Pagina 1 di 2
Iscrizione moto storica
Inviato: 30 mag 2008, 9:48
da Anonymous
Qualcuno l'ha già fatto o conosce bene le pratiche?
So che sia la FMI che l'ASI permettono di iscrivere al registro storico moto con più di 20anni, ma le condizioni di ammissibilità sono le stesse?..e le spese?...e le esenzioni? Esistono altri enti/associazioni che lo permettono?
Visto che nel mio caso non si tratterebbe di una moto storica vera e propria (per ora ;) ), ma di una Vespaccia che ho in comproprietà con un amico, l'operazione sarebbe principalmente finalizzata a risparmiare bollo e parte dell'assicurazione...quindi poca spesa e molta resa! :mrgreen:
Grazie!
;)
Inviato: 30 mag 2008, 10:09
da kappa
Ci sarà sicuramente qualcuno più esperto di me...
Qui intanto una pagina della FMI con tutti i pdf per l'iscrizione della vespetta ad un registro storico e relativa procedura per la domanda...
http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca ... fault.aspx
In quanto Vespa però esisterà sicuramente un VespaClub dalle tue parti...penso che la cosa migliore sia quella di telefonare a loro... ;)
Inviato: 30 mag 2008, 10:13
da Anonymous
kappa ha scritto:
In quanto Vespa però esisterà sicuramente un VespaClub dalle tue parti...penso che la cosa migliore sia quella di telefonare a loro... ;)
Ottimo consiglio, ora mi informo.
Spero non mi sputino in faccia, essendo la Vespa da registrare un orrido esemplare della fine degli anni '80! :lol:
P.S.
Essendo un 50cc cambierà qualcosa? :roll:
Inviato: 30 mag 2008, 10:54
da kappa
Slowhand ha scritto:
P.S.
Essendo un 50cc cambierà qualcosa? :roll:
Lo ignoro...
Inviato: 30 mag 2008, 13:11
da dixie
Se non risolvi fammi sapere. Un mio caro amico è presidente del Vespa Club di Genova - Nervi. Basta che mi dici modello ed anno e ti faccio sapere.
Bye
Inviato: 30 mag 2008, 14:20
da rocker
per i modelli di 20 e 25 anni bisogna consultare se c'è la possibilità di inserirli nel registro ma questo vale solo per determinati modelli, di solito abbastanza rari, invece dopo i 30 anni tutti possono prendere la certificazione ASI
Inviato: 30 mag 2008, 16:05
da Anonymous
dixie ha scritto:Se non risolvi fammi sapere. Un mio caro amico è presidente del Vespa Club di Genova - Nervi. Basta che mi dici modello ed anno e ti faccio sapere.
Bye
Molto gentile Paolo. Appena ho decido ufficialmente ti faccio sapere.
Ho sentito nel frattempo il VespaClub di Reggio ma hanno tirato fuori un sacco di menate...Secondo loro ci si può iscrivere al vespaclub solo in determinati periodi dell'anno, e bisogna poi partecipare ai raduni per avere la tessera..e tutto questo senza avere la benchè minima facilitazione per l'iscrizione a un registro storico. Puah! :-bleah
Inviato: 30 mag 2008, 22:53
da dixie
Slowhand ha scritto:dixie ha scritto:Se non risolvi fammi sapere. Un mio caro amico è presidente del Vespa Club di Genova - Nervi. Basta che mi dici modello ed anno e ti faccio sapere.
Bye
Molto gentile Paolo. Appena ho decido ufficialmente ti faccio sapere.
Ho sentito nel frattempo il VespaClub di Reggio ma hanno tirato fuori un sacco di menate...Secondo loro ci si può iscrivere al vespaclub solo in determinati periodi dell'anno, e bisogna poi partecipare ai raduni per avere la tessera..e tutto questo senza avere la benchè minima facilitazione per l'iscrizione a un registro storico. Puah! :-bleah
Di niente... quando vuoi fammi sapere.
Ciao
Inviato: 31 mag 2008, 8:03
da rocker
Slowhand ha scritto:
Ho sentito nel frattempo il VespaClub di Reggio ma hanno tirato fuori un sacco di menate...Secondo loro ci si può iscrivere al vespaclub solo in determinati periodi dell'anno, e bisogna poi partecipare ai raduni per avere la tessera..e tutto questo senza avere la benchè minima facilitazione per l'iscrizione a un registro storico. Puah! :-bleah
Cosa pretendi da dei Mods!!! :twisted:
Inviato: 31 mag 2008, 8:37
da kappa
Slowhand ha scritto:dixie ha scritto:
il VespaClub di Reggio ma hanno tirato fuori un sacco di menate...Secondo loro ci si può iscrivere al vespaclub solo in determinati periodi dell'anno, e bisogna poi partecipare ai raduni per avere la tessera..e tutto questo senza avere la benchè minima facilitazione per l'iscrizione a un registro storico. Puah! :-bleah
Questa mi pare francamente una assurdità!
Cambia Vespa Club...figurati se devo fare dei raduni per avere la tessera!!!
Inviato: 31 mag 2008, 10:09
da Anonymous
Alcuni club adottano questa pratica per evitare l'assalto di chi prende auto e moto d'epoca con il solo obiettivo di risparmiare.
Senti magari un altro club, ma stanni diventando tutti "tignosi"
il bollo è solo ridotto dai 20 ai 30 anni e perlomeno in Toscana lo è anche senza iscrizione a club FMI o ASI (25? anno).
dopo 30 anni c'è l'esenzione totale e lo paghi solo come tassa di circolazione (non di proprietà)
per l'assicurazione quì è sufficiente assere iscritti personalmente ad un club Asi e l'assicurazione è ridotta (con il G/S pago 110? anno), non c'è necessità di iscrizione della moto al registro.
Diversamente se si hanno più moto d'epoca conviene l'iscrizione perchè puoi fare una polizza alla quale integrare gli altri mezzi aggiungendo solo 30-40 ? a moto circa.
Inviato: 6 giu 2008, 11:09
da Gerry
Ho visto che parli di Vespa 50!!
Nel caso dei ciclomotori, il bollo e' gia' da considerare come tassa di circolazione e non di possesso, quindi se la vespa sta' ferma puoi non pagarlo.
Inviato: 6 giu 2008, 14:00
da Anonymous
Ciao,
se chiedi esclusivamente per il risparmio bollo/assicurazione,
ci sono alcune assicurazioni (tipo Helvetia) dove l'unica richiesta e che il mezzo abbia più d 25 anni.
Io ho una Vespa Primavera (e prima l'honda four :cry: )iscritti con loro.
Per me le iscrizioni ai vari FMI/ASI sono totalmente inutili (a parte soddisfazione personale).
Infatti bisogna soddisfare diversi parametri per iscriversi (tra cui l'assoluta originalità del mezzo in ogni sua parte) .
Ciao
Matteo
Inviato: 6 giu 2008, 14:44
da Anonymous
rocker ha scritto:Slowhand ha scritto:
Ho sentito nel frattempo il VespaClub di Reggio ma hanno tirato fuori un sacco di menate...Secondo loro ci si può iscrivere al vespaclub solo in determinati periodi dell'anno, e bisogna poi partecipare ai raduni per avere la tessera..e tutto questo senza avere la benchè minima facilitazione per l'iscrizione a un registro storico. Puah! :-bleah
Cosa pretendi da dei Mods!!! :twisted:
Secondo me qui ci sono troppi infiltrati!!!
Inviato: 6 giu 2008, 16:35
da Anonymous
Gerry ha scritto:Ho visto che parli di Vespa 50!!
Nel caso dei ciclomotori, il bollo e' gia' da considerare come tassa di circolazione e non di possesso, quindi se la vespa sta' ferma puoi non pagarlo.
La Vespa in questione, non essendo un pezzo pregiato ma un ferraccio da battaglia anni '80 che mi serve per spostarmi nel traffico di bologna, senza patemi nel lasciarla incustodita, servirebbe esclusivamente a muovermi, quindi non starebbe ferma!
;)