Pagina 4 di 4

Inviato: 14 set 2009, 9:49
da dixie
Evançon ha scritto:
ceccomannaro ha scritto:...più tosto del granito delle Dolomiti..
Comunque io c'è.
Lo sapevo, c'è amore un pò per tutti sulla cattiva strada,
IL GRANITO IN DOLOMITI ! :shock:

Comunquemente pazienza

Per l'iniziativa pro-french ?
Si potrebbe fare un versamentino sul conto BB e poi destinarlo a qualcosa di socialmente degno oppure a disposizione ?
Non sminuiamo troppo la cosa, è un voler far qualcosa per gli altri, nel proprio piccolo, ma che esce dall'odierno guscio dell'egoismo.

... anche un libro di geologia per il FrancescoLupo ...

Saluti calcarei
Caro Evançon... sicuramente il Ceccobeppe fa riferimento alla Cima d'Asta ;) ... "noto" isolotto granito in un .... mare di dolomia :lol: :lol: :lol:
saluti geologici
Paolo

Inviato: 14 set 2009, 10:03
da Anonymous
dixie ha scritto: ...
Caro Evançon... sicuramente il Ceccobeppe fa riferimento alla Cima d'Asta ;) ... "noto" isolotto granito in un .... mare di dolomia :lol: :lol: :lol:
saluti geologici
Paolo
Aaaaaaaaaaaaaaahhhh ......... giustamente lui conosce, assieme a una decina d'umani, la presenza della cima d'Asta.
Ci dovevo pensare, il Lupo delle Pennine ha usato una finezza.
Lo prenderò sul porfido la prossima volta

Saluti dalla Tognazza

<<<>>>

Inviato: 14 set 2009, 11:19
da Anonymous
Scusa Evançon ma l'avatar nuovo cos'è :?:
forse arrivo in ritardo ma me ne sono accorto or ora...

Re: <<<>>>

Inviato: 14 set 2009, 11:58
da Anonymous
dido ha scritto:Scusa Evançon ma l'avatar nuovo cos'è :?:
forse arrivo in ritardo ma me ne sono accorto or ora...
E' un gufo inciso su una lastra d'acciaio, effettivamente non rende molto bene.
M'ero stancato di quel gatto .... troppo allegro

Saluti crepuscolari

Inviato: 14 set 2009, 14:14
da Anonymous
dixie ha scritto:
Evançon ha scritto:
ceccomannaro ha scritto:...più tosto del granito delle Dolomiti..
Comunque io c'è.
Lo sapevo, c'è amore un pò per tutti sulla cattiva strada,
IL GRANITO IN DOLOMITI ! :shock:

Comunquemente pazienza

Per l'iniziativa pro-french ?
Si potrebbe fare un versamentino sul conto BB e poi destinarlo a qualcosa di socialmente degno oppure a disposizione ?
Non sminuiamo troppo la cosa, è un voler far qualcosa per gli altri, nel proprio piccolo, ma che esce dall'odierno guscio dell'egoismo.

... anche un libro di geologia per il FrancescoLupo ...

Saluti calcarei
Caro Evançon... sicuramente il Ceccobeppe fa riferimento alla Cima d'Asta ;) ... "noto" isolotto granito in un .... mare di dolomia :lol: :lol: :lol:
saluti geologici
Paolo
:shock: Solo tu te ne potevi venire fuori con l'eccezione... :lol:

Per tutto resto le dolomiti sono un mare di carbonato doppio di calcio e magnesio.

E' tutto sedimento marino, una volta c'era il mare.

Inviato: 14 set 2009, 14:19
da dixie
Rubin ha scritto:
dixie ha scritto:
Evançon ha scritto:
Lo sapevo, c'è amore un pò per tutti sulla cattiva strada,
IL GRANITO IN DOLOMITI ! :shock:

Comunquemente pazienza

Per l'iniziativa pro-french ?
Si potrebbe fare un versamentino sul conto BB e poi destinarlo a qualcosa di socialmente degno oppure a disposizione ?
Non sminuiamo troppo la cosa, è un voler far qualcosa per gli altri, nel proprio piccolo, ma che esce dall'odierno guscio dell'egoismo.

... anche un libro di geologia per il FrancescoLupo ...

Saluti calcarei
Caro Evançon... sicuramente il Ceccobeppe fa riferimento alla Cima d'Asta ;) ... "noto" isolotto granito in un .... mare di dolomia :lol: :lol: :lol:
saluti geologici
Paolo
:shock: Solo tu te ne potevi venire fuori con l'eccezione... :lol:

Per tutto resto le dolomiti sono un mare di carbonato doppio di calcio e magnesio.

E' tutto sedimento marino, una volta c'era il mare.
dimentichi il porfido della val di Fiemme.... e poi sotto il mare per lo più c'è basalto ;)
Non per fare il menotti ma la dolomia non è "sedimento" come ben sai ... :twisted:

Inviato: 14 set 2009, 14:27
da Anonymous
dixie ha scritto:
Rubin ha scritto:
dixie ha scritto:
Caro Evançon... sicuramente il Ceccobeppe fa riferimento alla Cima d'Asta ;) ... "noto" isolotto granito in un .... mare di dolomia :lol: :lol: :lol:
saluti geologici
Paolo
:shock: Solo tu te ne potevi venire fuori con l'eccezione... :lol:

Per tutto resto le dolomiti sono un mare di carbonato doppio di calcio e magnesio.

E' tutto sedimento marino, una volta c'era il mare.
dimentichi il porfido della val di Fiemme.... e poi sotto il mare per lo più c'è basalto ;)
Non per fare il menotti ma la dolomia non è "sedimento" come ben sai ... :twisted:
Il porfido in Val di Fiemme me lo son proprio dimenticato. :lol: :lol:

Propongo gita bonnistica in Val di Fiemme per verificare! 8-)

e per corsi di recupero di Dixie sulle rocce sedimentarie...

Inviato: 14 set 2009, 14:31
da Anonymous
dixie ha scritto: Non per fare il menotti ma la dolomia non è "sedimento" come ben sai ... :twisted:
per caso è parente della sodomia??? :roll:

Inviato: 14 set 2009, 14:44
da dixie
Rubin ha scritto:
Il porfido in Val di Fiemme me lo son proprio dimenticato. :lol: :lol:

Propongo gita bonnistica in Val di Fiemme per verificare! 8-)

e per corsi di recupero di Dixie sulle rocce sedimentarie...
ci sto organizza una bella gita per i passi della Val di Fiemme... (non ho deto che non sono rocce sedimentarie ;) ) magari con mangiate di canederli, strudel ed altre cosucce.. :lol:

Inviato: 14 set 2009, 22:56
da ceccomannaro
Evançon ha scritto:
giustamente lui conosce, assieme a una decina d'umani, la presenza della cima d'Asta.
Mio caro torrentello montano,la Cima d'Asta è non solo il nome di una vetta ma denomina un massiccio,tutto granitico;è meta ben conosciuta,direi ben oltre la decina d'umani.Tanto che il rifugio Brentari è stato oggetto di vasto ampliamento per accogliere gli stanchi escursionisti.
Se vuoi "beccarmi" sul porfido...puoi fare riferimento alla catena del Lagorai,contigua al Cima d'Asta ma costituita quasi interamente da porfidi.
Ammetto comunque che nel riferimento all'orgoglio frenchiano,mi sono lasciato trasportare dall'enfasi....e ciò mi ha indotto all'errore geologico :lol: :lol:
P.S. il libro omaggio a RobertoLupo....ciò che sembra granito non sempre lo è,così ciò che pare Francesco è talvolta fuorviante.
Saluti mannari ;)

Inviato: 14 set 2009, 23:16
da dixie
Ragazzi mi sconvolgete.... passi per le conoscenze motoristiche, quelle umanistiche, cullinarie, paesaggistiche... ma sinanco finemente geologiche.... tanto da disquisire fra graniti, dolomie e porfidi che neanche Issel ....

ma chi siete!!! :roll: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 15 set 2009, 7:14
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:...Se vuoi "beccarmi" sul porfido...puoi fare riferimento alla catena del Lagorai,contigua al Cima d'Asta ma costituita quasi interamente da porfidi.
Senti che piemontese precisione ..... ma perchè all'alte cime impervie dirigersi ?
I porfidi, è notorio, son perfidi. Per il motonauta e l'alpinoide
Si potrebbe invece incontrarsi in un piovoso ed anche nebbioso novembre in Val d'Ega (sopra Bozen) dove la stretta valle prospetta la sua perfidia, magari leggendosi i dolori del giovane werther.
Insomma a ben vedere in dolomiti il calcare è pochino.

Saluti sanpietrini