Pagina 1 di 2

Ammortizzatori corti

Inviato: 22 ott 2009, 9:46
da Anonymous
Qualcuno monta ammo post più corti degli originali?
Avete notizie o foto di qualcuno che li monta e di che misure siano?

Grazie
Ciao

Inviato: 22 ott 2009, 9:58
da kappa
Immagine
Realizzata da Drags & Racing...

Inviato: 22 ott 2009, 12:21
da Anonymous
Dino di solito usa i 280mm (confermato dal sempre valido sig. Pavesi), Chiccosuperstar ha i 300mm

Inviato: 22 ott 2009, 13:53
da Gerry
Quelli in foto usati da Dino sono ammo originali Harley.
Ma e' verissimo che adesso usa misura 28 di Pavesi.

Inviato: 22 ott 2009, 14:00
da Anonymous
scusate la domanda da neofito, ma quale vantaggio comprta usare ammo più bassi ?
Per esempio la truzzon li ha più alti e se nn ho capito male ciò la agevola nell'inserimento in curva. Ivece l'operazione contraria ?

:roll:

Inviato: 22 ott 2009, 14:22
da Anonymous
la agevolerà in uscita?

Inviato: 22 ott 2009, 14:23
da Anonymous
simstim ha scritto:scusate la domanda da neofito, ma quale vantaggio comprta usare ammo più bassi ?
Per esempio la truzzon li ha più alti e se nn ho capito male ciò la agevola nell'inserimento in curva. Ivece l'operazione contraria ?

:roll:
L'esatto contrario di quello che ottieni con ammo più lunghi. Ma tu pensa che il 90% delle modifiche fatte su queste moto hanno soprattutto valenza estetica.. ;)

Inviato: 22 ott 2009, 14:57
da Anonymous
Slowhand ha scritto: L'esatto contrario di quello che ottieni con ammo più lunghi. Ma tu pensa che il 90% delle modifiche fatte su queste moto hanno soprattutto valenza estetica.. ;)
La mia direzione è quella...mi sa che vado di 280 mm (o 11 pollici)
Ora sento Pavesi.

Inviato: 22 ott 2009, 15:07
da Anonymous
simstim ha scritto:scusate la domanda da neofito, ma quale vantaggio comprta usare ammo più bassi ?
figosità estrema 8-)

Inviato: 22 ott 2009, 15:09
da Anonymous
Gerry ha scritto:Quelli in foto usati da Dino sono ammo originali Harley.
Ma e' verissimo che adesso usa misura 28 di Pavesi.
ah sì, è vero, sulla prima versione della Bahia usava quelli, però era necessario modificare gli attacchi inferiori.

Coi Gazi è più semplice... ;)

Inviato: 22 ott 2009, 15:24
da Anonymous
ho capito la penalizza nell'inserimento e forse pure nell'uscita, se ne esci una volta entrato. Ma ne guadagna in estetica, se poi però non si esce dalla curva l'estetica va a puttane....


tutto chiaro, grazie ragazzi ;)

Inviato: 22 ott 2009, 15:51
da Anonymous
simstim ha scritto:ho capito la penalizza nell'inserimento e forse pure nell'uscita, se ne esci una volta entrato. Ma ne guadagna in estetica, se poi però non si esce dalla curva l'estetica va a puttane....


tutto chiaro, grazie ragazzi ;)
Il discorso è meno radicale di come lo poni...se non ricerchi la massima prestazione in curva la guida rimane godibile.

Inviato: 22 ott 2009, 15:53
da trotter
.. e poi il tuo bel thruzton chopperato, noo eh! :lol:

Inviato: 22 ott 2009, 16:16
da Anonymous
Cese ha scritto:
simstim ha scritto:ho capito la penalizza nell'inserimento e forse pure nell'uscita, se ne esci una volta entrato. Ma ne guadagna in estetica, se poi però non si esce dalla curva l'estetica va a puttane....


tutto chiaro, grazie ragazzi ;)
Il discorso è meno radicale di come lo poni...se non ricerchi la massima prestazione in curva la guida rimane godibile.
però in qualcosa dovrà cambiare la guida o no ? tante moto yankee adottano quella soluzione...


no trotter non volgio chopperizzare il truzzon....

c'è già Mr Hub ;)

Inviato: 23 ott 2009, 0:03
da ceccomannaro
Ugo,tante moto americane usano quell'impostazione per il semplice fatto che privilegiano la stabilità sul dritto (avancorsa lunga);chiaro che con le strade che ci sono in USA è un vantaggio....sempre se non ti avviti su certi tornanti delle Rocky Mountains.