Pagina 4 di 8

Inviato: 21 ott 2009, 11:29
da Anonymous
@ andy dixie Evançon
la mia era una provocazione....
anche se ogni tanto sono sedotto dalle derive totalitaristiche e populiste, che ci volete fare ;)
di fronte a certe cose inizio a schiumare ;)

@ Evançon
Simstim lo vedo sull'onda del Darwinismo quando Darwin sosteneva che ad aver progenie avevan da esser solo le classi "alte" che avrebbero garantito maggior futuro ai discendenti e maggior progresso umano
Innazitutto non mi sento vicino ai darwinisti, a chi sostiene la teoria della "selezione naturale". Io poi sono un prodotto del sottoproletariato, altro che classi ALTE, sono ben al di sotto delle classi operaie dalle quali ero scansato con disprezzo.
La mia visione è più vicina a quella di una Comunità in cui ci si sostiente vicendevolmente. Non so come tu possa avermi visto simpatizzante di correnti scientiste a me totalmente aliene. Grave bestemmia e sottovalutazione da parte tua. Hai sparato fuori "target" stavolta :lol: :lol: :lol: ;)

Inviato: 21 ott 2009, 11:37
da Anonymous
dixie ha scritto: in realtà caro Ugo basterebbe più cultura per tutti... ma ha sempre fatto paura... un popolo colto ed intelligente è molto più difficile da governare...ed allora.... televisione spazzatura, disinformazione e la gelmini alla Pubblica Istruzione... et voilà il gioco è fatto...
ma arrendersi mai! nonostante loro allenare il cervello proprio e quello dei figli è l'unico modo per non stare al loro gioco... o no?
vero, ma ricordiamoci che si può controllare anche attraverso la cultura....

è capitato spesso che pure questo prodotto fosse prerogativa di alcune ideologie che spesso, pur definendosi materialiste, si poggiavano su dogmi indiscutibili che alla fine puzzavano di religione. Acuni argomenti erano considerati tabu dai molti, altre persone più acute, tipo Cacciari per citarne uno, invece hanno sempre fatto a parer mio una buona cultura, non si può dire altrettanto dei più. Anche accettare per buona la cultura ufficiale è una forma di atrofizzazione mentale deleteria :roll:

Inviato: 21 ott 2009, 12:01
da Anonymous
simstim ha scritto: .....
Io poi sono un prodotto del sottoproletariato, altro che classi ALTE, sono ben al di sotto delle classi operaie dalle quali ero scansato con disprezzo.
La mia visione è più vicina a quella di una Comunità in cui ci si sostiente vicendevolmente.
...
Carissimo comunardo parigino, io mi ti figuro male come sottoproletario, sostanzialmente perchè un sottoproletario non dice ciò che tu dici.
Sostiene male le tue letture insomma, il sottoproletario ha una coscienza che nasce dai suoi bisogni (come tutti), ma i suoi son parecchio più bassi dei tuoi.
A mio virtualissimo avviso ...

Comunquemente non sei l'unico che ama provocare

Inviato: 21 ott 2009, 12:05
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:Il bello deve ancora venire;indurite la pelle.....ne avremo bisogno :?
Come si fa? :roll: :oops:

Inviato: 21 ott 2009, 12:15
da Anonymous
Da quel che ne ho capito io la selezione naturale, Darwinisticamente intesa, non seleziona i migliori - luogo comune diffuso, malinteso che ha avuto conseguenze catastrofiche -, ma coloro che si adattano meglio all'ambiente e alle condizioni specifiche determinate e continuamente mutevoli.
Se si estende l'intepretazione alle cose storiche, non è mai il tempo dei migliori, è sempre il tempo dei più adatti.
Per i Romantici, i migliori sono sempre inattuali.

Inviato: 21 ott 2009, 12:45
da Anonymous
Evançon ha scritto:
simstim ha scritto: .....
Io poi sono un prodotto del sottoproletariato, altro che classi ALTE, sono ben al di sotto delle classi operaie dalle quali ero scansato con disprezzo.
La mia visione è più vicina a quella di una Comunità in cui ci si sostiente vicendevolmente.
...
Carissimo comunardo parigino, io mi ti figuro male come sottoproletario, sostanzialmente perchè un sottoproletario non dice ciò che tu dici.
Sostiene male le tue letture insomma, il sottoproletario ha una coscienza che nasce dai suoi bisogni (come tutti), ma i suoi son parecchio più bassi dei tuoi.
A mio virtualissimo avviso ...

Comunquemente non sei l'unico che ama provocare
Va be' allora facciamo che sono "ELITE PROLETARIA" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

che acrobazia, vero !?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

saluti acrobatici dal tuo ammiratore Simstim 8-)

p.s.
mi sopravvaluti, il mio è un flusso di coscienza incontrollato, diciamo che sono una specie di medium di non so quale demone...... più che flusso di coscienza direi, però, flusso di incoscienza o, meglio ancora, un incosciente puro :lol: :lol: :lol:
accidenti ostaggio in questo corpo :cry: :cry: :cry: :cry:

saluti comunardi pure , anzi saluti dalla comunità di recupero dalla quale ti scrivo :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Inviato: 21 ott 2009, 12:50
da Anonymous
Rubin ha scritto:Da quel che ne ho capito io la selezione naturale, Darwinisticamente intesa, non seleziona i migliori - luogo comune diffuso, malinteso che ha avuto conseguenze catastrofiche -, ma coloro che si adattano meglio all'ambiente e alle condizioni specifiche determinate e continuamente mutevoli.
Se si estende l'intepretazione alle cose storiche, non è mai il tempo dei migliori, è sempre il tempo dei più adatti.
Per i Romantici, i migliori sono sempre inattuali.
e tu che sei "chimico" e non "alchimista" da che parte ti schieri ?!

tra i migliori o i più adatti :lol: :lol: :lol: :lol:

feccia scientista che nn sei altro :twisted: :twisted:

tu e tutte quelle centraline con le quali ti senti "più adatto", vergogna :lol: 8-) ;)

io cmq sto con i romantici :roll: ;)

Inviato: 21 ott 2009, 16:07
da Anonymous
Rubin ha scritto:Da quel che ne ho capito io la selezione naturale, Darwinisticamente intesa, non seleziona i migliori - luogo comune diffuso, malinteso che ha avuto conseguenze catastrofiche -, ma coloro che si adattano meglio all'ambiente e alle condizioni specifiche determinate e continuamente mutevoli.
Se si estende l'intepretazione alle cose storiche, non è mai il tempo dei migliori, è sempre il tempo dei più adatti.
Per i Romantici, i migliori sono sempre inattuali.
da biologo confermo al 100%

Inviato: 21 ott 2009, 17:04
da Anonymous
french ha scritto:
Rubin ha scritto:Da quel che ne ho capito io la selezione naturale, Darwinisticamente intesa, non seleziona i migliori - luogo comune diffuso, malinteso che ha avuto conseguenze catastrofiche -, ma coloro che si adattano meglio all'ambiente e alle condizioni specifiche determinate e continuamente mutevoli.
Se si estende l'intepretazione alle cose storiche, non è mai il tempo dei migliori, è sempre il tempo dei più adatti.
Per i Romantici, i migliori sono sempre inattuali.
da biologo confermo al 100%
rilancio :
e se i "migliori" fossero quelli che si adattano :roll: :roll: :roll:

come la mettiamo :?: :lol:

Inviato: 21 ott 2009, 17:09
da Anonymous
Male, la mettiamo :roll: 8-)

Inviato: 21 ott 2009, 17:11
da Anonymous
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 21 ott 2009, 17:41
da Anonymous
simstim ha scritto:
french ha scritto:
Rubin ha scritto:Da quel che ne ho capito io la selezione naturale, Darwinisticamente intesa, non seleziona i migliori - luogo comune diffuso, malinteso che ha avuto conseguenze catastrofiche -, ma coloro che si adattano meglio all'ambiente e alle condizioni specifiche determinate e continuamente mutevoli.
Se si estende l'intepretazione alle cose storiche, non è mai il tempo dei migliori, è sempre il tempo dei più adatti.
Per i Romantici, i migliori sono sempre inattuali.
da biologo confermo al 100%
rilancio :
e se i "migliori" fossero quelli che si adattano :roll: :roll: :roll:

come la mettiamo :?: :lol:
Posto per assurdo che nascesse un essere dalla forza fisica di un dinosauro e l'intelligenza di Leonardo da Vinci ma non fosse in grado di vivere ad una temperatura ambiente tra 0° e 25°, si potrebbe certamente considerare l'essere migliore, ma non certo il più adatto.

Dai Ugo rispolvera i tuoi trascorsi di logica ;) (E non fare lo gnorri, so che li hai..., le mie fonti d'informazione sono ormai di primissima scelta... :lol: )

Inviato: 21 ott 2009, 17:59
da Anonymous
simstim ha scritto:
Rubin ha scritto:Da quel che ne ho capito io la selezione naturale, Darwinisticamente intesa, non seleziona i migliori - luogo comune diffuso, malinteso che ha avuto conseguenze catastrofiche -, ma coloro che si adattano meglio all'ambiente e alle condizioni specifiche determinate e continuamente mutevoli.
Se si estende l'intepretazione alle cose storiche, non è mai il tempo dei migliori, è sempre il tempo dei più adatti.
Per i Romantici, i migliori sono sempre inattuali.
e tu che sei "chimico" e non "alchimista" da che parte ti schieri ?!

tra i migliori o i più adatti :lol: :lol: :lol: :lol:

feccia scientista che nn sei altro :twisted: :twisted:

tu e tutte quelle centraline con le quali ti senti "più adatto", vergogna :lol: 8-) ;)

io cmq sto con i romantici :roll: ;)

Non sei romantico, sei decadente! Pensi di avere una moto inattuale, ma è invece molto più adeguata delle mia... alle norme euro3.
Io ho la moto romanticamente carburata. Tu no!

Un sottoproletario non ha per definizione coscienza di classe, quindi non può sapere di essere tale. Se ti autodefinisci sottoproletario non lo sei! (Sempre a stretto giro di logica 8-) )

;)

Inviato: 21 ott 2009, 18:23
da Anonymous
un sottoproletario non ha nemmeno una moto, sicuro non una moto da fighetti :roll:

Inviato: 21 ott 2009, 22:03
da trotter
parole sante, kender :)