Pagina 1 di 1

artigiano del ferro per lavori! disponibile NOW !

Inviato: 25 mag 2007, 18:20
da folletto_kokopelli
distanziali?marmitte da saldare?piastre dal pieno?..e tutti i lavoretti che spesso ci "snobbano" sia nei modi che nei tempi...ho trovato un bravo ragazzo che avanzatempo(lavora in un officina che lavora il ferro) e' disposto a farci tutte le lavorazioni , previo disegno e misure!
a me ha fatto piastre per pedane arretrate e strumentazione dal pieno!molto preciso e molto onesto!
Lavora e salda tutti i tipi fra ferro , alluminio, acciaio, tutto insomma.
Si chiama Mose' (davvero :lol: ) ed e' il mio profeta di ciappini!! :-dance , disponibile a essere il vostro !!

Inviato: 26 mag 2007, 0:24
da ceccomannaro
INTERESSANTISSIMISSIMO
8-) 8-) 8-) 8-) 8-)

Inviato: 26 mag 2007, 10:46
da Anonymous
Non è che per caso ha anche a disposizione l'ormai leggendaria, mitica, famigerata....piegatubi?!? :roll: :-P

Inviato: 26 mag 2007, 20:17
da folletto_kokopelli
Slowhand ha scritto:Non è che per caso ha anche a disposizione l'ormai leggendaria, mitica, famigerata....piegatubi?!? :roll: :-P
i' che l'e' ? :roll:

Inviato: 27 mag 2007, 16:31
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:
Slowhand ha scritto:Non è che per caso ha anche a disposizione l'ormai leggendaria, mitica, famigerata....piegatubi?!? :roll: :-P
i' che l'e' ? :roll:
Un'arma impropria! :lol: :lol: ...come i' che l'è..lo dice il nome, è un macchinario che serve per piegare i tubi...e che, nelle mani giuste, sforna collettori, maniglioni, e tutti i 'tubi piegati' che ti vengono in mente!
...per info chiedi a Gaspa......... ;)

I'ch'è ce l'ha per caso codesto omo :?:

Inviato: 27 mag 2007, 21:33
da folletto_kokopelli
mi informo 8-)

Inviato: 27 mag 2007, 22:49
da Anonymous
sarebbe una manna dal cielo...almeno per voi :cry:

io invece molto probabilmente dopo la vendita della moto (sto aspettando che mi spediscano il certificato di proprietà) comprerò il TIG che uso quotidianamente dalle 6 alle 8 ore tutti i giorni visto che i miei titolari ne vogliono comprare uno nuovo e questo significa poter saldare anche nel garage di casa oltre che sul posto di lavoro :D ...soprattutto per pacioccare con i miei quadri (cornici ecc. ecc.)

Inviato: 28 mag 2007, 9:42
da Anonymous
gaspa ha scritto:sarebbe una manna dal cielo...almeno per voi :cry:

io invece molto probabilmente dopo la vendita della moto (sto aspettando che mi spediscano il certificato di proprietà) comprerò il TIG che uso quotidianamente dalle 6 alle 8 ore tutti i giorni visto che i miei titolari ne vogliono comprare uno nuovo e questo significa poter saldare anche nel garage di casa oltre che sul posto di lavoro :D ...soprattutto per pacioccare con i miei quadri (cornici ecc. ecc.)
A proposito, collettori a parte, gli scarichi artigianali invece riesci a farli tu, no?!...su qualunque disegno?.... :idea:

Inviato: 29 mag 2007, 0:04
da Anonymous
Slowhand ha scritto:
gaspa ha scritto:sarebbe una manna dal cielo...almeno per voi :cry:

io invece molto probabilmente dopo la vendita della moto (sto aspettando che mi spediscano il certificato di proprietà) comprerò il TIG che uso quotidianamente dalle 6 alle 8 ore tutti i giorni visto che i miei titolari ne vogliono comprare uno nuovo e questo significa poter saldare anche nel garage di casa oltre che sul posto di lavoro :D ...soprattutto per pacioccare con i miei quadri (cornici ecc. ecc.)
A proposito, collettori a parte, gli scarichi artigianali invece riesci a farli tu, no?!...su qualunque disegno?.... :idea:
in teoria si, tentar non nuoce, i miei li avevo fatti io e me li ero fatti riempire (ed omologare) dalla quat-d...ora so anche come riempirli con il fonoassorbente e fare un eventuale db killer.

Inviato: 29 mag 2007, 18:09
da Anonymous
gaspa ha scritto:
Slowhand ha scritto:
gaspa ha scritto:sarebbe una manna dal cielo...almeno per voi :cry:

io invece molto probabilmente dopo la vendita della moto (sto aspettando che mi spediscano il certificato di proprietà) comprerò il TIG che uso quotidianamente dalle 6 alle 8 ore tutti i giorni visto che i miei titolari ne vogliono comprare uno nuovo e questo significa poter saldare anche nel garage di casa oltre che sul posto di lavoro :D ...soprattutto per pacioccare con i miei quadri (cornici ecc. ecc.)
A proposito, collettori a parte, gli scarichi artigianali invece riesci a farli tu, no?!...su qualunque disegno?.... :idea:
in teoria si, tentar non nuoce, i miei li avevo fatti io e me li ero fatti riempire (ed omologare) dalla quat-d...ora so anche come riempirli con il fonoassorbente e fare un eventuale db killer.
Ottima notizia...grazie. ;)

Inviato: 29 mag 2007, 19:08
da Anonymous
figurati ;) ...caravaggio :twisted: :lol:

Inviato: 29 mag 2007, 23:50
da Anonymous
gaspa ha scritto:figurati ;) ...caravaggio :twisted: :lol:
Ma va' là Picasso.... :lol: :lol: ;)





P.S.
Comunque, lo scrivo qui per non riaprire quel topic: il discorso che ho fatto l'hai frainteso, perchè il paragone non era tra Caravaggio e Picasso, ma tra entrambi e il Sig. Totti... ;)

Inviato: 30 mag 2007, 0:04
da Anonymous
1 a 0 per te, avevo frainteso

Inviato: 30 mag 2007, 1:12
da Anonymous
Slowhand ha scritto:
gaspa ha scritto:
Slowhand ha scritto:
A proposito, collettori a parte, gli scarichi artigianali invece riesci a farli tu, no?!...su qualunque disegno?.... :idea:
in teoria si, tentar non nuoce, i miei li avevo fatti io e me li ero fatti riempire (ed omologare) dalla quat-d...ora so anche come riempirli con il fonoassorbente e fare un eventuale db killer.
Ottima notizia...grazie. ;)
.....e per omologarli non c'è speranza immagino....... :(