Pagina 1 di 1

Secondo voi....

Inviato: 8 mar 2007, 12:54
da MAX055
....cosa devo fare?

stamattina ho ricevuto una multa dal solerte comune di genova per una infrazione commessa il 16 ottobre; premesso che in quella data ero in tutt'altra località, la cosa incredibile è che il numero di targa riportato (... il mio...) è associato a una honda!

Secondo voi basta inviare una raccomandata dicendo che hanno fatto un errore?...

Inviato: 8 mar 2007, 13:02
da Anonymous
dopo tutto quello che uno fa per distanziarsi dalle Jap... :lol:

scherzi a parte pernso tu possa direttamente recarti al comando dei Vigili e segnalare la cosa. Se in via amichevole dato l'evidente errore te la stracciano, bene. Altriemnti credo rimanga solo pagamento e ricorso :? . Forse qualcuno ne sa più di me...


PS. vedo solo ora che non sei di Genova... :D proverei con una telefonata, oppure raccomandata con ricevuta di ritorno...

Inviato: 8 mar 2007, 13:05
da Anonymous
Fabiker ha scritto:dopo tutto quello che uno fa per distanziarsi dalle Jap... :lol:

Altriemnti credo rimanga solo pagamento e ricorso :?
pagamento O ricorso. Se paghi non puoi più ricorrere!!

Inviato: 8 mar 2007, 13:10
da folletto_kokopelli
ricorso .
se i dati sono inesatti la multa nn la devi pagare.
Magari chiedi consiglio a un vicino comando a Fi

Inviato: 8 mar 2007, 13:24
da Anonymous
senza contare (ma non ne sarei così sicuro) che dovrebbe esserci un tempo massimo per la notifica della contravvenzione.... dal 16 ottobre a oggi sono più di 4 mesi.... :roll:
avucat....pensaci tu.... :lol: :lol:

Inviato: 8 mar 2007, 13:58
da Anonymous
wolf_orso ha scritto:senza contare (ma non ne sarei così sicuro) che dovrebbe esserci un tempo massimo per la notifica della contravvenzione.... dal 16 ottobre a oggi sono più di 4 mesi.... :roll:
avucat....pensaci tu.... :lol: :lol:
Le multe vanno in prescrizione dopo 150 giorni, quindi sono ancora in tempo. :cry:
Comunque si deve fare ricorso senza pagare, almeno io per una cosa analoga ho fatto così ;)

Inviato: 8 mar 2007, 14:17
da Anonymous
A me e successo 2 volte , la prima a Roma e fu un odissea, dovetti mandare diversi fax. La seconda mi arrivò da Montecatini un multa per la macchina della moglie acquistata usata, la multa era ovviamente in data anteriore all'acquisto e qui fu più semplice.

Quando andai a Bologna a sentire Andy invece passai per 2 volte nel giro di 5 minuti dalla barriera telematica e mi arrivarono 2 multe che pagai, successivamente ne contestai una ma visto che avevo già pagato mi dissero di attaccarmi al ........

Quindi fatti dare il numero di fax dei vigli di Genova e contesta.

Inviato: 8 mar 2007, 14:33
da Anonymous
:roll: :? Allora io sono sempre sotto attacco xchè i tuoi compaesani avevano messo una macchinetta a S. Donato ed ancora non è arrivato nullo però se la prescrizione è 150 gg c'è da stare in campana,
maremma multata!
p.s: :roll: 8-) hanno fatto meglio a Piombino alle macchinette gli tirano le fucilate (forse sono dei miei colleghi :lol: :lol: !!)
;) Speed

Inviato: 8 mar 2007, 14:43
da Anonymous
Pensa te che mi hanno sempre detto prima paga e poi contesta :?

Inviato: 8 mar 2007, 16:51
da Anonymous
per il ricorso hai due strade:
1) prefetto
2) giudice di pace
considera che per quello al gdp devi recarti a genova almeno due volte, una per il deposito e una per l'udienza, mentre per il prefetto:
- fai il tuo bel ricorsino al Prefetto (magari alleghi copia del libretto di circolazione)
- lo spedisci con RR al comando dei vigili di genova, che lo trasferirà al Prefetto
- aspetti che il tuo destino si compia
se non ti rispondono entro 180 giorni dal ricevimento della RR, il ricorso si ha per accolto; se te lo respigono, la multa raddoppia: però a questo punto hai la possibilità di ricorrere al gdp...

Inviato: 8 mar 2007, 23:07
da Anonymous
fai una cosa, vai dai vigili con il libretto della tua moto e dimostra l'errore, loro ti diranno cosa fare

se invece loro dimostrano che eri tu, allora denuncia il comandante dei vigili perchè ha scambiato la tua moto per una Honda :D :!: :D :D :D :D

Inviato: 10 mar 2007, 20:08
da Anonymous
non vorrei dire una stupidaggine ma è successa la stessa cosa a mio padre (gli è arrivata una multa da roma e lui a roma non ci è mai stato) sul sito di una delle varie associazioni dei consumatori ho trovato un apposito modulo da compilare e spedire al comando dei vigili di roma...ma non so se è la stessa situazione.

Inviato: 11 mar 2007, 0:54
da Anonymous
è successa la stessa cosa anche a me ....e proprio col comune di Genova l'unica differenza è che loro (i vigili) il mezzo in questione lo avevano fermato accertando i dati del conducente :shock: poi hanno trascritto male il numero di targa. Ora ti dico che cosa ho fatto

1°- ho telefonato al comando al n. 010-557111
2°- ho esposto l'avvenuto e chiesto che cosa dovevo fare
3°- mi hanno fatto spedire un fax con la seguente scritta

IL SOTTOSCRITTO.......NATO A......IL .....RESIDENTE A....... IN VIA.....
PROPRIETARIO DELLA TARGA .......DICHIARA CHE LA SUDDETTA TARGA APPARTIENE AL MOTOCICLO.........N. TELAIO.........E NON AL MOTOCICLO..........COME SCRITTO NEL VERBALE.........DEL.......(metti tutti i dati) DETTO QUESTO NON MI RITENGO RESPONSABILE DELLE VIOLAZIONI NOTIFICATEMI ESSENDO PALESE L'ERRORE DI TRASCRIZIONE DELLA TARGA. RINGRAZIO E SALUTO.......

IN FEDE .........

spedito via fax al n.010.5577944

Spedito questo non li ho più sentiti, spero di esserti stato d'aiuto ciao

Inviato: 11 mar 2007, 12:37
da MAX055
Grazie a tutti!
credo che seguirò la soluzione suggerita da Gianko ma, come cosigliato dall'Avv. Kender, inviando con RR