Pagina 1 di 2
spurgo freni
Inviato: 5 set 2008, 10:07
da Anonymous
esattamente come si fa? :roll:
denghiu
Inviato: 5 set 2008, 10:14
da Anonymous
vieni in garage....c'è la macchinetta apposita, in 2 minuti ti togli il fastidio!!
è più semplice farlo che spiegarlo!! :D
Inviato: 5 set 2008, 10:27
da Anonymous
Zip ha scritto:vieni in garage....c'è la macchinetta apposita, in 2 minuti ti togli il fastidio!!
è più semplice farlo che spiegarlo!! :D
ooookkkkeeeiiiii ;) :-beer
Inviato: 6 set 2008, 18:55
da ceccomannaro
Tecnologici :?:
Tsè...con la macchinetta :!:
Il "butin" dello Yogurt e la gommina e via ;)
Inviato: 8 set 2008, 9:03
da Anonymous
:lol: :lol:
Inviato: 10 set 2008, 13:10
da Anonymous
un immenso e imperituro
a Zip the president e Souldancer
per lo spurgo freno di ieri sera....... aò .... c'erano tracce di olio nell'aria del circuito frenante ..... :roll: :shock:
...."ora frena...." :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Inviato: 10 set 2008, 14:19
da Anonymous
aò, avete lasciato tutto in perfetto ordine come lo avevo lasciato io?
sapete che sono un maniaco 8-) :lol:
Inviato: 10 set 2008, 14:40
da Anonymous
kender ha scritto:aò, avete lasciato tutto in perfetto ordine come lo avevo lasciato io?
sapete che sono un maniaco 8-) :lol:
si si abbiamo spazzato via un po di ferraglia e soprattutto buttato uno dei rottami che era lì tutto smontato... quello messo sul sollevatore rosso mi pare..... :roll: :roll: :roll:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Inviato: 10 set 2008, 14:57
da Anonymous
...e che se non giungono buone nuove dal concessionario rischia di rimanerci. :evil:
Inviato: 14 set 2008, 18:15
da Anonymous
ma per chi come me non è tecnologico
avete consigli su come senza macchinetta?
Inviato: 14 set 2008, 19:37
da ceccomannaro
Eccerto ;).
Appena ho un attimo ti descrivo il tutto 8-)
Inviato: 16 set 2008, 10:38
da Anonymous
ok grazie
Inviato: 19 set 2008, 0:36
da ceccomannaro
Premessa importante:
mettere le mani sul circuito frenante non è (anche se potrebbe sembrarlo) un compito banale.
Se commettete un errore...potrebbe essere l'ultimo :!: :!:
Utilizzate sempre gli attrezzi adatti (evitare le pinze di vario genere:sono comode ma hanno il vizio di "sbranare" le parti metalliche delicate) e usate olio, per circuiti idraulici, di ottima qualità.
Ricordate anche che l'olio "da freni" è fortemente aggressivo e che è molto idrofilo;quindi esponetelo il meno possibile all'aria e cambiatelo almeno una volta all'anno.
Veniamo al pratico:
procuratevi un barattolo plastico di piccole dimensioni,fornito di tappo.
Nel tappo praticate un foro;il diametro del foro sarà corrispondente al diametro della cannula in gomma che vi procurerete (io utilizzo quella dello spurgo di una batteria).
Fermate come meglio credete (io utilizzo una fascetta fermacavi)la cannula al tappo e avvitatelo sul barattolo.
L'estremità libera della cannula calzatela sulla vite di spurgo della pinza.
Ora:
Aprite la vaschetta dell'olio sulla pompa e tenete a portata di mano l'olio per ripristinare il livello;durante le operazioni state bene attenti che il livello si mantenga SEMPRE intorno alla metà della capienza della vaschetta (se scende troppo rischiate di pompare aria)
Poi:
1)premete la leva del freno e tenetela premuta (non alla morte
;) )
2)con una chiave a forchetta,svitate lentamente la vite di spurgo finchè l'olio inizia ad uscire (e si raccoglierà nel barattolo...NON RIUTILIZZATELO) e premete sulla leva.
3)Mentre la leva arriva a fine corsa (appena prima che vi arrivi) avvitate la vite di spurgo (quel mezzo giro che basta a fermare l'uscita dell'olio)
4)Ripetere la sequenza da 1 a 3 fino a che non vedrete più bolle d'aria nella colonna d'olio in uscita.
5) Serrate (non esagerate) la vite di spurgo e ripristinate il livello dell'olio nella vaschetta della pompa.
Finito.
Provate l'efficienza del circuito frenante a moto ferma o a bassissima velocità...SEMPRE.
Buon lavoro.
P.S. Chi ha montato una pompa radiale ha un pò di lavoro in più....ma credo che siamo pochissimi....e tutti ferrati in materia
8-)
Inviato: 20 set 2008, 14:15
da Anonymous
mi è subito venuta voglia di mettermi all'opera
:-pollice
grazie
Inviato: 20 set 2008, 20:12
da Anonymous
propongo di spostare l'argomento al Faq
:-P