Pagina 1 di 1

HO ANCORA BISOGNO DI UN CONSIGLIO

Inviato: 22 ago 2007, 9:20
da Anonymous
Ho ordinato per la mia Bonnie Jet Black la sella grigio/nera, il codone nero ed il cuscino sebatoio nero/avorio della linea Sixty8.

Che parafango posteriore, fanalino posteriore e manubrio (purchè sia comodo) metto :?:

Ciao e grazie ;)


Francesco

Inviato: 22 ago 2007, 11:10
da Anonymous
Secondo me il paraffo se resta nero non sta male, il fanalino posteriore lucas o minilucas di Galli - come ormai di prassi - (con frecce piccole) e al codino, per un giusto compromesso sportività/comodità, ben si abbina uno sportbar che è ben sfruttabile (se non sei troppo alto) anche senza dover necessariamente installare pedane arretrate.

Buon lavoro! ;)

Inviato: 22 ago 2007, 13:24
da Anonymous
con la presenza del codino coprisella, a mio parere il parafango è di troppo. Anche sul Truzzon originale è davvero posticcio.
Pertanto il parafango post. non deve esserci. O fai qualcosa di minuscolo (tipo il mio) o metti un sottocoda con fanalino integrato (vedi Galli).

Il manubrio ideale come compromesso tra comodità ed estetica è lo sportbar, come dice Rubin.

Fab

Inviato: 22 ago 2007, 14:19
da Anonymous
Eh già dimenticavo il codino... :-sbad
L'inciso di Fab è filologicamente ineccepibile: minimizzare o estirpare ;)

Inviato: 22 ago 2007, 15:30
da Anonymous
Sport bar o Tourer bar Gallimoto :?: Sono alto 184 cm e peso 90 Kg.

Ciao e grassssie. ;)


Francesco

Inviato: 22 ago 2007, 16:26
da Anonymous
Il tourer non lo conosco (e non l'ho mai visto montato... :roll: ), mi sembra più alto e largo dello sport e quindi forse più comodo e meno caricato ma stilisticamente (e ciclisticamente) meno adatto all'impostazione più sportiva che mi sembra tu intenda intraprendere.

Io monto lo sport e devo dire che mi trovo molto bene perché la guida risulta molto più precisa, specie negli inserimenti in curva e inoltre la postura più avanzata permette di non far gravare tutto il peso del corpo sulla schiena come per il manubrio di serie (meglio che duolgano i polsi piuttosto che le vertebre...)

All'inzio la variazione di postura può essere sconcertante e sconfortante, ma ci si abitua dopo pochi chilometri...

Io sono alto 1.72 e peso 68Kg e il manubrio orginale lo dimenticato definitivamente in qualche angolo dello scantinato... :D ;)

Nel dubbio comunque la cosa migliore è prima provare.

Inviato: 22 ago 2007, 20:06
da Anonymous
Faccio il provocatore: è accettabile esteticamente tenere il manubrio originale in presenza delle modifiche di cui sopra :?: :?:

Ho l'impressione che mi pentirò amaramente se sostituisco il manubrio.

Ciao ;)


Francesco

Inviato: 22 ago 2007, 21:51
da Anonymous
:shock: penso che tale scelta comporti l'espulsione dalla BB...




:lol: :lol: :lol:


Fai come vuoi, la moto è tua. Con lo sport non ho avuto problemi, sono 1,75 x 75 kg. La tua statura sicuramente renderà la postura un po' più complicata.
Non conosci nessuno che ti faccia montare su una Bonnie con lo sportbar?