Pagina 1 di 2
Royal Enfield da cross
Inviato: 9 nov 2009, 15:43
da kappa
Ancora una special sfornata da Bologna dalla Royal McQueen, la SuperNaag:
Motore: 4 tempi, raffreddato ad aria/olio
Cilindrata: 499 cc
Potenza: 20,3 Kw a 5250 rpm
Alesaggio corsa: 84x90
Compressione: 8,5:1
Coppia: 41,3NM a 400 rpm
Frizione: multidisco in bagno d'olio
Batteria: 12V - 14 AH
Cambio: 5 marce a sinistra
Sospensioni: ant. teleidraulica, post. a gas
Freni: ant. a disco, post. a tamburo
Cap. serbatoio: 14,5 lt. di cui 1,25 riserva
Lunghezza: 2220 mm
Larghezza: 800 mm
Altezza sella: 820 mm
Peso a secco: 187 kg
Omologata: 2 posti
Omologazione inquinamento: EURO 3
Beh dai, questa, rispetto alle varie Royal che vedo (perchè nella mia zona c'è un piccolo rivenditore) non è male...ed è abbastanza sensata...un mono trasformato cross è coerente... ;)
Inviato: 9 nov 2009, 20:14
da trotter
in effetti bisogna dire che a questo Fontana la creatività non manca...
Inviato: 9 nov 2009, 21:11
da Anonymous
a parte lo scarico troppo basso è bella bella bella 8-)
Inviato: 9 nov 2009, 22:35
da Cinobonne
gianni78 ha scritto:a parte lo scarico troppo basso è bella bella bella 8-)
Esatto ;) unica pecca lo scarico :roll:
Inviato: 9 nov 2009, 23:20
da Anonymous
parecchio bella, peccato la meccanica da incubo. un perfetta 3a moto ;)
Inviato: 10 nov 2009, 1:31
da Anonymous
Ottima preparazione!! Bologna, non è mica distante Quasi quasi lo si va a trovare :roll:
Inviato: 10 nov 2009, 9:24
da Anonymous
vale la pena in quanto il proprietario, detto Il Capitano, è per di più persona simpatica, appassionate e gradevole.
Vende altresì belle giacche, occhialoni e simili a buon prezzo
circa la moto, oltre allo scarico, non me gusta il colore, la sella (troppo grande) e il para (no alto) davanti
Inviato: 10 nov 2009, 10:08
da Anonymous
E' la moto
Bella, essenziale e strapazzabile
Poca potenza e pochi freni
Spesso a spinta umana fino al meccanico.
Fascinosa
Battute a parte dov'è a Bologna che debbo venirci ?
Saluti inaffidabili
Inviato: 10 nov 2009, 10:26
da kappa
Evançon ha scritto:
Battute a parte dov'è a Bologna che debbo venirci ?
L'indirizzo lo trovi sul sito della royal enfield. E' comunque piuttosto in centro.Ci sono stato di passaggio una volta ma ho trovato il cartello "torno subito"...
Inviato: 10 nov 2009, 10:56
da Anonymous
Saltafoss? E' forse l'unica veste in cui vedo bene una Enfield.
Ma con 190 chili di leggerezza non mi sprofonda nella mota? :roll:
Inviato: 10 nov 2009, 11:06
da rocker
Rubin ha scritto:Saltafoss? E' forse l'unica veste in cui vedo bene una Enfield.
Ma con 190 chili di leggerezza non mi sprofonda nella mota? :roll:
perchè quanto credi che pesassero le moto da cross negli anni 50-60!! 8-)
Inviato: 10 nov 2009, 12:02
da Anonymous
rocker ha scritto:Rubin ha scritto:Saltafoss? E' forse l'unica veste in cui vedo bene una Enfield.
Ma con 190 chili di leggerezza non mi sprofonda nella mota? :roll:
perchè quanto credi che pesassero le moto da cross negli anni 50-60!! 8-)
Non è che sia molto ferrato in materia motocampestre, ma un ferrazzo tipo Greeves Challenger mi pesa sul centinaio di chili.
http://atlascardsplus.com/1968-greeves-challenger/

Inviato: 10 nov 2009, 12:10
da rocker
Rubin ha scritto:rocker ha scritto:Rubin ha scritto:Saltafoss? E' forse l'unica veste in cui vedo bene una Enfield.
Ma con 190 chili di leggerezza non mi sprofonda nella mota? :roll:
perchè quanto credi che pesassero le moto da cross negli anni 50-60!! 8-)
Non è che sia molto ferrato in materia motocampestre, ma un ferrazzo tipo Greeves Challenger mi pesa sul centinaio di chili.
http://atlascardsplus.com/1968-greeves-challenger/

scusa! ho scritto cross, ma pensavo regolarità!! ;)
Inviato: 10 nov 2009, 13:12
da rjng
Veramente una bella Moto,visto come è tutta tirata direi che di sterrato ne farà ben poco,pertanto si può tranquillamente abbassare il parafango anteriore,unica stonatura in mezzo a tanta grazia.
Sento dire in giro,e generalmente in terza persona, che queste Moto dan problemi,lo trovo strano,dovrebbe trattarsi di meccanica pluritestata,forse l'assemblaggio,mah..
Mi piacerebbe molto provare a tenerne una per un pò di tempo,così da verificare di persona l'affidabilità.
Inviato: 10 nov 2009, 13:48
da Anonymous
Quoto Ring ;)