Pagina 1 di 2

L'angolo del fumetto

Inviato: 30 ago 2008, 12:31
da Anonymous
sentivo che mancava qualcosa.... :roll: :shock: :-testata

i fumetti!!!!! :-risatona :mrgreen: spesso sottovalutati o relegati nel mondo dell'infanzia in realtà sempre più spesso specchio del reale e/o nemesi della realtà

Raccontate se e quali fumetti vi piacciono, il genere, i personaggi e cosa e quali sensazioni vi trasmettono.

Comincio io.

Non sono un fanatico fumettaro, ma adoro il Comics.... il fumetto comico, quello che tra una risata e l'altra è capace di regalarti verità assolute o idiozie rivelatrici... ehehehhe

Tanti i fumetti di cui mi piacerebbe raccontare, dico solo che da anni sono abbonato a Linus.... per cui è chiaro il genere, tuttavia per cominciare, parto dal fondo, ovvero l'ultimo fumetto che ho scoperto e sto scoprendo ed è

Rat-man

Immagine

più che un fumetto un super-eroe, più che un super-eroe .... un completo deficiente :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fumetto italiano interamente realizzato da Leo Ortolani è la parodia dei super eroi Marvel, stile Batman, uomo ragno e fantastici quattro per intenderci, ma in una chiave irresistibile ... rido solo a pensare a certe battute....

ecco alcuni esempi heheheh

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

per ulteriori info vi consiglio il sito ufficiale del topo

http://www.imd.it/Rat-Man/Indice.htm

continua...

Inviato: 30 ago 2008, 12:50
da Anonymous
da piccolo ero un appassionato lettore di Topolino (il mese scorso l'agip mi ha regalato una copia in occasione delle vacanze estive :lol: ), ma adesso quando posso mi piace leggere Nathan Never o Dilan Dog.

Nathan mi piace per l'ambientazione alla Blade Runner e Dilan lo leggo per le battute di Groucho

Inviato: 30 ago 2008, 14:45
da Anonymous
gianni78 ha scritto:da piccolo ero un appassionato lettore di Topolino (il mese scorso l'agip mi ha regalato una copia in occasione delle vacanze estive :lol: ), ma adesso quando posso mi piace leggere Nathan Never o Dilan Dog.

Nathan mi piace per l'ambientazione alla Blade Runner e Dilan lo leggo per le battute di Groucho
ooostia Topolino... quanti ricordi... :roll: ... verrà anche il suo momento in questo post...

Dylan Dog e Nathan Never fanno parte, per me ovviamente, dei fumetti che non riesco a farmi piacere.... :roll: ... insieme a Tex e Zagor... okkei sparatemi pure.....!!!! :lol: :lol: :mrgreen:

qualcosa ho letto per carità, ma non è proprio il mio genere di fumetto per quanto letterariamente e cinematograficamente il genere horror, occulto e compagnia mi attiri parecchio :roll:

Inviato: 30 ago 2008, 14:52
da Anonymous
ah beh, qui la mia la posso dire.
ex appassionato lettore-collezionista di fumetti, in quanto ho ormai smesso da qualche anno, conservo ancora la serie di nathan never (compresi i vari speciali, album giganti ecc.) dal n. 0 al n. 150. tutto rigorosamente sigillato, da non rovinarsi.
tra gli itialiani, ero appassionato lettore di martin mystére, li avevo tutti fino al 200 e qualcosa, poi venduti una decina d'anni fa.
mi piaceva dylan dog (ma si parla davvero di tanti anni fa), ma quando ci fu il boom del collezionismo di questa serie non esitai a vendere i primi 25 numeri per una (relativamente) bella cifretta.
qualche sporadica lettura di zagor, soprattutto da bambino, e mister no.
degli americani, i supereroi, ero fan di silver surfer e ho tuttora la serie quasi completa, compresi alcune graphic novel ormai quasi introvabili sul merato dell'usato. tra queste un libercolo disegnato dal grande moebius, un fumettista francese che ha un tratto a dir poco poetico (tra i disegnatori storici dell'eternauta, per chi l'avesse mai letto).
scavando nei ricordi d'infanzia e prima adolescenza, come non ricordare il mitico alan ford?

Inviato: 30 ago 2008, 14:58
da Anonymous
..ora invece mi piacerebbe fare un salto indietro nel tempo per andare al primo fumetto comics che mi ricordi, ovvero:

STURMTRUPPEN

Immagine

del mitico Bonvi, alias Franco Bonvicini

rappresentazione satirica della seconda guerra mondiale, è riuscita nell'intento di prendere gli spettri del nazismo e dell'esercito krukko e farne una macchietta delisiosamente sopportabile, con vette assolutamente inavvicinabili quando compare il "fieren alleaten Galeazzo Musolesi

Immagine

senza contare il linguggio di tedesco maccheronico fatto tutto di parolen teteschen unt kartofen.....hehehhehehe

alcune strisce

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 1 set 2008, 16:02
da rocker
che ve lo dico a fà c'ho un edicola e leggo di tutto fumetti compresi!! :roll: 8-)

Inviato: 1 set 2008, 17:24
da Anonymous
rocker ha scritto:che ve lo dico a fà c'ho un edicola e leggo di tutto fumetti compresi!! :roll: 8-)
...e dunque?.... dai ... ne avrai uno preferito avendoli pressochè tutti sott'occhio... o no? ;)

Inviato: 1 set 2008, 17:49
da Anonymous
questo era il silver surfer storico, disegnato dal grande buscema:
Immagine
Immagine

questo invece l'araldo disegnato da moebius:
Immagine

questo infine il silver surfer di claudio castellini, nostro bravissimo disegnatore (i lettori di nathan never lo conoscono bene) che si fa onore oltreoceano. io lo trovo troppo muscoloso per i miei gusti:
Immagine

ah, ho dimenticato di indicare, nel mio posto precedente, un altro grandissimo fumetto: Corto Maltese.
l'avevo dato per scontato avendocelo come avatar...

Inviato: 1 set 2008, 18:29
da rocker
wolf_orso ha scritto:
rocker ha scritto:che ve lo dico a fà c'ho un edicola e leggo di tutto fumetti compresi!! :roll: 8-)
...e dunque?.... dai ... ne avrai uno preferito avendoli pressochè tutti sott'occhio... o no? ;)
finita l'epoca del grande Bonvi e Magnus di cui ho tutto, leggo gli euracomics specialmente Dago, Dylan Dog e Nathan Never mi piacevano ma mi hanno stancato ora vado di Dampyr, Julia Kendal e l'intramontabile Tex, quando voglio ridere Linus e Lupo Alberto,ma in pratica leggo quasi tutto....non mi sono mai piaciuti i Marvel

dimenticavo, ho tutta la collezione di Corto Maltese

Inviato: 1 set 2008, 21:44
da Anonymous
X me il più bel fumetto mai fatto:
Immagine

poi

Immagine

Pratt, Breccia, moebius etc etc

Inviato: 1 set 2008, 22:15
da Anonymous
ostia boccia sai che il primo proprio non lo conoscevo?!?!?


comunque m'hai fatto venire in mente due miti fumettistici da sturbo

Crepax e la sua Valentina

Immagine

e il grande, unico e inarrivabile

Milo Manara

Immagine


:-love2 :-cosavedo?!? :mrgreen: :-devil

Inviato: 1 set 2008, 22:51
da Anonymous
E' venuta fuori un immagien del cazzo, comunque il primo fumetto che ho indicato è Jeff Hawke di Sidney Jordan il primo fumetto "adulto" di fantascienza . La Milano Libri , allora editrice di Lines pubblicà una ventina di bei volumi con circa 10.000 strisce, ne ho credo 16. Quelli che mi mancano non si trovano a meno di 120 ? cad. minkiazza

Inviato: 2 set 2008, 16:47
da kappa
Mah...io non sono mai stato troppo appassionato di fumetti...tuttavia oltre al classico Topolino di quando ero bambino ho letto e conservato tutti i numeri di Nathan never fino al 120 circa...

Ho anche comprato i primi numeri di Legs Weaver e Magico Vento ma...boiate...era giusto perchè mi era presa la mania del collezionismo...

Non mi dispiace Diabolik...

Beh...non diamo troppo per scontato il Joe Bar Team dai... :D
Si sa che mi piace...

Immagine

Inviato: 2 set 2008, 16:51
da Anonymous
kappa ha scritto: Non mi dispiace Diabolik...
Già, diabolik.
Anche lui l'avevo dimenticato.
lo leggevo ai tempi dell'università.
sapete che fu inventato da due donne? e che l'intento era proprio quello di creare un fumetto che fosse veloce da leggere tanto quanto un breve spostamento in treno (evidentemente le due signore erano pendolari...)?
comunque ho regalato la mia collezione (circa 150 numeri, della prima ristampa) a mio fratello che ancora li ha.
io conservo solo un disegno originale con dedica di sergio zaniboni, che a lucca comics mi realizzò in un attimo.

Inviato: 24 set 2008, 21:06
da rjng
Tutti i fumetti di guerra!!!!!!,lanciostory,nathan never,volto nascosto(guerre coloniali italiane)ecc......