Pagina 1 di 8

RADUNO FREDDO - 26-27 gennaio - LAGO DI GARDA

Inviato: 2 gen 2008, 18:21
da kappa
Ecco il topic ufficiale del raduno.
Un raduno matto, molto matto, e, sicuramente freddo, molto freddo!

Si è deciso di percorrere tutto il perimetro del Lago di Garda, almeno questa è l'idea.... :roll:
Lo scopo principale è sempre lo stesso: stare insieme, questa volta condividendo anche un pò le scomodità del clima... :lol:

Elenco dei partecipanti:

Ceccomannaro
Kappa
Rubin
Sl4sh
Zip
Trevor
LiSerge (forse)
GD (datti da fare)
Wolforso (se tiene l'onda)
Giosua

Spero che si aggiunga qualcun'altro....non sarete mica freddolosi!?!

Manca un luogo di ritrovo con un orario e qualcuno che si occupi del vitto e dell'alloggio (suggerirei che fosse lo stesso locale... :) )

Inviato: 2 gen 2008, 20:34
da Anonymous
Mi aggrego alla follia. ;)
Francesco

Inviato: 2 gen 2008, 21:25
da kappa
STUDIO ha scritto:Mi aggrego alla follia. ;)
Francesco
:D :D :D

1) Ceccomannaro
2) Kappa
3) Rubin
4) Sl4sh
5) Zip
6) Trevor
7) LiSerge (forse)
8) GD (datti da fare)
9) Wolforso (se tiene l'onda)
10)Giosua
11)Studio

Re: RADUNO FREDDO - 26-27 gennaio - LAGO DI GARDA

Inviato: 2 gen 2008, 22:30
da kappa
kappa ha scritto: Manca un luogo di ritrovo con un orario e qualcuno che si occupi del vitto e dell'alloggio (suggerirei che fosse lo stesso locale... :) )
Rileggendo il vecchio topic si era accennato ad un incontro il sabato alle 12 a Desenzano del Garda. Lo ufficializzerei. Mezzo giro del lago e sosta presso Riva del Garda che è anche un posto fico.
La domenica si scende dalla parte opposta del lago... 8-)

Inviato: 3 gen 2008, 8:44
da giosua
OK....

x Kappa..sentiamoci che a desenzano ci andiamo insieme..

Inviato: 3 gen 2008, 9:41
da kappa
giosua ha scritto:OK....

x Kappa..sentiamoci che a desenzano ci andiamo insieme..
Sto valutando addirittura di partire venerdi pomeriggio per avvicinarmi al massimo a desenzano...vedremo...:roll:

Inviato: 5 gen 2008, 1:38
da Anonymous
Cari fratelloni, sentiamo un po' i vostri pareri. Piccole premesse:

Per fare il giro completo del lago, andatura turistica, senza soste, ci si impiega 3 ore / 3 ore e mezza.
Gli unici posti sul lago che conosco abbastanza bene (anche su consiglio della cuginetta) sono nelle zone di Padenghe/Moniga... zone ad una mezz'oretta da Desenzano

Dal momento che non ho idea dell'orario di ripartenza della domenica, sono a farvi queste proposte:

1)
Sabato h.12 Desenzano. Andiamo in centro a Desenzano, aperitivo e pranzo. Giretto a piedi in centro per smaltire, si salta in moto con calma e si raggiunge l'agriturismo o hotel (zona Moniga) per doccetta e scarico bagagli. Nel tardo pomeriggio aperitivo a Salò e cena zona Padenghe. Serata in qualche locale della zona (magari con musica dal vivo).
La domanica mattina in sella per le 9 e si parte per il giro (in senso orario). Tenete conto che si può imboccare la A4 anche a Peschiera, per chi fosse particolarmente di fretta.

2)
Sabato h.11 Desenzano. Partiamo verso Peschiera e ci fermiamo zona basso lago lato Veronese per pranzo veloce (non da sotrozzo, ma nemmeno da stare seduti 2 ore), percorriamo quasi tutto il lago in senso antiorario per arrivare nel tardo pomeriggio a Moniga. Scarico bagagli, doccia, cena e serata in qualche locale della zona (magari con musica dal vivo).. La mattina sveglia con tutta calma, si arriva a Desenzano (o meglio ancora Sirmione), pranziamo assieme e baci e abbracci

3)
Sabato h.12 Desenzano. Pranziamo con calma e partiamo per Riva del Garda. Arriviamo nel pomeriggio, andiamo in hotel x doccetta e aperitivo in centro seguito da cena. Serata a Riva o limitrofi. La mattina partenza con calma per arrivare in tarda mattinata a Peschiera o Desenzano.

Giusto per capire meglio dove sono localizzati i paesi che ho nominato sopra:
Immagine


La mia opinione:
punto 1) Saprei dove prenotare e dove passar serata. Trascorreremmo un sabato tranquillo ma la domenica, arrivati a casa, saremo cotti a puntino
punto 2) Come sopra per alloggio e cena. Ci si strozza un po' il sabato e rischieremmo di arrivare in albergo al tramonto. Avremmo però possibilità di fare seratona il sabato notte e un risveglio con tutta calma la domenica mattina, per arrivare a casa tutto sommato "riposati"
punto 3) Sosta a Riva del Garda. Bel posto, ma non conosco alberghi, trattorie di quelle giuste tanto meno locali dove fare serata. Dovrei quindi prenotare alla cieca. Inoltre tenete conto che è in Trentino, quindi la notte farà un freddo cane.


Per la cena del sabato: supermega grigliatone va bene a tutti?
Per Zip e lo zio: avrei intenzione di tornare nella stessa trattoria dov'ero stato con voi. Ok?

Inviato: 5 gen 2008, 1:40
da Anonymous
PS: Per chi arriva da lontanto e preferirebbe arrivare già di venerdi, fatevi vivi, io posto per dormire ce l'ho ;)

PPS: Post non valido per lo zio, ho già cominciato male il 2008, non credi? :evil:

Inviato: 5 gen 2008, 1:52
da ceccomannaro
Mi pare buona la soluzione 2;magari trovandoci già a Peschiera alle 12,così guadagniamo minimo un'oretta ;).
Io ho provato a cercare qualcosa tra Riva e Arco....i prezzi sono un "pò" alti e naturalmente non ho conoscenze specifiche :?
Se tu hai certezze già sperimentate....andrei sul sicuro 8-)

Inviato: 5 gen 2008, 8:33
da kappa
ceccomannaro ha scritto:Mi pare buona la soluzione 2;magari trovandoci già a Peschiera alle 12,così guadagniamo minimo un'oretta ;).
Io ho provato a cercare qualcosa tra Riva e Arco....i prezzi sono un "pò" alti e naturalmente non ho conoscenze specifiche :?
Se tu hai certezze già sperimentate....andrei sul sicuro 8-)
Il Cecco ha cercato locali su segnalazioni che mi sono state date a me da amici di Rovereto. Segnalazioni però non certe e definitive, nè tantomeno testate.
Se GD conosce...seguirei lui!

E voto anche io la soluzione 2. Però il giro del lago lo facciamo anche se piove,ok?

Inviato: 5 gen 2008, 14:52
da Anonymous
Ottima scelta per la trattoria, l'ultima volta avevamo mangiato un bel po' spendendo davvero poco!!
Come giro io preferirei il 2, preferisco faticare di più il sabato che la domenica!! ;)

Inviato: 5 gen 2008, 18:45
da Anonymous
Io non vorrei tornare tardi la domenica...per il resto OK!! :D

M'affido a quel caro e bravo ragazzuolo del Giovine ;) .

Inviato: 6 gen 2008, 0:11
da Anonymous
Appoggio piano 2, mi sembra il funzionale soprattutto per chi deve fare più chilometri al rientro.
Secondo me è bene impegnare le ore migliori sulla riva orientale che è la più panoramica. Da Riva a Gardone invece è tutto un costone roccioso con molte gallerie, in genere si tira dritto.


Punti notevoli del tracciato (in senso antiorario):

- Bardolino: per gli enologi
- Garda: perché da il nome al lago
- Malcesine: perché acqua e roccia (dietro c'è il monte Baldo)
- Riva del Garda: perchè la pro loco la indica come punto più suggestivo del lago
- Arco di Trento (deviando): per gli alpini
- Gardone: per i dannunziani
- Salò: per i medievisti (c'è il castello)
- Sirmione: per i catulliani

Carino sarebbe fissare il punto del "saluto e tutti a casa" a Sirmione.

Inviato: 6 gen 2008, 11:49
da giosua
Giovane Diorra ha scritto:PS: Per chi arriva da lontanto e preferirebbe arrivare già di venerdi, fatevi vivi, io posto per dormire ce l'ho ;)

PPS: Post non valido per lo zio, ho già cominciato male il 2008, non credi? :evil:
non lo dire a me ...è da martedi pom che è una sfiga dietro l'altra :cry:
quanto manca alla fine dell'anno??' :?

Inviato: 6 gen 2008, 12:20
da Anonymous
giosua ha scritto:
Giovane Diorra ha scritto:PS: Per chi arriva da lontanto e preferirebbe arrivare già di venerdi, fatevi vivi, io posto per dormire ce l'ho ;)

PPS: Post non valido per lo zio, ho già cominciato male il 2008, non credi? :evil:
non lo dire a me ...è da martedi pom che è una sfiga dietro l'altra :cry:
quanto manca alla fine dell'anno??' :?
ragazzi, tutto bene??

per il giro, direi anch'io che l'opzione 2 va bene