Pagina 1 di 1
Vetroresina aiuto....
Inviato: 25 feb 2009, 14:22
da Cinobonne
Ho appena montato un paraffo ant in vetroresina,tra l'altro già verniciato,vorrei sapere con cosa potrei allargare i fori (che naturalmente sono venuti fuori centro) senza rovinare la verniciatura appena realizzata dal carrozziere.... :roll: :roll: :roll:
2a domanda,mi sembra che ne avevate già parlato,vorrei sapere se si trova qualcosa di specifico per tappare i buchi delle freccie sulla piastra porta faro,sarebbe perfetta anche una bella soluzione artigianale ;)
Grazie 8-)
Inviato: 25 feb 2009, 16:26
da Anonymous
Nei buchi delle frecce ci puoi mettere dei catarifrangenti tondi, come avevano le bonneville d'epoca...ma a me non è mai piaciuto..Li dovresti comunqe trovare su ebay.. :roll:
Le frecce dove le hai messe, sul supporto truzzon?
Inviato: 26 feb 2009, 10:22
da Cinobonne
Slowhand ha scritto:Nei buchi delle frecce ci puoi mettere dei catarifrangenti tondi, come avevano le bonneville d'epoca...ma a me non è mai piaciuto..Li dovresti comunqe trovare su ebay.. :roll:
Le frecce dove le hai messe, sul supporto truzzon?
Anche a me non attizzano molto i catarinfrangenti,si per le frecce ho usato il supporto per la Truxton ;)
Inviato: 27 feb 2009, 1:25
da ceccomannaro
Sulla vetroresina:
circondi per bene i fori con nastro da carrozziere,poi ti armi di lima a coda di topo e olio di gomito ;).
I buchi da tappare sono su metallo?
Inviato: 27 feb 2009, 9:08
da Cinobonne
ceccomannaro ha scritto:Sulla vetroresina:
circondi per bene i fori con nastro da carrozziere,poi ti armi di lima a coda di topo e olio di gomito ;).
I buchi da tappare sono su metallo?
Grazie per il consiglio Cecco ;) Ma per lima a coda di topo intendi una forma cilindrica irregolare ???
Si,i buchi sono le sedi delle frecce originali sulla staffa portafaro della Bonnie e sono su metallo ;)
Deng'yu :lol: 8-)
Inviato: 28 feb 2009, 0:36
da ceccomannaro
Si,le lime a coda di topo sono dette così perchè ricordano... la coda di un topo;fini in punta e progressivamente si ingrossano,ma rimanendo sempre tonde ;).
Per i fori su metallo puoi usare i mastici bicomponenti (Pattex ad es. è ottimo) specifici per metallo.Hanno un'ottima tenuta e lavorabilità e sono verniciabili.
Buon lavoro 8-)
Inviato: 6 mar 2009, 17:33
da Cinobonne
Buchi allargati perfettamente :D :D La "coda di topo" è stata veramente perfetta ;) Grazie ancora al Cecco per l'ottimo consiglio ;)
Inviato: 7 mar 2009, 0:30
da ceccomannaro
;)