Pagina 1 di 1

freno posteriore bloccato??

Inviato: 27 ago 2007, 19:22
da folletto_kokopelli
nei pressi del mio cortile( per fortuna) sento improvvisamente il pedale freno posteriore senza corsa, bloccato..la moto fatica a partire ,sembra frenata(lo e' )..a fatica parcheggio, tocco il disco posteriore,e' a 1000 gradi!
Ho controllato il registro della vite al pedale..adesso, anche se con pochissima corsa, sembra rientrato..
CHE AZZ E' SUCCESSO??

Inviato: 27 ago 2007, 20:11
da Anonymous
Smonta la pinza posteriore, sfila le pasticche e vedrai che la parte flottante in opposizione ai pistoncini tirando vien via, pulisci bene le parti scorrevoli, le sedi di scorrimento ed reingrassa il tutto (basta infilarne un pochino dentro le sedi).....rimonta e dovresti aver risolto! ;)

Inviato: 28 ago 2007, 0:48
da ceccomannaro
Okkio che per o-ring e guarnizioni pistoncini serve un grasso apposito (lo trovi da un buon ricambista).
Oltre al saggio consiglio dato da Aldo,controlla la funzionalità della pompa...potresti aver "impiccato" le guarnizione del pistoncino :roll: :roll:

Inviato: 28 ago 2007, 13:48
da folletto_kokopelli
rockin'al ha scritto:Smonta la pinza posteriore, sfila le pasticche e vedrai che la parte flottante in opposizione ai pistoncini tirando vien via, pulisci bene le parti scorrevoli, le sedi di scorrimento ed reingrassa il tutto (basta infilarne un pochino dentro le sedi).....rimonta e dovresti aver risolto! ;)
ma devo aprire la pinza?
poi mi tocca anche spurgare...

Inviato: 28 ago 2007, 18:41
da Anonymous
Per adesso eviterei.....sblocca e lubrifica la meccanica ext prima, prova e se non và (la durezza della leva fà pensare ad un problema da lato idraulico) vai ad aprire il resto (idraulica della pompa)

Inviato: 28 ago 2007, 19:50
da folletto_kokopelli
allora, nn so come, ma la pompa nn era piu' in asse e rimaneva incantata.
ho bruciato le pasticche oggi, a malapena sono arrivato da un amico mecca..quando le abbiamo tirate via son cadute in terra e si sono sbriciolate!
resta da capire il mistero..arretrando le pedane avevo arretrato la pompa, ma nn c'era gioco..potrebbe essere che a pasticche finite sia cambiate l asse della pompa/pedale???

Inviato: 28 ago 2007, 20:35
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:allora, nn so come, ma la pompa nn era piu' in asse e rimaneva incantata.
ho bruciato le pasticche oggi, a malapena sono arrivato da un amico mecca..quando le abbiamo tirate via son cadute in terra e si sono sbriciolate!
resta da capire il mistero..arretrando le pedane avevo arretrato la pompa, ma nn c'era gioco..potrebbe essere che a pasticche finite sia cambiate l asse della pompa/pedale???
no

Inviato: 28 ago 2007, 20:42
da folletto_kokopelli
rockin'al ha scritto:
folletto_kokopelli ha scritto:allora, nn so come, ma la pompa nn era piu' in asse e rimaneva incantata.
ho bruciato le pasticche oggi, a malapena sono arrivato da un amico mecca..quando le abbiamo tirate via son cadute in terra e si sono sbriciolate!
resta da capire il mistero..arretrando le pedane avevo arretrato la pompa, ma nn c'era gioco..potrebbe essere che a pasticche finite sia cambiate l asse della pompa/pedale???
no
ho forse viaggiato in autostrada cn il piede appogiato sulla leva x parecchio??

Inviato: 28 ago 2007, 21:09
da Anonymous
Potrebbe essere.....

Inviato: 29 ago 2007, 0:42
da ceccomannaro
Magari il fissaggio non era proprio granitico.....dì la verità:il frenafiletti non l'avevi messo :!:
;)

Inviato: 29 ago 2007, 7:26
da folletto_kokopelli
ceccomannaro ha scritto:Magari il fissaggio non era proprio granitico.....dì la verità:il frenafiletti non l'avevi messo :!:
;)
:oops: