Pagina 1 di 1

e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 26 lug 2013, 0:45
da Anonymous
ci son voluti quasi tre mesi per rivederla in condizioni presentabili, ma alla fine ci siamo arrivati.
Poche modifiche, che il portafogli non consentiva grandi margini di manovra. Rimane lo scotto di dover "sopportare" gli scarichi originali. Per adesso non può essere altro che così, poi si vedrà. Cosideriamolo un work in progress ;)

Le foto non mi riesce di caricarle, ma qui ci sono tutte

http://www.flickr.com/photos/scalville/

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 26 lug 2013, 8:43
da Anonymous
Immagine

Sempre una gran bellezza.

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 26 lug 2013, 9:48
da giosua
.......BENTORNATA ............... :-beer :-beer :-beer
sempre un bel ferro.........

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 26 lug 2013, 11:06
da rocker
Bene finalmente non si sopravvive senza la motoretta vicino!! :-pollice

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 26 lug 2013, 13:22
da trotter
complimenti alex per la nuova livrea, è meglio di prima! :-beer

p.s. ci sei al Lovere vero!? ;)

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 26 lug 2013, 18:07
da rjng
Yeah!!....fora gli scarichi :lol: :twisted: :twisted:

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 26 lug 2013, 22:58
da Anonymous
Sempre bella

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 29 lug 2013, 21:23
da Anonymous
Bentornata, bello lo schema di colore del serbatoio.

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 29 lug 2013, 22:48
da Agi
Bella Alex, mi garba!

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 30 lug 2013, 1:24
da Anonymous
grazie grazie grazie ;)
In realtà il tutto è frutto di un compromesso. Volevo una moto omologata, non stravolta, ma bassa, guidabile e comoda, il che è un po' una contraddizione in termini. Cambiare gli ammo post e sfilare la forcella avrebbe avuto un sicuro effetto estetico nella direzione voluta, ma la mia schiena, che alla veneranda età di quasi 50 anni sopporta oltre 10.000 km/anno in sella, avrebbe presto gridato vendetta :( E alllora...lasciamo stare tutto originale, in attesa di cambiare prima o poi gli ammortizzatori posteriori a favore di qualcosa dal look più vintage. Le staffe reggifaro sono quelle originali perché quelle in alluminio che volevo io non arrivavano in tempo e io mi ero rotto di aspettare. Gli specchi fanno francamente caa', ma specchi bar-end omologati non sono riuscito a trovarli, e allora... Per il serbatoio mi ha dato una mano mio cugino, che sta imparando la "nobile arte" dell'aerografia e con me si è dilettato a disegnare il filetto oro.
A questo punto, dopo aver dovuto digerire la necessità di lasciare alcune parti danneggiate (es. il carter frizione, dal costo di 350 euro + iva), e aver subito un'occhiata fulminante dal portafogli, che si è dimostrato impenetrabile ad ogni tentativo di corruzione, ho rimandato ad un futuro (prossimo ? :roll: ) gli scarichi (:? ), la sella (che è ormai diventata una tavoletta di marmo) e il parafango posteriore.
D'altronde...albero completo del cambio con pedale, leva completa della frizione, specchi, faro, manubrio, manopole, serbatoio e parafango anteriore, mi son costati 1700 euro, che forse non son tanti in termini assoluti, ma in questo momento hanno picchiato duro !
Indi...la motoretta non è esattamente come la volevo ma...a volte bisogna fare di necessità virtù :D

Per il resto...
trotter ha scritto:complimenti alex per la nuova livrea, è meglio di prima! :-beer

p.s. ci sei al Lovere vero!? ;)
purtroppo non lo so Trotter... quest'anno è bigio per tanti motivi e ancora non riesco a programmare il mese di settembre. Tutto potrebbe essere ma...boh :? Non mi rimane che sperare. D'altronde quest'anno sono uscito una volta sola con la BB e mi sono sdraiato... Sarà un segno del destino ? :lol:

Re: e finalmente Miss Bonnie è tornata

Inviato: 30 lug 2013, 11:10
da Cinobonne
Bella bella Alex,mi piace assai!

Bentornato in strada :-pollice