Pagina 1 di 3

windows 7

Inviato: 26 ott 2009, 9:02
da dixie
per chi avesse ancora dei dubbi se passare al nuovo gioiellino della Microsoft...

http://www.youtube.com/watch?v=DbJGzyYV_X8

:lol:

Inviato: 26 ott 2009, 9:18
da Anonymous
il video è carino e divertente
comunque, win7 lo sto usando da giugno e, nonostante quella installata sa una beta, l'ho trovato davvero migliore di vista e più veloce e stabile di xp: il tutto a parità di hardware

Inviato: 26 ott 2009, 9:23
da dixie
kender ha scritto:il video è carino e divertente
comunque, win7 lo sto usando da giugno e, nonostante quella installata sa una beta, l'ho trovato davvero migliore di vista e più veloce e stabile di xp: il tutto a parità di hardware
beh... farlo peggiore sarebbe stato difficile ;-)


scherzo ovviamente ma io sono mooolto di parte :lol:

Inviato: 26 ott 2009, 10:04
da Anonymous
Questo lo conoscete?

Ovviamente di parte :lol: :lol: :lol:

Inviato: 26 ott 2009, 10:39
da Anonymous
straquoto, già tutte le versione di windows sono terribili, forse leggermente meglio i primi NT, ma cmq :-bleah

fare un prodotto migliiore di Vista pernso che non ci voglia molto...

peggio di così :roll:

Inviato: 26 ott 2009, 10:55
da Anonymous
simstim ha scritto:straquoto, già tutte le versione di windows sono terribili, forse leggermente meglio i primi NT, ma cmq :-bleah

fare un prodotto migliiore di Vista pernso che non ci voglia molto...

peggio di così :roll:
concordo.

Inviato: 26 ott 2009, 11:20
da Anonymous
farlo peggiore di vista sarebbe stato in effetti impossibile, su questo non posso che concordare: è stato un clamoroso passo falso.
xp era ormai un sistema relativamente stabile (ma è pur vero che ci sono voluti anni per arrivare alla stabilità).

a parte il costo, però, non vedo motivi davvero validi per denigrare così tanto win7, come leggo su alcuni forum: per me sono preconcetti che derivano più che altro dalla moda di contestare sempre e comunque microsoft.
ad esempio, io linux l'ho usato per mesi (ubuntu) e mi ci trovavo anche discretamente bene sul netbook, però anche in questo caso win7 vince: è più veloce e alla fin fine ci girano software che mi servono e che su linux proprio non son riuscito a far girare.

se poi vogliamo parlare di osx, bello è bello. ma non riesco a capire perché devo pagare una macchina il doppio di quel che costa un pc, pur avendo ormai lo stesso hardware (e forse anche meno)

Inviato: 26 ott 2009, 11:53
da Anonymous
Se la gente denigra tanto Microsoft ha i suoi buoni motivi. Intanto quando ci fu la guerra tra i sistemi operativi alla fine non vinse il prodotto migliore, come sempre accade. IBM aveva un s.o. migliore a perare di molti, tanto per fare un esempio, tutti i sistemi Unix erano migliori ma erano esclusiva di costoseworkstation. Linux è stato in grado di portare unix al grande pubblico, io purtroppo per vari motivi sono rimasto "ostaggio" di windows e Bill Gates e penso di poterlo imputare alle politiche di tipo monopolistico seguite da questa azienda. Commercialmente ed eticamente le politiche intraprese da Microsoft sono state estrament scorrette, qiundi se si sono guadagnati una certa antipatia, direi che va bene così ;)

p.s.
la gestione dei file system e dello spazio sull'HD, deframmentazione e str@nzate varie sono cose assurde, che mi è stato detto che su altri SO funziona in modo molto più pulito. L'unica manutenzione periodica che si può fare con windows è fare un format C periodico :cry:
ma qui mi possono, forse, venire in soccorso i vari informatici del forum ;)

Inviato: 26 ott 2009, 12:15
da Anonymous
io penso invece che vince il prodotto che vende di più, o meglio quello che riesce a diffondersi più degli altri. che non sempre è il migliore possibile.
altrimenti amiga non sarebbe mai morto, tanto per fare un esempio: eppure amigaos era considerato, all'epoca, un so coi controcazzi (derivato da proprio ibm).
microsoft è stata furba, ha sfruttato a suo favore la pirateria (chi ha mai comprato ms-dos o win3.1?) per diffondersi sempre più e ha poi sfruttato questa diffusione per fare soldi a palate.
e indirettamente, suo malgrado, ha giovato all'evoluzione dell'informatica.
poi è criticabile per mille motivi (e su questo sono d'accordissimo), in primis il suo carattere monopolista.
però, così come i tanti che la criticano, allora anche i tantissimi che utilizzano i suoi so hanno i loro buoni motivi...

se apple concedesse la possibilità di installare leopard anche sui pc, probabilmente sarei tra i primi a passare al loro so, ma ciò significherebbe sostanzialmente la morte della mela, che diventerebbe solo una software house che in più vende l'ipod.

Inviato: 26 ott 2009, 12:16
da Il Siculo
Premesso che non sono un informatico..

io da un anno a questa parte sono passato a Mac.. tutta un altra storia...e non mi incazzo più come un cretino davanti al video...

ctrl+alt+canc

Inviato: 26 ott 2009, 12:30
da Anonymous
Il Siculo ha scritto:Premesso che non sono un informatico..

io da un anno a questa parte sono passato a Mac.. tutta un altra storia...e non mi incazzo più come un cretino davanti al video...

ctrl+alt+canc
io sarei passato a mac da una vita...

ma ai tempi il mac era un po' troppo esclusivo e fuori dai miei badget, cmq può esser che tra poco..... ;)

lo dico da nn so quanti anni , però :roll:

sto' ctrAltCanc... è proprio vero ;)

Inviato: 26 ott 2009, 13:00
da dixie
Caro Kender che Windows 7 sia più veloce di Ubuntu o di Gnu/Linux in generale non è necessariamente vero. Devi verificare, benchmark alla mano, la quantità di risorse utilizzate. Il fatto che sembri più veloce all'avvio non significa nulla, ovviamente. Rimango sempre un pò scettico sulla velocità dichiarata (tieni conto che esistono pareri discordanti già ora e darebbero, comunque, più veloci le distro linux), se poi per evitare che ti vada in crash, che ti prenda il raffreddore o quale altra malattia, sei obbligato ad attivare non so più quanti antivirus, antispam, anti spyware etc. (solo su windows... :roll: ). Tutto ciò ti fà inevitabilmente crollare la velocità e la stabilità del sistema.
Molto spesso Linux è in grado di soddisfare la quasi totalità delle nostre necessità... il resto è solo pigrizia. Se continuiamo ad arrenderci di fronte all'applicativo che gira solo sotto windows... beh rimane solo colpa nostra.
Detto ciò anche io, per mancanza di tempo ed altro, uso spesso xp e
tieni conto che uso Linux dal 1994 8-) .
Macosx è di fatto uno unix (*BSD) e ne conserva la stabilità. Perché pagare di più una macchina con OSX... beh... non è detto che sia veramente di più... valuta bene la qualità della macchina ed il fatto che sia costruita "attorno" al suo sistema operativo e non è poco, in termini di stabilità etc.
In sostanza la mia domanda vera è perché windows 7 quando costa più del doppio di Snow Leopard? (per non parlare di Linux).

Inviato: 26 ott 2009, 13:28
da Anonymous
no dixie, ci sono software tra quelli che uso che proprio su linux non funzionano. la cosa paradossale è che ci puoi far girare photoshop ma non un normalissimo database di sentenze... vabbè
è quello il motivo che mi ha fatto tornare indietro a xp
il paragone ubuntu/win7 l'ho fatto sulla stessa macchina, e non ho scritto che il secondo sia più veloce del primo in generale: mi riferivo chiaramente al netbook. tanto è vero che invece sul portatile, un dell, la situazione era a favore di ubuntu.
ma questo forse è addirittura un punto a favore di win7 (credo): su hardware non potente, come quello del netbook, riesce a girare meglio. ciò significa che è adatto a macchine anche vecchiotte, caratteristica da tutti elogiata per linux.
quindi se questo è un privilegio per linux, perché non deve esserlo anche per win7 non lo so proprio...
sui mac, ormai usano processori intel, gli stessi usati sui pc, da quasi 2 anni (eppure non si diceva che quelli usati da apple erano migliori?) e se guardiamo alle schede video la situazione è molto a favore di quelle che montano sui pc, che costano obiettivamente meno.
i mac sono macchine "chiuse", ottime macchine perché la "chiusura" gioca a favore di un migliore sviluppo del software che ci deve girare (un po' come per ps3 o xbox, concedimi il paragone), ma tendenzialmente, a parità di hardware, costano di più

Inviato: 26 ott 2009, 15:00
da dixie
Kender, non voglio entrare in una inutile spirale polemica e quindi ti lascio alle tue convinzioni che, scusami, condivido solo in parte.
Ti faccio però alcuni esempi: finalmente il sw per Unico è disponibile sia per MacOSx che per Linux... se non ci fosse stata pressione da parte delle associazioni nonché una reale esigenza di mercato credi che lo avremmo?.
Se non fosse per la richiesta di mercato saremmo ancora a smadonnare dietro Office anziché usare OpenOffice... non credi?
Anche io sono obbligato ad usare windows per alcuni sw proprietari .. ma ti assicuro che mi girano e non poco.
Discorso a parte merita Mac che, IMHO, per qualità del prodotto, immagine, perché no stile... assolutamente non paragonabile alla Microsoft. Certo rimane proprietario e questo ne è il vero limite. Se mai dovessero rilasciare una versione "open" per MS sarebbe la fine. Ma in fondo il mondo è bello perché vario... c'é a chi piacciono gli scooter e chi le moto :lol:

Inviato: 26 ott 2009, 15:15
da Anonymous
;) no dixie, figurati, nessuna polemica né convinzione. parlo per esperienza personale, avendo provato come un po' di software ed essendomi fatto qualche idea in proposito, nel mio piccolo.
che egli uffici pubblici si usi linux è solo un bene, visto che il software glielo paghiamo noi contribuenti, se è gratis è meglio.
poi, qualche convinzione ce l'ho: che win non sia di certo il meglio del meglio ne sono convinto, così come penso che non sia così una schifezza come tanti dicono. che mac quanto a stile è il meglio e che i signori di cupertino non rilasceranno mai una versione open di leopard perché avrebbero solo da perderci - più di microsoft - ne sono altrettanto convinto.
ma oltre a qualche convinzione ho anche tanti dubbi: ad esempio, avendo provato sia office che openoffice, se il primo fosse gratis o il secondo a pagamento, mi sa che openoffice sparirebbe dalla circolazione.