Pagina 1 di 1

garanzia usato

Inviato: 11 giu 2008, 16:41
da Anonymous
domanda per avvocati e/o venditori di auto

un concessionario è obbligato per legge a fornire la garanzia di 1 anno sui mezzi usati che vende?

può fare altri tipi di offerte? che so: visto e piaciuto senza garanzie ma a basso prezzo del veicolo?

un mix di garanzie: 6 mesi con franchigia del 50%?

chiedo questo perchè sono in trattativa per l'acquisto di un furgone (forse ho trovato la prossima surf machine.... 8-) ) e quando ho chiesto le garanzie che mi dava sul veicolo mi ha detto l'ultima ipotesi, ovvero sei mesi di garanzia su tutto il veicolo ma con una franchigia del 50% (cioè se si rompe uno specchietto da 100 euro me ne devo pagare 50 e se si rompe una marmitta da 1.000 euri me ne devo pagare 500)

come dovrei comportarmi? che mi dite?

grasssie....

Inviato: 11 giu 2008, 18:01
da rjng
Uella!!!!..anche io sapevo dell'anno :shock: :shock: ....mi sà che questa è materia di consulto tra lo Zio e l'Avvocato....

Inviato: 11 giu 2008, 20:18
da Anonymous
a FORUM l'avvocato che risponde a chi scrive le mail l'ha spiegato una volta..nn ricordo articolo ecc.. ma l'anno è obbligatorio..è una cosa europea..nn possono far diversamente..qndi al max potrebbe farti un anno di garanzia e poi altri 6 mesi al 50%..ma l'anno è fisso

Inviato: 11 giu 2008, 22:24
da Anonymous
non c'è alcun bisogno che lui indichi nel contratto o che decidiate quanta garanzia lui ti debba, il contratto non può essere contra legem, quindi la garanzia ti spetta in ogni caso.

Inviato: 12 giu 2008, 6:19
da Anonymous
ok è chiaro...

in effetti ho chiesto anche a un amico avvocato e m'ha detto che anche se sul contratto fosse scritto "visto e piaciuto senza garanzie" e io lo firmo, pure in quel caso, ci fosse una causa, la vincerei, perchè è nullo qualsiasi accordo in contrasto con la legge ;)

addirittura la legge dice due anni di garanzia, riducibili a un anno se le parti si accordano in tal senso, ma la legge è piuttosto chiara....

grazie a tutti ;)

Inviato: 12 giu 2008, 9:40
da Cinobonne
gianni78 ha scritto:non c'è alcun bisogno che lui indichi nel contratto o che decidiate quanta garanzia lui ti debba, il contratto non può essere contra legem, quindi la garanzia ti spetta in ogni caso.

Anch'io sapevo che è cosi per legge ;)