Pagina 5 di 8
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 25 nov 2011, 21:33
da Anonymous
bonniblu ha scritto:La sintesi di questo pranzo natalizio BB,è:che sara' per pochi BB che saranno comodi in zona.Il resto si ridurra' a tanti pranzi regionali.E...forse va bene cosi. :? :? :cry:
Pranzi lontani? Non farti scoraggiare per così poco Andrea. Non sarà mica qualche giro di orologio che vi frena?
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 25 nov 2011, 21:43
da Anonymous
bonniblu ha scritto:Tranquillo Frankie.Nessuna polemica...Ci saranno spero a breve occasioni di rivedersi. :) :)
:-beer :-beer
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 2:02
da Anonymous
frankie57 ha scritto:bonniblu ha scritto:La sintesi di questo pranzo natalizio BB,è:che sara' per pochi BB che saranno comodi in zona.Il resto si ridurra' a tanti pranzi regionali.E...forse va bene cosi. :? :? :cry:
Non e` che se po fa' sempre in liguria o nelle vicinanze...che per caso la tommasite e' contagiosa??
Il pranzo di Natale lo facciamo in videoconferenza su skype..con il solo, magico, unico Frankie seduto a ristorante e tutti gli altri a casa propria! :-pollice
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 8:14
da folletto_kokopelli
E' già successo di essere poco piu' di una decina,almeno un paio di volte..altre siamo stati davvero tantissimi.(li ho fatti praticamente tutti)
La distanza conta molto, il momento economico pure,ma credo anche gli stati d'animo,bisogna essere sinceri fino in fondo.
Può capitare di avere momenti che nn ci sia troppa voglia,é già successo anche questo.
Arriverà la primavera ,e cn i primi giri tornerà l'entusiasmo.
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 8:46
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:E' già successo di essere poco piu' di una decina,almeno un paio di volte..altre siamo stati davvero tantissimi.(li ho fatti praticamente tutti)
La distanza conta molto, il momento economico pure,ma credo anche gli stati d'animo,bisogna essere sinceri fino in fondo.
Può capitare di avere momenti che nn ci sia troppa voglia,é già successo anche questo.
Arriverà la primavera ,e cn i primi giri tornerà l'entusiasmo.
quoto tutto, dalla prima all'ultima riga
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 10:23
da giosua
mi spiace ma...non sono d'accordo....alla fine ( come in tutte le cose) sono i risultati finali che ti danno o meno ragione su quanto fatto...i benedetti risultati.... ;)
quest'anno per vari motivi l'organizazzione del pranzo è partita tardi...poche proposte..e qua spezzo una lancia a favore di frankie che ( come tante altre volte) si è sbattuto per la BB...quindi a lui la palla....
purtroppo la location decentrata non favorisce la presenza ai piu....( e qua si ritorna ai risultati )....
io credo che per il pranzo di natale...deve valere lo stesso principio della reunion......non sono raduni tradizionali.....ma ritrovi dove bisogna avere piu partecipanti possibili....e la location centrale è la soluzione milgiore.......
il periodo negativo italiano non c'entra nulla sulle presenze....il costo del pranzo sono 30€...una macchinata di amici costa ancora meno......
da genova sono quasi 5 ore di macchina.....vuol dire 10 totali
da milano 3 ore e mezza.....totale 7 ......
tanto per dare un paio di esempi....
ovvio che a questo punto si pensi a pranzi locali........riflettiamoci per gli anni a venire....
;)
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 10:39
da folletto_kokopelli
forse la verita' sta nel mezzo?
3 anni fa a S.Gusme',toscana,, eravamo una ventina,e se levavi i liguri in massa e i toscani del posto..
Chiedi a Cecco e a Ombra quante ore si erano fatti di auto (ombra solo in moto!) :roll:
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 10:49
da giosua
probabilmente si........
ok..però se i numeri sono ben diversi ......
2010 a parma ....50 persone e oltre...ma non fa testo sappiamo tutti il perchè.......ciao robby :cry:
2009 ligura ( non mi ricordo il paese).....35/40 persone....
2007 parma ... 35 persone....
2006 bologna ....il top dei top........
spero di non aver sbagliato date....ma i dati sono questi...
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 10:51
da Anonymous
giosua ha scritto:probabilmente si........
ok..però se i numeri sono ben diversi ......
2010 a parma ....50 persone e oltre...ma non fa testo sappiamo tutti il perchè.......ciao robby :cry:
2009 ligura ( non mi ricordo il paese).....35/40 persone....
2007 parma ... 35 persone....
2006 bologna ....il top dei top........
spero di non aver sbagliato date....ma i dati sono questi...
Guarda caso il top dei top per una serata..con pernotto in loco di quasi tutti i partecipanti..e tanta musica..
Maremma ladra che caso eh?! ;)
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 10:56
da Anonymous
ti sei dimenticato il 2008 in Toscana, io ero venuto con Trevor in mini rover, partendo con la neve da Fabriano.
Forse la verità sta nel mezzo, ma per i marchigiani comunque venire a Parma sono sempre più di 3 ore di strada, capisco che la maggior parte degli iscritti sia al centro nord, ma forse aver sempre prediletto queste zone per i vari incontri, ha anche selezionato gli iscritti nel tempo. E' un gatto che si morde la coda.
Poi, comunque le chicchiere stanno a zero, altre proposte non ci sono state
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 11:06
da Il Siculo
Quoto lo zio in tutto... Poi la soluzione ottimale e' sotto gli occhi di tutti: casa del cinno!!
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 12:19
da Anonymous
giosua ha scritto:mi spiace ma...non sono d'accordo....alla fine ( come in tutte le cose) sono i risultati finali che ti danno o meno ragione su quanto fatto...i benedetti risultati.... ;)
quest'anno per vari motivi l'organizazzione del pranzo è partita tardi...poche proposte..e qua spezzo una lancia a favore di frankie che ( come tante altre volte) si è sbattuto per la BB...quindi a lui la palla....
purtroppo la location decentrata non favorisce la presenza ai piu....( e qua si ritorna ai risultati )....
io credo che per il pranzo di natale...deve valere lo stesso principio della reunion......non sono raduni tradizionali.....ma ritrovi dove bisogna avere piu partecipanti possibili....e la location centrale è la soluzione milgiore.......
il periodo negativo italiano non c'entra nulla sulle presenze....il costo del pranzo sono 30€...una macchinata di amici costa ancora meno......
da genova sono quasi 5 ore di macchina.....vuol dire 10 totali
da milano 3 ore e mezza.....totale 7 ......
tanto per dare un paio di esempi....
ovvio che a questo punto si pensi a pranzi locali........riflettiamoci per gli anni a venire....
;)
straquoto quest'uomo dalla praticita' disarmante....si vede che tutti i santi giorni e' obbligato a fare i numeri.....
si potrebbe fare un pulmann che parte dalla liguria e allora si che quest'anno potremo superare i 50 partecipanti.
Chi paga il pulmann??? semplice...il tesoriere :-grazie
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 12:21
da dixie
quoto il Siculo in todos ... lo zio giammai :D (però ha ragione mannaggia 8-) )
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 12:42
da giosua
frankie57 ha scritto:giosua ha scritto:mi spiace ma...non sono d'accordo....alla fine ( come in tutte le cose) sono i risultati finali che ti danno o meno ragione su quanto fatto...i benedetti risultati.... ;)
quest'anno per vari motivi l'organizazzione del pranzo è partita tardi...poche proposte..e qua spezzo una lancia a favore di frankie che ( come tante altre volte) si è sbattuto per la BB...quindi a lui la palla....
purtroppo la location decentrata non favorisce la presenza ai piu....( e qua si ritorna ai risultati )....
io credo che per il pranzo di natale...deve valere lo stesso principio della reunion......non sono raduni tradizionali.....ma ritrovi dove bisogna avere piu partecipanti possibili....e la location centrale è la soluzione milgiore.......
il periodo negativo italiano non c'entra nulla sulle presenze....il costo del pranzo sono 30€...una macchinata di amici costa ancora meno......
da genova sono quasi 5 ore di macchina.....vuol dire 10 totali
da milano 3 ore e mezza.....totale 7 ......
tanto per dare un paio di esempi....
ovvio che a questo punto si pensi a pranzi locali........riflettiamoci per gli anni a venire....
;)
straquoto quest'uomo dalla praticita' disarmante....si vede che tutti i santi giorni e' obbligato a fare i numeri.....
si potrebbe fare un pulmann che parte dalla liguria e allora si che quest'anno potremo superare i 50 partecipanti.
Chi paga il pulmann??? semplice...il tesoriere :-grazie
questa è una bella idea........ :-dance :-pollice
Re: CHRISTMAS FOOD 2011
Inviato: 26 nov 2011, 13:15
da Anonymous
Vai Massimo!!!!
