Stabilimenti inglesi saturi...
Inviato: 15 set 2008, 10:30
...la produzione Triumph si trasferisce in Tailandia...
Hinckley (REGNO UNITO) 12 settembre 2008 ? Lo rivela la testata mensile francese Moto Revue: Triumph fa sapere che una partita di Rocket III e Classic, destinata ai mercati americano ed asiatico, sarà prodotta in uno dei stabilimenti tailan-desi posseduti dalla Casa di Hickley, a causa dell?impossibilità di assemblare nuove moto nelle fabbriche inglesi, le cui linee di montaggio sono giunte a saturazione. Dice Eric Pecoraro, responsabile marketing Triumph in Francia: ?Dal 1999 abbiamo degli impianti produttivi in quel paese, che forniscono parti per le nostre moto, ma ci teniamo a precisare che non sono subfornitori. Nel 2005 abbiamo deciso di ingrandire un dei siti con una catena di montaggio per fornire il mercato americano, in particolare con la Rocket e la Classic, ma i motori sono rimasti in produzione ad Hinckley. La prima moto da quella catena di montaggio è uscita nel mese di luglio?. Pecoraro sottolinea che se in Francia dovesse crescere la richiesta delle moto di Hinckley, la Triumph potrebbe produrre alcuni modelli nello stabilimento tailandese. Non si esclude, quindi, che lo stesso possa avvenire anche in Italia.
Fonte:http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... Tailandia-
Hinckley (REGNO UNITO) 12 settembre 2008 ? Lo rivela la testata mensile francese Moto Revue: Triumph fa sapere che una partita di Rocket III e Classic, destinata ai mercati americano ed asiatico, sarà prodotta in uno dei stabilimenti tailan-desi posseduti dalla Casa di Hickley, a causa dell?impossibilità di assemblare nuove moto nelle fabbriche inglesi, le cui linee di montaggio sono giunte a saturazione. Dice Eric Pecoraro, responsabile marketing Triumph in Francia: ?Dal 1999 abbiamo degli impianti produttivi in quel paese, che forniscono parti per le nostre moto, ma ci teniamo a precisare che non sono subfornitori. Nel 2005 abbiamo deciso di ingrandire un dei siti con una catena di montaggio per fornire il mercato americano, in particolare con la Rocket e la Classic, ma i motori sono rimasti in produzione ad Hinckley. La prima moto da quella catena di montaggio è uscita nel mese di luglio?. Pecoraro sottolinea che se in Francia dovesse crescere la richiesta delle moto di Hinckley, la Triumph potrebbe produrre alcuni modelli nello stabilimento tailandese. Non si esclude, quindi, che lo stesso possa avvenire anche in Italia.
Fonte:http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... Tailandia-