Pagina 4 di 4
Inviato: 27 feb 2008, 9:09
da kappa
Allora, ieri mi sono presentato all'agenzia AXA di Chiavari per un preventivo.
Assicurazione moto:
Frazionamento annuale, Classe 6, massimale 800.000,00 solo RCA= 320,00 ?
Col fermo moto per i mesi di dicembre, gennaio, febbraio=256,00 ? (ma non credo che lo farò perchè in liguria non ne vale la pena...)
Ora con Fondiaria-Sai pago sui 450,00 ?(non mi ricordo mai precisamente)
Già che c'ero...preventivo per l'auto:
Frazionamento annuale, Classe 3, massimale 800.000,00 solo RCA= 558,50 ?
Ora, sempre con Fondiaria-Sai pago 800,00 ? (400,00 ? ogni 6 mesi...)
Che dite? cambio? :D
Inviato: 27 feb 2008, 9:33
da Anonymous
...ancora ci stai pensando?..... ;) :lol:
Inviato: 27 feb 2008, 10:11
da Anonymous
kappa ha scritto:Allora, ieri mi sono presentato all'agenzia AXA di Chiavari per un preventivo.
Assicurazione moto:
Frazionamento annuale, Classe 6, massimale 800.000,00 solo RCA= 320,00 ?
Col fermo moto per i mesi di dicembre, gennaio, febbraio=256,00 ? (ma non credo che lo farò perchè in liguria non ne vale la pena...)
Ora con Fondiaria-Sai pago sui 450,00 ?(non mi ricordo mai precisamente)
Già che c'ero...preventivo per l'auto:
Frazionamento annuale, Classe 3, massimale 800.000,00 solo RCA= 558,50 ?
Ora, sempre con Fondiaria-Sai pago 800,00 ? (400,00 ? ogni 6 mesi...)
Che dite? cambio? :D
ma con identico massimale?
800.000 comunque sono pochini
Inviato: 27 feb 2008, 16:18
da dixie
Due ottime compagnie e, per quanto riguarda Chiavari, sicuramente un'ottima agenzia.
L'AXA ultimamente si è dimostrata molto agguerrita, la SAI un tanticchia meno. Però il confronto devi farlo a parità di condizioni.... sai gli assicuratori sono un pò dei pirati ;-)
8-) 8-) 8-)
Inviato: 4 mar 2008, 22:30
da kappa
kender ha scritto:
ma con identico massimale?
800.000 comunque sono pochini
Stimolato da questa frase del sig. Kender sono tornato all'AXA per farmi fare un preventivo con massimali più alti...
MOTO: Massimale 1.600.000 classe 6, RCA =
273,00 ?
AUTO: MAssimale 2.600.000 classe 3, RCA =
390,00 ?
INCREDIBILE AMISCI!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
Inviato: 6 mar 2008, 11:15
da rjng
Bene,finito il mio giro tra le compagnie conosciute posso tirar alcune conclusioni:
Per accendere una convenzione su polizza unica occorrono almeno cento iscritti.(ergo non meno di 100 moto).Ciò consentirebbe di ridurre l'impatto frontale tariffario a circa il 60% del prezzo medio di mercato.
Tale convenzione può prevedere anche gli a.r.d.(altri rischi diversi,ad es.incendio furto atti vandalici ecc..)su valori tarati preventivamente.
Quindi è possibile assicurare( e di conseguenza vedersi liquidare) una moto ad un valore superiore rispetto al valore commerciale(riconoscimento del valore dello spippolo).Questa pratica è legata ad intervento peritale da effettuarsi annualmente(costo che annulla in parte i benefici della convenzione)
Diversamente sempre su convenzione il tasso per ogni mille euro assicurato si riduce del 40% circa del valore medio di mercato(ad esempio su Milano è di 25 euro per ogni mille assicurato per cui il tasso è riferito alla zona di residenza)
Interessante poi l'oppurtunità di inserire in polizza la clausola infortuni del conducente con massimali relativamente alti e senza microfranchigie(c'è tabella di conversione ma paga sin dal primo punto di invalidità) a costi oserei dir ridicoli...
Fine della prima parte,se interessati e se si superano i cento iscritti posso attivarmi su tre compagnie.
bejo
Inviato: 6 mar 2008, 11:46
da Anonymous
Molto, molto interessante :roll:
Inviato: 6 mar 2008, 23:10
da ceccomannaro
:roll: :roll:
Balordo,occorre che tu faccia degli esempi pratici...perchè in "assicuratese" non capisco molto 8-) 8-)
Inviato: 7 mar 2008, 2:29
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto::roll: :roll:
Balordo,occorre che tu faccia degli esempi pratici...perchè in "assicuratese" non capisco molto 8-) 8-)
tradotto......:
non ho capito un c@z ( e mi associo)