Pagina 1 di 2

Batteria ko

Inviato: 17 giu 2008, 20:21
da Anonymous
Vi pare normale che la batteria di primo allestimento con soli 43k km in 2 anni e mezzo di vita sia gia' da buttare?
E' da un po' di tempo che rischio di restare fermo perche' va a terra in una mezza giornata. Mi tocca girare con i cavi elettrici!
Il problema e' la batteria o puo' esserci dell'altro?
Chi ha gia' cambiato la batteria e dopo quanto tempo?

Inviato: 17 giu 2008, 21:57
da folletto_kokopelli
controlla se il regolatore/caricatore di tensione carica la batteria.
cmq a prescindere, consigliata batteria in gel

Inviato: 17 giu 2008, 23:03
da Anonymous
anche a me è successo un paio di volte con la batteria nuova, poi ho capito che il regolatore caricava poco.
purtroppo mi è costato un botto quello originale, ma adesso non c'è più nessun problema.
se ne hai bisogno posso darti il io (in cambio del galletto), carica circa 13 anziché 14, che dovrebbe essere il valore adeguato

Inviato: 18 giu 2008, 11:06
da Anonymous
Rubin, ricordi com'ero messo io a Gennaio? :oops:

Inviato: 18 giu 2008, 11:33
da Anonymous
x Folletto: come faccio a controllare se è il regolatore di tensione la causa?
L a batteria al gel dove la prendo? Quanto costa?

x Gianni78: lo scambio mi pare equo!
Quello vecchio ti dava problemi a caricare la batteria o dava anche altre noie? Quanto costa nuovo?

x Trevor: Mi ricordo. Quanta strada ci avevi fatto con la vecchia batteria?

A me invece è da un pò che si è insinuato il sospetto che possa essere l'ineffabile centralina procom. Può essere?

Inviato: 18 giu 2008, 12:40
da Anonymous
il regolatore nuovo originale costa la modica cifra di 285 euro :-grr :-grr :-grr

per controllare che non sia lui a dare problemi puoi controllare con il tester che la batteria riceva 14 A con la moto accesa con un filo di gas (intorno ai 1200-1500 giri).
se carica meno vuol dire che è il nostro amico regolatore.

il mio te lo posso dare, ma come detto carica poco. se va meglio del tuo te lo do, ma non risolvi il problema a lungo termine.

prova a cambiare la centralina con l'originale e comincia ad escludere qualcosa

Inviato: 18 giu 2008, 13:18
da Gerry
Salvo casi molto rari , la vita media di una batteria e circa due anni, dovrebbero far meglio quelle al gel,(chiedi per curiosita' quanta garanzia hanno le batterie moto nuove!! 6 mesi!!) comunque al posto tuo farei prima farei controllare lo stato della batteria con lo strumento.
Magari ha un'elemento interno mezzo andato e non tiene la carica, fermati da un'elettrauto ci mette un minuto a testarla.

Per una Yuasa credo che 100 euro ci vadano tutti..

Inviato: 18 giu 2008, 13:44
da Anonymous
boh, la mia moto è del 2004, 28K km
batteria ancora originale e problemi zero
chiaro che durante il fermo invernale la scollego sempre

Inviato: 18 giu 2008, 14:53
da Anonymous
La mia bonnie è del 2001 300000 km
monta ancora la prima batteria e anche dopo le lunghe soste invernali parte a primo colpo.

sarà culo??

;)

Inviato: 18 giu 2008, 15:13
da Anonymous
nobodyheroes ha scritto:La mia bonnie è del 2001 300000 km
300000? ammazza e che c'hai un TIR??? :lol:

Inviato: 18 giu 2008, 15:58
da kappa
Se per caso ti servisse una batteria, prima di comprarla dammi un chiamo che vediamo se quella del transalp che mi avanza (nuova) va bene lo stesso... ;)

Inviato: 18 giu 2008, 16:15
da Anonymous
gianni78 ha scritto:
nobodyheroes ha scritto:La mia bonnie è del 2001 300000 km
300000? ammazza e che c'hai un TIR??? :lol:

oooops :oops: ;)

Inviato: 18 giu 2008, 22:02
da folletto_kokopelli
Rubin ha scritto:x Folletto: come faccio a controllare se è il regolatore di tensione la causa?
L a batteria al gel dove la prendo? Quanto costa?

x Gianni78: lo scambio mi pare equo!
Quello vecchio ti dava problemi a caricare la batteria o dava anche altre noie? Quanto costa nuovo?

x Trevor: Mi ricordo. Quanta strada ci avevi fatto con la vecchia batteria?

A me invece è da un pò che si è insinuato il sospetto che possa essere l'ineffabile centralina procom. Può essere?
ti hanno gia' risposto tutti ;)
cmq consiglio,per problemi elettrici ,un buon elettrauto (che fa anche moto magari meglio,se motociclista e' il top).
dopo innumerevoli problemi vari alla mia, ho trovato un "mago" che usa il tester come un bisturi.
funziona, risolve, risparmi!!!
magari sa di centraline , caricatori et affini after market a ottimi prezzi ;)

Inviato: 19 giu 2008, 13:12
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto: ti hanno gia' risposto tutti ;)
cmq consiglio,per problemi elettrici ,un buon elettrauto (che fa anche moto magari meglio,se motociclista e' il top).
dopo innumerevoli problemi vari alla mia, ho trovato un "mago" che usa il tester come un bisturi.
funziona, risolve, risparmi!!!
magari sa di centraline , caricatori et affini after market a ottimi prezzi ;)
:lol:

Ah...tra l'altro, non ti ho più detto nulla, ma la tua funziona perfattamente!!! :D :D ;)

Inviato: 19 giu 2008, 18:07
da Anonymous
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Per ora la batteria sembra essere ritornata a funzionare a dovere, Boh!
Farò gli accertamenti.
Misteri elettrici.


x Kappa: Grazie, tengo presente la proposta qualora ne abbisognassi. Ma ne caso che faresti? Terresti una batteria per due moto?
Misteri liguri.