Modifica sella originale in mono
Inviato: 18 ott 2008, 14:26
Leggendo il post sul rifacimento sella mi è tornato in mente che avevo preparato qualche immagine per mostrarvi il lavoro fatto sulla mia, ma non ho mai avuto il tempo di inserirle nel forum.
Meglio tardi che mai. ;)
Inizio con la fonte di ispirazione, le Giuliari per moto anni 70/80.


Ottenere un sella del genere sulla scocca dell'originale è impossibile, salvo pesanti modifiche. La sella della Bonnie è larga 30cm, c'è da segare un bel po'...
Prima di tutto ho tolto fodera e gommapiuma, poi ho tagliato il bordino inferiore come da immagine qui sotto:

Poi ho tagliato come mostrato qui sotto, lasciando volutamente attaccato il lembo iniziale. Importante tagliare un pochino esterni rispetto ai tappi in gomma che servono di appoggio al telaio.

Le bandelle penzolanti che si ottengono non vanno infatti rimosse, ma sovrapposte alla scocca. Non è facile spiegare, ma ho tagliato come nella foto e messo i lembi ottenuti sopra la sella.
La sella è in polietilene, difficile da incollare, quindi con trapano e rivetti ho fissato le bandelle laterali.
Ovviamente sono necessari un po' di adattamenti per creare qualche incastro, ma ormai il più è fatto.
Ho portato la scocca al sellaio con le foto delle Giuliari e, compatibilmente con la forma della scocca, ha ottenuto questa

L'avrei preferita meno tonda al posteriore, ma i fissaggi posteriori (che ho mantenuto) impongono una linea del genere. Non era mia intenzione modificare i tubi del telaio.
Auguro buon lavoro a chi vorrà cimentarsi :lol: ;)
Meglio tardi che mai. ;)
Inizio con la fonte di ispirazione, le Giuliari per moto anni 70/80.


Ottenere un sella del genere sulla scocca dell'originale è impossibile, salvo pesanti modifiche. La sella della Bonnie è larga 30cm, c'è da segare un bel po'...
Prima di tutto ho tolto fodera e gommapiuma, poi ho tagliato il bordino inferiore come da immagine qui sotto:

Poi ho tagliato come mostrato qui sotto, lasciando volutamente attaccato il lembo iniziale. Importante tagliare un pochino esterni rispetto ai tappi in gomma che servono di appoggio al telaio.

Le bandelle penzolanti che si ottengono non vanno infatti rimosse, ma sovrapposte alla scocca. Non è facile spiegare, ma ho tagliato come nella foto e messo i lembi ottenuti sopra la sella.
La sella è in polietilene, difficile da incollare, quindi con trapano e rivetti ho fissato le bandelle laterali.
Ovviamente sono necessari un po' di adattamenti per creare qualche incastro, ma ormai il più è fatto.
Ho portato la scocca al sellaio con le foto delle Giuliari e, compatibilmente con la forma della scocca, ha ottenuto questa

L'avrei preferita meno tonda al posteriore, ma i fissaggi posteriori (che ho mantenuto) impongono una linea del genere. Non era mia intenzione modificare i tubi del telaio.
Auguro buon lavoro a chi vorrà cimentarsi :lol: ;)