Pagina 1 di 8

Andremo a prendere un pò di freddo...

Inviato: 15 ott 2008, 10:05
da kappa
...ma chissenefrega!
Chiaramente con la Transalp... 8-)
Sembra che non andrò solo, anche perchè sarebbe da folli.
Sembra che sarò in compagnia dell'amico Alessandro, titolare di Triumph Chiavari (su BMW K75) e di Sl4sh, su Bonnie (l'unico "coerente" :lol: )
Ho scoperto che probabilmente qualcun altro della BB sarà nella conca...

Si si...stiamo parlando di:
Immagine
30 gennaio - 1 febbraio 2009

:D :D :D :D :D :D :D

Per chi non sapesse di cosa si sta parlando:
" Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca

L'Elefantentreffen è il più famoso raduno motociclistico invernale europeo che nel 2008 ha festeggiato la sua 52° edizione annuale. Si svolge tutti gli anni alla fine del mese di gennaio per una durata di tre giorni, in località site in centro Europa (Germania, Austria).
La elefanten che diede il nome al raduno
La elefanten che diede il nome al raduno

La prima edizione risale infatti al 1956 come raduno delle motociclette Zundapp -KS-601-Gespanne, le mitiche moto color verde militare utilizzate dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. Mezzi questi soprannominati appunto "Elefanten". La storia cominciò con un gruppo di amici che sognava un raduno annuale di sidecar Zundapp, con il passare del tempo il raduno divenne un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati prima di sidecar e poi di moto in genere.

Negli ultimi anni, dal 1988, il luogo di ritrovo è fissato in Germania, precisamente nella foresta di Loh Thurmansbang-Solla, ad una sessantina di chilometri da Passau. In passato luogo del raduno sono stati il circuito del Nürburgring e quello di Salisburgo. Queste riunioni in città sono state eliminate a causa dell'altissimo numero di partecipanti ed al conseguente disagio creato. Le temperature molto rigide, quasi sempre di molto sotto lo zero, la neve e le precipitazioni ne fanno una meta difficile da raggiungere in motocicletta o sidecar, particolarità che accresce il valore dell'impresa da parte dei frequentatori, aumentata anche dal fatto che l'organizzazione non prevede alberghi o camere attrezzate, ma solamente posti tenda.

Il posto finale si raggiunge con diverse stradine ed è situato in una vallata chiusa su tutti i lati (presumibilmente potrebbe essere stata una cava in quanto il fondo della valle è un grande piazzale in cui si trova una fontana, rigorosamente ghiacciata). Nella zona esistono solo piccole frazioni servite da alcuni negozi di alimentari.

Il numero di motociclisti è sempre molto elevato, sull'ordine dei tre -quattromila persone, tutti in tenda o in capanne di tende e legno con stufa interna. Queste ultime sistemazioni sono per lo più di gruppi ben organizzati che rimangono in zona anche tutta la settimana. Il luogo di provenienza è da tutta Europa ed anche dai paesi baltici e dell'Est. La birra scorre a fiumi, ma non ci sono intemperanze. L'organizzazione fa pagare un biglietto di ingresso e dona una medaglia ricordo, inoltre fornisce una balla di paglia per ciasun partecipante." [Fonte Wikipedia]

Inviato: 15 ott 2008, 10:09
da Anonymous
eccolo qua, l'altro matto...

sì, coerenza perchè la moto che hai va bene per fare quello che le vuoi far fare... e perchè quella ho... :lol:

vista l'entità dell'impresa, abbiamo pensato di tirarvi un po' in mezzo, un po' per fare una cronaca della preparazione e poi del viaggio e forse un po' anche perché ci serve incoraggiamento...

Inviato: 15 ott 2008, 12:33
da Anonymous
Avete fatto benissimo, questa, soprattutto per te caro Sl4sh è un impresa del livello ACe o TT, quindi "pretendiamo" una cronaca corredatata di foto sin da ora che vi state preparando :) :D :-P


La BB alla conquista della vetta 8-)

Inviato: 15 ott 2008, 13:39
da rocker
è una bella gitarella!!

io me ne sono fatti 3 -1997, 1999. 2001

il 1999 in particolare è stato tremendo abbiamo preso bufere di neve dal Brennero fino a Passau dove ci siam fermati a dormire, la mattina dopo abbiamo fatto gli ultimi pochi km che dividono Passau da Solla con un bellissimo sole, :shock: la domenica al ritorno di nuovo in mezzo alle bufere di neve fino quasi al confine con l'Italia, quando sono sceso dal Brennero mi sembrava quasi caldo!! 8-) ;)

Inviato: 15 ott 2008, 18:07
da Anonymous
rocker ha scritto:è una bella gitarella!!

io me ne sono fatti 3 -1997, 1999. 2001

il 1999 in particolare è stato tremendo abbiamo preso bufere di neve dal Brennero fino a Passau dove ci siam fermati a dormire, la mattina dopo abbiamo fatto gli ultimi pochi km che dividono Passau da Solla con un bellissimo sole, :shock: la domenica al ritorno di nuovo in mezzo alle bufere di neve fino quasi al confine con l'Italia, quando sono sceso dal Brennero mi sembrava quasi caldo!! 8-) ;)
Ma c'è qualche evento che ti manca? :lol:

Inviato: 15 ott 2008, 18:37
da Anonymous
altro che TT o ace, questo è ancora meglio, però caro slash ti consiglio il parabrezza

Inviato: 15 ott 2008, 18:42
da Anonymous
french ha scritto:altro che TT o ace, questo è ancora meglio, però caro slash ti consiglio il parabrezza
gia..per mimetizzarti fra i crucchi due cose ci vogliono..i paramotore e il parabriz.. :lol: 8-)

Inviato: 15 ott 2008, 18:57
da rocker
se vi servono aggangi o informazioni sono qui! ;)

Inviato: 15 ott 2008, 20:55
da Anonymous
french ha scritto:altro che TT o ace, questo è ancora meglio, però caro slash ti consiglio il parabrezza
sì sì, è previsto... ;)

Inviato: 16 ott 2008, 12:57
da Anonymous
Gran figata!!!!

Attendo impressioni di viaggio e ovviamente foto soprattutto da sl4sh, dato che, anch'io come lui, farò viaggi in Bonnie perchè quella ho.... e ne vado fiero! 8-)

Statali, deserto, neve, ghiaccio, pioggia...... con le dovute precauzioni la Bonneville saprà fare tutto!!! :D :D :D

Inviato: 16 ott 2008, 23:32
da dixie
ho giusto un parabrezza da vendere....


:twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: 17 ott 2008, 8:08
da Anonymous
dixie ha scritto:ho giusto un parabrezza da vendere....


:twisted: :twisted: :twisted:
davvero? MP!

Inviato: 17 ott 2008, 9:23
da Anonymous
non è certo, ma penso che ci sarò anch io con alcuni miei amici... l'unica perplessitaà per la mia presenza è che me ne vado in australia per la vendemmia..... e per le cangure...vedremo dipende dalle date della mia partenza... ola

Inviato: 17 ott 2008, 9:41
da kappa
kirmma ha scritto:non è certo, ma penso che ci sarò anch io con alcuni miei amici... l'unica perplessitaà per la mia presenza è che me ne vado in australia per la vendemmia..... e per le cangure...vedremo dipende dalle date della mia partenza... ola
Facci sapere! ;)

Inviato: 17 ott 2008, 11:00
da Anonymous
kappa ha scritto:
kirmma ha scritto:non è certo, ma penso che ci sarò anch io con alcuni miei amici... l'unica perplessitaà per la mia presenza è che me ne vado in australia per la vendemmia..... e per le cangure...vedremo dipende dalle date della mia partenza... ola
Facci sapere! ;)

e bhe di sicuro non mancherò se vengo facciamo un bel gruppo...