una via all'esule ( latitante direi) Bettino?

Inviato: 30 dic 2009, 21:37
da trotter
appunto, "VIA! Bettino Craxi" (da vivo e da morto)

Inviato: 30 dic 2009, 21:46
da rjng
La moratti.....che donna,miodio che donna!!!dopo gli ecopass a pagamento una via a bettino nostro.
Che dire?.....niente,mi vengono solo insulti,scado nella trivialità da bar della comasina,nel chiacchieriggio delle comari al mercato,negli slogan da stadio,nelle considerazioni eroticopopolari del camionista,nell'illusione dello scambista che ha in mano la pepatencia.Speriamo che non la rieleggano mai più.

(-.-)

Inviato: 30 dic 2009, 23:26
da Anonymous
Beh che dire facciamo anche un monumento al "conto dormiente" in Svizzera di oltre 50 mld che aveva a disposizione il Bettino .
Non so più che dire boh facciamolo uno a Cutolo a Bilancia o Pacciani (forse lui era innocente veramente..) anzi a Tanzi poichè ancora vivo libero e Cavaliere di Gran Corte è giusto che si prenda i "meriti" !
Mah :( :-imbronciato

Inviato: 31 dic 2009, 9:40
da Anonymous
Portare una lapide dal suo posto naturale all?angolo di una strada è come pescare i quadri da attaccare alle pareti di casa, c?è chi lo fa con gusto e chi un po? a caso, c?è chi lo fa di persona e chi lo lascia fare agli altri. Non è che poi, in questo caso, ci si possa lamentare del risultato.

40 anni fa Piazza Fontana divenne una piazza nota a tutti gli italiani, oggi hanno fatto un?intervista ad un pubblico generalmente giovane con il risultato che nessuno ne ha ricordata l?esatta storia. Alcune risposte avrebbero lasciato impietriti anche Freda e Ventura.

Ho l?impressione che la memoria sia solo una vuota parola, affollata da una babilonia di simboli che la gente, come in un computer, fa pulito, comprime e cestina. Svuota tutto insomma.
Questo siamo, anche se a me piace pensare d?esserlo un po? meno.

Deprimenti saluti

P.S. Ma la lapide a Impastato .... niente ?

Inviato: 31 dic 2009, 10:28
da Anonymous
Tutti dimenticano tutto! O meglio Rimuovono!

Inviato: 31 dic 2009, 10:59
da Anonymous
ecco la lapide a Impastato... :-grr

http://www.corriere.it/politica/09_sett ... aabc.shtml



Ma...se facessimo una petizione per dedicare a Craxi la Tangenziale ?

Inviato: 31 dic 2009, 11:20
da Anonymous
Impastato???
Dovrebbero intitolare una lapide ad uno morto per una cosa di cui non si deve parlare?

Inviato: 31 dic 2009, 11:37
da Anonymous
alex ha scritto: ...

Ma...se facessimo una petizione per dedicare a Craxi la Tangenziale ?
Che idea meravigliosa !
Questa è la vera critica costruttiva

Inviato: 31 dic 2009, 13:54
da rjng
ino Craxi (Reuters)
Ma dall?entourage di Silvio Berlusconi trapela la possibilità che tra i primi appuntamenti pubblici del premier dopo l?aggressione di piazza Duomo, potrebbe esserci proprio la commemorazione di Craxi in Senato. Quel giorno, in base alle presenze a Palazzo Madama, si capiranno molte cose. Se il processo di revisione storica sulla figura di Bettino Craxi è arrivato a una svolta o se la fuga in avanti del sindaco di Milano, Letizia Moratti con la decisione di intitolare un parco al politico scomparso 10 anni fa è destinata al fallimento. Nel frattempo, la temperatura è sempre altissima. Il Pdl fa quadrato intorno al sindaco. «Dobbiamo impedire? attacca il ministro degli Esteri, Franco Frattini ? che l?idea di Letizia Moratti di onorare Craxi nella sua Milano ridia voce a tutta la canaglia che ha cercato di annichilire questa nostra Italia, puntando ad attribuire ad una sola parte politica la responsabilità e la colpa della cosiddetta questione morale». Un messaggio all?Idv e al suo leader Antonio Di Pietro che ancora ieri nel suo sito ha pubblicato un articolo di Marco Travaglio dal titolo eloquente: «Il bottino di Bettino: come e quanto rubava».

Ringrazio frattini per averci dato della"canaglia"a noi,che siam qui a lavorarare e pagare le tasse per coprire ancora oggi il buco nei bilanci statali lasciatoci in eredità da bettino,pillitteri,de michelis,nani,ballerine,mangiatori di fuoco,appaltatori e appaltanti,subappalti di lavori inutili per la comunità ma utilissimi per innescare il sistema piramidale di tangenti e tangentine,ladri di fontane,conti miliardari all'estero,feste mignotte e champagne,portaborse e ministri senza portafoglio,ville sul sacrosuolo e all'estero.
Inutile intitolargli una via a bettino,facciamolo Santo.

Inviato: 31 dic 2009, 14:16
da Anonymous
Evançon ha scritto:
...P.S. Ma la lapide a Impastato .... niente ?
La lapide e' troppo poco! Vuoi mettere come ci sta bene una bella pietra sopra...

Inviato: 1 gen 2010, 13:30
da Anonymous
kender ha scritto:perché non anche una via tony negri?
mah...
magari perchè è ancora vivo ?

eh eh eh

troppo presto, troppo presto

Inviato: 1 gen 2010, 23:03
da ceccomannaro
Rjing ha scritto:
Ringrazio frattini per averci dato della"canaglia"a noi,che siam qui a lavorarare e pagare le tasse
Bravo Balordo ;)
così si fa;non lasciamoci avviluppare dalla spirale dell'odio.
Ci danno del "cog##one"?
E noi li amiamo
Ci vogliono "morti ammazzati"?
E noi spargiamo petali di rose sul loro cammino
Vogliono santificare "Bottino Craxi"?
E noi aggiungiamo anche Spatuzza e Graviano.
Un mondo d'amore
Che bella quest'Italia fra Amici e Amici degli Amici
8-)