Pagina 1 di 1
Cambio olio
Inviato: 18 ott 2007, 22:04
da Anonymous
Quanto e Quale?
daje che il tagliando m'aspetta!
Inviato: 18 ott 2007, 22:53
da Anonymous
Motul 5100 o similari . 3,8lt se cambi anche il filtro. per Toglere il filtro o ti procuri la chiave o ci cacci dentro un cacciavite e lo sviti. Quando rimetti in nuovo bagna la guarnizione con olio nuovo , riempi il filtro e avvitalo a mano stringendo bene, ma solo a mano.
Raccogli quello esausto e portalo alla stazione ecologica, senno vengo a Roma e te ce faccio un clistere :lol: :lol:
Inviato: 19 ott 2007, 22:10
da Anonymous
bocciaville ha scritto:Motul 5100 o similari . 3,8lt se cambi anche il filtro. per Toglere il filtro o ti procuri la chiave o ci cacci dentro un cacciavite e lo sviti. Quando rimetti in nuovo bagna la guarnizione con olio nuovo , riempi il filtro e avvitalo a mano stringendo bene, ma solo a mano.
Raccogli quello esausto e portalo alla stazione ecologica, senno vengo a Roma e te ce faccio un clistere :lol: :lol:
Grazie dell 'aiuto.Ma cosa intendi per riempire il filtro?ovvero quanto olio ci devo mettere?solo nel buco centrale o anche negli altri buchetti?
come olio ho preso quello shell advance ultra sintetico 10w -40.che ne dici?
Inviato: 19 ott 2007, 23:13
da Anonymous
Levi l'olio, smonti il filtro, monti il filtro nuovo,rimetti l'olio (3,8 kg circa), metti in moto e vai! ;)
Inviato: 20 ott 2007, 1:07
da Anonymous
Aldo se non ci fossi bisognerebbe inventarti! ;)
Ma mercoledi non ci sei mai...allora ce fai! :lol: :lol:
Inviato: 20 ott 2007, 12:38
da Anonymous
Mettere un po di olio dentro il filtro prima di rimontarlo serve nel caso in cuiqualche bolla d'aria restasse dentro, ne basta un po , se lo riempi troppo quando lo riavviti bestemmi
Inviato: 20 ott 2007, 12:41
da Anonymous
Marcorace ha scritto: come olio ho preso quello shell advance ultra sintetico 10w -40.che ne dici?
Penso di si, io sul bmw e ultimamente anche sulla bonnie ci metto il sintetico del Carrefour (26? 5 litri...) , Sul bmw avendo cambio separato puoi usare anche olio automobilistici, sulla bonnie non saprei
Inviato: 7 gen 2008, 15:09
da Anonymous
Ma l'olio indicato dalla Triumph è il Motul 5100? :roll:
Inviato: 7 gen 2008, 16:39
da Anonymous
No però è ritenuto uno dei migliori olii da motocicletta.
Il semisintetico ed il sisntetico Carrefour sul bmw vanno alla grande, ma avendo la frizone a secco ed il cambio lubrificato dal proprio olio è più simile ad un auto.
Inviato: 7 gen 2008, 17:07
da Anonymous
Comunque il sintetico Carrefour 5W50 è risultato per 2 anni di fila il miglior olio per la rivista francese MotoMag. Peraltro questo olio risulta essere con specifiche moto SJ A3.
Io non l'ho mai usato sulla bonnie, ma solo perchè l'ho scoperto tardi altrimenti lo avrei fatto . Costa 27? per 5 litri, meno della meta del Motul.
Il semisintetico (sempre SJ A3) costa ancora meno.
Inviato: 1 dic 2008, 12:35
da Anonymous
Qualcuno di voi ha mai provato olii 5 W60?
Inviato: 1 dic 2008, 15:27
da ceccomannaro
il 5w60 è un ottimo olio per i climi desertici 8-)
quindi un olio parecchio denso...con il clima della tua cittadina e comunque in generale nella penisola (tenendo conto che non usi la moto solo ad agosto)
non lo vedo interessante ;)
Inviato: 1 dic 2008, 15:33
da Anonymous
Da come ci diceva Totti, un olio 5 - 60 è di una forbice talmente larga che va bene per quasi tutte le condizioni :roll:
Inviato: 1 dic 2008, 16:38
da Anonymous
Probabilmente costa anche tanto, usare olio sofisticato per motori così è come condire l'hamburger di McDonald con l'olio di monte Morello, è sprecato.
Inviato: 1 dic 2008, 17:02
da Anonymous
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: