Pagina 1 di 3

Piccoli bastardi

Inviato: 26 set 2007, 10:26
da kappa
www.piccolibastardi.it

I cinquantini anni '70...che fascino! :D

Secondo me nulla da invidiare a moto più prestigiose...estetiche da sballo, colorazioni da far innamorare istantaneamente i ragazzini...cross, scrambler, strada, semimanubri...ce n'era per tutti i gusti!

Ho trovato questo sito...che trasuda passione, tanta passione!

E se il prossimo acquisto fosse un 50ino retrò?

P.S.: sarebbe bello che i "vecchietti" BB raccontassero le loro esperienze di gioventù...motociclisticamente parlando, s'intende... ;) :D

Inviato: 26 set 2007, 16:45
da Anonymous
son davvero belli!

Inviato: 26 set 2007, 17:28
da Anonymous
io conservo questo qui in garage

Immagine

ma di colore nero e bianco

Inviato: 26 set 2007, 17:29
da Anonymous
scusate

Beta Camoscio 48

Inviato: 26 set 2007, 20:58
da Anonymous
cavoli che mezzi, il mio primo cinquantino è stato un ciao del 68 senza variatore...
facevamo le gare in discesa con il motore disinserito e il meccanismo a bicicletta inserito, la nostra pista preferita era il bracco , vincevo sempre io contro il mio amico che aveva un gilera cba... già a quei tempi pesavo 20 kg in più... :lol:

Inviato: 26 set 2007, 22:47
da dixie
Aspes e Caballero... insieme al beta con serbatoio a goccia, il simonini i miei sogni... però il mio era un Muller con motore Franco Morini... leggermente elaborato ;-)
Si inzia sin da piccoli
:twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: 26 set 2007, 23:13
da ceccomannaro
......Non ho idea di chi siano i "vecchietti" a cui ti riferisci,caro Kappa....


:lol: :lol: :lol: :lol:



Fra i tanti che ben ricordo, c'è anche il mio:Aprilia Colibrì.Nelle foto c'è la versione del '73;il mio era del '74.Differiva da quello in foto per il serbatoio (nella mia versione in fibra di vetro, con la forma che ricordava vagamente quello dell'Aspes)per le staffe del parafango anteriore (decisamente meno invasive).
Alla fine dei due anni canonici (ai sedici anni,ai miei tempi,si passava al 125...LA moto..il cinquantino era detto "paperino") il Morini Turbostar a 5 marce aveva in dotazione un bel cilindro Simonini da 60 cc (con più buchi di travaso che uno scolapasta) e uno splendido Dellorto da 28 con vaschetta centrale e filtro F20 oltre alla irrinunciabile "espansione" autocostruita (il silenziatore era una lattina di Bardhal riempita di lana di vetro).
Nel '74 un coetaneo che non sapesse farsi la miscela e la carburazione o tenere in mano un flessibile, era praticamente equiparato ad un disabile mentale
8-)

Inviato: 27 set 2007, 8:43
da kappa
[quote="ceccomannaro] Nel '74 un coetaneo che non sapesse farsi la miscela e la carburazione o tenere in mano un flessibile, era praticamente equiparato ad un disabile mentale
8-)[/quote]

Porco giuda... :shock: :lol:

Inviato: 27 set 2007, 8:50
da kappa
iello ha scritto:io conservo questo qui in garage

Immagine

ma di colore nero e bianco
Non è male questo Beta Camoscio... 8-) ;)

Inviato: 27 set 2007, 13:20
da henry
Eccolo qui!

Immagine

Il mio però aveva lo scarico sottosella di serie, poi chiaramente qualche spippolo:

- inizialmente solo il carburatore Mikuni da 19 e gettti.....non mi ricordo
- poi elaborazione Simonini Enzo da 90cc. frizione cambio modificati, scarico con espansione maggiorata

Era un missile! ;)

Inviato: 27 set 2007, 13:25
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto: Nel '74 un coetaneo che non sapesse farsi la miscela e la carburazione o tenere in mano un flessibile, era praticamente equiparato ad un disabile mentale
8-)
per fortuna che sono del '77........ :D

Inviato: 27 set 2007, 13:32
da kappa
LiSerge ha scritto:
ceccomannaro ha scritto: Nel '74 un coetaneo che non sapesse farsi la miscela e la carburazione o tenere in mano un flessibile, era praticamente equiparato ad un disabile mentale
8-)
per fortuna che sono del '77........ :D
Siamo in due... :D

Inviato: 27 set 2007, 13:36
da Anonymous
iello ha scritto:io conservo questo qui in garage

Immagine

ma di colore nero e bianco
Sto cercando da anni un Camoscio bianco nero però della serie precedente. La Beta era a 2 km da casa mia.......

Inviato: 28 set 2007, 17:10
da Anonymous
io sono piu giovane di quei mezzi 8-) :lol: però i primi passi li ho mossi su questo...Immagine
peccato che ora giaccia acciaccato in fondo al garage dopo un incidente....ma un giorno lo sistemerò....(se trovo il libretto e i pezzi :? )

Inviato: 2 ott 2007, 9:42
da Anonymous
A me fanno impazzire in un modo incredibile...

QUal è la cilindrata minima per andarci in 2?