urka ma che robe facevano... e fanno oggi.... :shock: ...
... poi vorrei capire una cosa... ci sono dei tratti di video, nei tempi moderni, che sembrano accelerati... ma considerando la velocità a cui viaggiano e la vicinanza delle case mi sorge qualche dubbio.... :shock: :roll:
Inviato: 26 ago 2008, 16:12
da rocker
sono pazzi!! ma li ammiro!! ;)
Inviato: 26 ago 2008, 17:56
da Anonymous
no no, direi che non c'è niente di accelerato
Guarda il filmatino che avevo fatto io a Bray Hill, velocità pura:
Inviato: 26 ago 2008, 20:39
da Anonymous
AGO ci andava ma Valentino e & ? :roll:
Inviato: 27 ago 2008, 8:13
da rocker
Mick ha scritto:AGO ci andava ma Valentino e & ? :roll:
una volta c'era un altro spirito anche nella motogp che poi si chiamava classe 500, la passione divorava i box e ogni corsa era una sfida con se stessi oltre che con altri, e penso che gli anni 80 hanno chiuso l'epoca dei "duri" del motociclismo
ora son tutti delle fighette, come sempre capita quando ci son troppi soldi in ballo,
poi l'avrebbero il coraggio dio tenere il gas aperto tra un albero e una casa senza la "cara" elettronica????
p.s. Valentino avrebbe detto che gli sponsor non gli permetterebbero di correre una corsa del genere.....potrebbe essere vero
ma ricordo che all'epoca anche ad Agostini chiesero di rinunciare eppure...................
Inviato: 27 ago 2008, 23:49
da Anonymous
rocker ha scritto:
Mick ha scritto:AGO ci andava ma Valentino e & ? :roll:
una volta c'era un altro spirito anche nella motogp che poi si chiamava classe 500, la passione divorava i box e ogni corsa era una sfida con se stessi oltre che con altri, e penso che gli anni 80 hanno chiuso l'epoca dei "duri" del motociclismo
ora son tutti delle fighette, come sempre capita quando ci son troppi soldi in ballo,
poi l'avrebbero il coraggio dio tenere il gas aperto tra un albero e una casa senza la "cara" elettronica????
p.s. Valentino avrebbe detto che gli sponsor non gli permetterebbero di correre una corsa del genere.....potrebbe essere vero
ma ricordo che all'epoca anche ad Agostini chiesero di rinunciare eppure...................
giusto per la cronaca, va detto però che Agostini fu tra i sostenitori dell'esclusione del TT dal calendario del mondiale proprio per la sua pericolosità.
detto questo, son d'accordo con te: in quanto a palle (o follia :roll: ) tra i piloti di queste epoche non c'è gara.