Pagina 1 di 2

125cc...il ritorno

Inviato: 1 apr 2013, 19:14
da rjng
Balabyott 125cc...ritorno al passato,da Legnano,provincia di Milano
Immagine

"Forse stimolato da un recente progetto di special di serie, l'imprenditore legnanese Ermete Fantini ha preso il coraggio a due mani e ha voluto mostrare per la prima volta al pubblico la sua Balabyott 125. E' un progetto che covava da tempo, ha dichiarato, ed è il primo passo verso la sua nuova attività di costruttore di piccoli capolavori. Le moto di serie stentano e i sedicenni, asserisce Fantini, paiono preferire la moto nella sua forma più semplice accanto ai tablet e agli smatphone più moderni. Alla Balabyott, che dovrebbe costare meno di 2.000 euro con assicurazione compresa per il primo anno e che è garantita con un consumo di 35 km/litro, dovrebbe presto seguire la Barlafuss 250. Sulla scelta dei curiosi nomi Fantini ha detto che si è ispirato al colorito dialetto della sua terra."
http://www.moto.it/news/anticipazione-s ... t-125.html

Balabyott significa letteralmente ballanudo e venivano indicati i giovincelli pirla,mentre barlafuss significa chiaccherone nel senso di contapalle... :lol: :lol:

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 2 apr 2013, 14:01
da dixie
però che carina... ;)

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 2 apr 2013, 14:06
da trotter
sono piccole delizie, e anche molto trendy
sarà che sono da sempre estimatore di Van Van e similia...
ben vengano se riportano interesse e passione ai sedicenni!

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 2 apr 2013, 14:39
da Cinobonne
bellina bellina,se il prezzo è quello mi sembra un ottimo mezzo per la city ;)

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 2 apr 2013, 21:55
da Anonymous
Sarà mia! :shock: ;)

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 2 apr 2013, 22:34
da folletto_kokopelli
trevor ha scritto:Sarà mia! :shock: ;)
http://www.moto.it/news/puzza-di-pesce.html

ultimamente credi un po' a troppe cose :lol: :lol: :lol:

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 3 apr 2013, 7:48
da rjng
:lol: :lol: :lol: :lol: :-beer

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 3 apr 2013, 9:47
da Cinobonne
Buchi! :lol: 8-)

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 5 apr 2013, 14:35
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:
trevor ha scritto:Sarà mia! :shock: ;)
http://www.moto.it/news/puzza-di-pesce.html

ultimamente credi un po' a troppe cose :lol: :lol: :lol:
:-sbad :-sbad :-sbad

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 7 apr 2013, 1:08
da Anonymous
trotter ha scritto:sono piccole delizie, e anche molto trendy
sarà che sono da sempre estimatore di Van Van e similia...
ben vengano se riportano interesse e passione ai sedicenni!

si, in effetti, 'sti ragazzini si vedono solo in sella a lavatrici con due ruote. E' anche vero che il panorama dei 125 è abbastanza diludente, per dirla con Crozza. Ve li ricordate questi ?
Immagine
Immagine
Immagine

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 7 apr 2013, 15:56
da rjng
L'Aspes Yuma 125 era la "cosa"più veloce che si muoveva su strada all'inizio degli anni 80 tra i 125cc.
Ricordo ci mise tutti in fila sulla Milano-Lecco,noi che si contava anche un paio di Malanca oltre al solito stuolo di Laverda Zundappati.
Mai visto niente del genere,ricordo però che se tiravano all'andata il ritorno lo facevano in carroattrezzi... :lol: :lol:

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 9 apr 2013, 13:34
da Anonymous

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 9 apr 2013, 14:00
da dixie
rjng ha scritto:L'Aspes Yuma 125 era la "cosa"più veloce che si muoveva su strada all'inizio degli anni 80 tra i 125cc.
Ricordo ci mise tutti in fila sulla Milano-Lecco,noi che si contava anche un paio di Malanca oltre al solito stuolo di Laverda Zundappati.
Mai visto niente del genere,ricordo però che se tiravano all'andata il ritorno lo facevano in carroattrezzi... :lol: :lol:
preferivo l'Hopi
Immagine

ma ricordo ancora il suono dello Yuma e il profumo del ricino... :D
comunque il Caballero e l'SWM continuano a disturbare i miei sogni... :-sbad

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 9 apr 2013, 16:45
da rjng
Io avevo questo
Immagine

Stipulai un patto tra gentiluomini col Babbo che me lo comprò.
Il patto prevedeva che lo guidassi solo io e da solo,"Perchè mai potrei permettermi il rimorso d'aver causato una perdita in una altra famiglia"disse mio Padre.
Tempo sei mesi e una Rossa Bellissima disintegrò la mia parola come un qualsiasi contaballe.
Sfiga vuole che incontrai il Babbo mentre riportavo a casa la Rossa.
"Il libretto sul tavolo"mi disse quella sera.Non la rividi mai più(la Moto),qualche giorno dopo la Rossa si fidanzò con un burino col Golf gti.
Non piansi perchè gli Uomini non piangono,ma spesi(investii :lol: :lol: 8-) ) tutti i miei risparmi in Marja e Manali.6 mesi dopo un px nuovo mi aspettava nel box.Il tempo dei patti era finito.

Re: 125cc...il ritorno

Inviato: 9 apr 2013, 17:15
da dixie
Fantastici i "gentlemen's agreement" d'altri tempi :-testata :-pollice
Quante volte si accompagnavano le pulzelle a due isolati dalla casa paterna ... per poi farsi gli ultimi metri a piedi... :roll:
ora, da padre, mi chiedo quante volte i "padri" abbiano abbozzato e fatto finta di non sapere... ma che batticuore quando si incontravano per caso o quando, assai peggio, rientravano anzitempo ;) :D

P.S. la Laverda Zundap insieme al Benelli 125 sport 2c erano le moto da fighetti su cui sedevano le ragazze più carine... con la massima invidia di noi "fuoristradisti"... quante ore ho passato sui depliant... 8-)