Pagina 1 di 1

problemi vista con office

Inviato: 16 mag 2009, 21:38
da folletto_kokopelli
ho un portatile brandizzato alice con vista home premium, che ha gia di suo office 2003.
fino a poco tempo fa tutto ok, poi da un certo punto al posto dell icona di word, c'e' " l'assistente di attivazione di office 2007" in periodo di prova e poi a pago.
non mi apre piu' nessun file office..e nn voglio comperare office 2007,ma rimanere con office 2003 pero' funzionante..
Consigli?

Inviato: 16 mag 2009, 23:07
da Anonymous
Credo che , come per tutti i pc dotati di windows di recente produzione, tu non avessi un office a bordo ma solo un trial con scadenza "programmata" . Se non vuoi pagare Bill cancelli l'attivatore e installi una licenza "pezzotta".

Inviato: 17 mag 2009, 8:57
da folletto_kokopelli
Quindi per ipotesi fossi un birbone,devo disinstallare office x levare quell attivatore?

Inviato: 17 mag 2009, 9:22
da Agi
OpenOffice?....... :roll:

Inviato: 17 mag 2009, 18:14
da folletto_kokopelli
Agi ha scritto:OpenOffice?....... :roll:
lo uso, ma powerpoint nn è tot compatibile..

Inviato: 18 mag 2009, 12:37
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:
Agi ha scritto:OpenOffice?....... :roll:
lo uso, ma powerpoint nn è tot compatibile..
OpenOffice è gratuito e viene utilizzato, per esempio, dall'Azienda Sanitaria di Firenze.
Dà problemi con i file di access, nel senso che non si aprono.
E dà anche, a me almeno, piccoli problemi di formattazione per chi non ce l'ha installato
Per il resto mi pare buono.

Saluti

Inviato: 18 mag 2009, 12:51
da dixie
Evançon ha scritto:
folletto_kokopelli ha scritto:
Agi ha scritto:OpenOffice?....... :roll:
lo uso, ma powerpoint nn è tot compatibile..
OpenOffice è gratuito e viene utilizzato, per esempio, dall'Azienda Sanitaria di Firenze.
Dà problemi con i file di access, nel senso che non si aprono.
E dà anche, a me almeno, piccoli problemi di formattazione per chi non ce l'ha installato
Per il resto mi pare buono.

Saluti
Scusa se mi intrometto... ma sono un pò di parte...
L'ultima versione (la 3.1) ha decisamente molti meno problemi di compatibilità verso Office di quanti non ve ne fossero prima.
Legge ed importa i dati da access (tramite odbc ad es.) non ovviamente le form, report e quant'altro, quindi non puoi "aprire" in s.s. il file .mdb, ma "solo" utilizzarne i dati.
Resta il fatto che, legge a parte, utilizzare Office "taroccato" quando se ne può fare a meno (OpenOffice od altro) non mi sembra una scelta né giusta né intelligente.
Come dice Stallman ... Free as in freedom..
:-)

Inviato: 18 mag 2009, 17:35
da Anonymous
Credo che non puoi togliere office senza disinstallare vista!
io ho una licenza office dal 1996 e uso ancora quella.

Inviato: 18 mag 2009, 17:54
da Anonymous
office lo puoi tranquillamente disinstallare senza rimuovere vista.
comunque io non ho capito una cosa: se avevi office 2003 pre-installato, perché ti chiede l'attivazione di office2007?

Inviato: 18 mag 2009, 17:59
da Anonymous
E' quello che mi chiedo anch'io per quello credo che office 2007 (inserito con vista) abbia inglobato il 2003.

Inviato: 18 mag 2009, 18:22
da Anonymous
ma office 2007 non è inserito di default in vista: se uno lo vuole se lo deve comprare.
non saprei proprio cosa gli è successo, anche perché non ho mai comprato un pc intero né, tanto meno, con software o sistema operativo preinstallato... boh

Inviato: 18 mag 2009, 18:31
da dixie
Non fate casino. Vista non c'entra nulla con office.
Talvolta sui pc preinstallano una versione "trial" di office. Dura alcuni mesi o giorni e poi o compri la licenza o non puoi più usarla. Comunque puoi sempre disinstallarla (dal pannello di sistema) e, se hai una licenza, installare qualsiasi versione di office tu abbia. Di solito senza troppi casini (qualche dll può andare in conflitto ma.... :-) ).