Pagina 1 di 2

Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 12:46
da Anonymous
E' buffa la vita: mentre sei li che ti preoccupi perchè sei senza lavoro, le cose non vanno proprio per il meglio e pensi di essere nella cacca fino al collo, scopri che aveva ragione Aigor in Frankestein Junior: "potrebbe piovere...".
Un mese fa coliche biliari, pronto soccorso, le coliche passano, prenotazione intervento di routine per asportazione della colecisti.
Mi hanno chiamato 12 giorni fa per l'intervento: "Non si preoccupi tra due giorni è a casa!"
Intervento. Esco dalla sala operatoria, mi riportano in camera ed una chirurga dice a mia moglie: "C'è una complicazione, è stato toccato il fegato, c'è un po di emorragia".
Dopo un giorno con il drenaggio e l'emorragia che non si fermava mi hanno riaperto per ripulire tutto e suturare un'arteria.
11 giorni tra anestesie, digiuni, drenaggi, emorragia che non si fermava, antibiotici e tanto dolore.
Nei primi giorni dopo la seconda operazione, quando ancora il drenaggio buttava tantissimo sangue (scusate i particolari pulp) mi veniva da piangere pensando che fine del cazzo sarebbe stata se l'emorragia non si fosse arrestata, ed ancora non sapevo "se" si sarebbe arrestata, morire lentamente dissanguato, magari in un mesetto, per un intervento di routine.
Ieri mi Hanno dimesso, sono ancora sforacchiato e dolorante ma sono vivo e sono a casa.
Non so ancora bene che lezione la vita mi abbia dato con tutta questa storia, ci sto ancora meditando e spero di trarne qualche insegnamento. Il primo è sicuramente: non ti lamentare troppo perchè potrebbe andare peggio e comunque c'è sempre qualcuno che sta peggio di te.

Mi siete mancati...

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 12:49
da kappa
minchia...massima solidarietà...ed un abbraccio!

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 13:13
da trotter
urca Renzo...! :shock:

dai che il peggio l'hai passato..

però è incredibile dover constatare ancora una volta che:
le sfighe non giungono mai da sole
gli interventi di routine sono interventi a rischio come gli altri se non di più
siamo appesi ad un filo

percontro ( e perfortuna) è provato che tutte le disgrazie come d'incanto poi se ne vanno
e che l'unica saggezza è trarne le giuste lezioni di vita, per ripartire più di prima

auguri di pronta guarigione, roccia!

:D

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 13:16
da folletto_kokopelli
oh bischero..se lo sapevo..eri a careggi?
il compagno di mi ma' è ancora li..e ne avrà ancora x 3 mesi..ho fatto careggi un monte di volte, se lo sapevo ti cercavo..
un abbraccio..

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 13:42
da Agi
In bocca al lupo, Renzo. Rimettiti presto!!

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 14:02
da cikis
:shock: :shock: porca miseria!!
un abbraccio di incoraggiamento per tornare presto in forma!
al momento è difficile crederci, ma son passaggi che fortificano!!! :-pollice

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 14:43
da Cinobonne
Mi dispiace Renzo,spero che tutto si sistemi il prima possibile!

Auguri di pronta guarigione e un grande in bocca al lupo per tutto!

Periodi di merda,ma anch'io continuo a sperare che prima o poi passeranno...

;)

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 16:48
da Anonymous
Porc putt! Che brutta esperienza. Tanti auguri di prontissima guarigione

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 16:57
da MAX055
...a quale lezione di vita ti abbia dato questa storia ci potrai pensare più avanti con calma....
la cosa più importante è che tu stia meglio e tutto sia risolto!
un abbraccio

Re: Finalmente a casa

Inviato: 29 lug 2013, 19:01
da rocker
che sfiga ragazzo mio!! o per meglio dire che cazzari quei dottori!! ma chi ti ha operato Tarantino?? Dai si dice che dopo un periodo di sfiga c'è sempre un periodo buono!! Auguroni!! :-pollice

Re: Finalmente a casa

Inviato: 30 lug 2013, 1:58
da Anonymous
sticazzi Renzo !!
Innanzitutto uno stratosferico BENTORNATO e un abbraccio immenso !!!
Poi, per la lezione... Non so, immagino che ognuno la prenderebbe a modo suo e forse qualcuno non penserebbe neanche alla possibilità che una situazione negativissima potrebbe avere un risvolto positivo.
Da questo punto di vista mi ha insegnato tantissimo (chissà però se al bisogno riuscirei a farne tesoro ?) una mia carissima amica alla quale, 53enne, hanno diagnosticato un cancro al seno. Dopo la naturale sequela di imprecazioni e sversamenti di lacrime, mi ha detto che la cosa le è servita a capire. Le è servita a capire che stava gettando via la sua vita spendendola a rincorrere le esigenze degli altri, a partire da quelle del datore di lavoro, cui dedicava ore e ore di straordinari, spesso non riconosciuti, solo per senso del dovere e per cercare di mantenersi il posto in un momento complicato dell'azienda. Le è servita a capire che, alla fine, lei arrivava sempre dopo il rumore del treno e che non riservava a se stessa la necessaria attenzione. Per questo è arrivata paradossalmente quasi a ringraziare la malattia, che per un periodo la costringerà a prendersi cura di se stessa, e solo di se stessa. Giordana ha capito. Poi forse, tra un po', una volta superata la fase acuta, si farà nuovamente prendere la mano dalla quotidianità. Chissà ? Però l'altro giorno, quando ci ho parlato l'ho vista serena e decisa.
Forse ne tuo caso non è così, nel senso che c'è ben poco da capire e rimane solo da maledire una sfiga mostruosa e un medico distratto. Ma sarà che sto diventando fatalista o che forse l'età mi spinge sempre di più a cercare la parte piena del bicchiere... Fatto sta che mi piace pensare che forse certi eventi arrivano, certo per sfiga, ma non solo, e che ci possa essere un possibile risvolto della medaglia. Forse non è così...però il pensiero aiuta ;)
In bocca al lupo per la convalescenza, e a presto in strada ! :-pollice

Re: Finalmente a casa

Inviato: 30 lug 2013, 9:47
da giosua
Ti auguro che ora sia tutto in discesa.....di salita ne hai fatta anche troppa....
Un enorme in "bocca al lupo " .....fatti vedere che qualche giro di birra te la sei guadagnata ... :-beer :-beer

Re: Finalmente a casa

Inviato: 30 lug 2013, 10:02
da Robler
Alla faccia della legge di Murphy, impressionante, mi spiace Renzo, un in culo alla balena è il minimo sindacale!!
E speriamo che non caghi.
Un abbraccio.

Re: Finalmente a casa

Inviato: 30 lug 2013, 13:28
da Anonymous
Oh Renzo, o icchè combini!!! un abbraccio e un ben tornato, e che lo spirito di Keith Richards sia con te . Certo se sapevamo qualcosa almeno un saluto venivamo a fartelo. Spero davvero di rivederti presto.

Re: Finalmente a casa

Inviato: 30 lug 2013, 16:41
da rjng
Minchia se hai deciso di non farti mancare niente dimmelo che vengo a farti una polizza vita con beneficiari i Bandabonnisti!!! :lol: Dai che si supera :-beer