Pagina 3 di 3
Inviato: 5 set 2008, 18:10
da Anonymous
le ho avute tutte e due.
La Trux è meglio per ciclistica e prestazioni e la sostituzione del manubrio un pò più rialzato non è un problema (Che dicano gli integralisti...) risparmi i polsi e la cervicale. Il problema piuttosto è il passeggero , inclinato in avanti in frenata o in discesa ti piomba addosso come un macigno. La passeggera poi, per fare distanze oltre i 200 km, deve avere il culo l' acciaio e la presenza di spirito di una diciottenne ( con mia moglie intorno ai 45 mi sono trovato molto male....):evil:
Mai e poi mai lo schienale sulla Trux è una vera eresia.
Se non viaggi da solo, allora meglio la bonni, ci ho portato dietro anche un gatto nel portantino per 300 km e non è morto.....
Inviato: 5 set 2008, 19:18
da Anonymous
Mick ha scritto:le ho avute tutte e due.
La Trux è meglio per ciclistica e prestazioni e la sostituzione del manubrio un pò più rialzato non è un problema (Che dicano gli integralisti...) risparmi i polsi e la cervicale. Il problema piuttosto è il passeggero , inclinato in avanti in frenata o in discesa ti piomba addosso come un macigno. La passeggera poi, per fare distanze oltre i 200 km, deve avere il culo l' acciaio e la presenza di spirito di una diciottenne ( con mia moglie intorno ai 45 mi sono trovato molto male....):evil:
Mai e poi mai lo schienale sulla Trux è una vera eresia.
Se non viaggi da solo, allora meglio la bonni, ci ho portato dietro anche un gatto nel portantino per 300 km e non è morto.....
Io intendevo sostituire anche la sella con quella della bonnie, in modo da avere la parte ciclistica della trux e la parte comfort della bonnie
Inviato: 5 set 2008, 20:28
da Anonymous
prendi la bonnie e con i soldi della sella ci cambi gli ammortizzatori...
Inviato: 6 set 2008, 8:48
da franzonneville
gianni78 ha scritto:prendi la bonnie e con i soldi della sella ci cambi gli ammortizzatori...
8-) 8-) 8-)
Inviato: 8 set 2008, 9:32
da Anonymous
Mick ha scritto:
Se non viaggi da solo, allora meglio la bonni, ci ho portato dietro anche un gatto nel portantino per 300 km e non è morto.....
:shock: :shock: :shock:
:D :D :D
Non ci avevo mai provato per paura di levare una pelliccetta dal trasportino.
Prossime ferie, anche il gatto con giubbotto e casco.
Per l'idea della truxton con lo schienale mi sembrerebbe di metter le rotelle ad una bici da corsa, comunque queste moto sono una sofferenza per il passeggero anche se ti ama alla follia. Io avevo il ducati GT 1000, che è anche più comodo, e in due non ti diverti te nella guida e sta male lei dietro. Prendi una bonnie e goditi la vita !
Saluti
Inviato: 8 set 2008, 11:56
da rjng
Evançon ha scritto:Mick ha scritto:
Se non viaggi da solo, allora meglio la bonni, ci ho portato dietro anche un gatto nel portantino per 300 km e non è morto.....
:shock: :shock: :shock:
:D :D :D
Non ci avevo mai provato per paura di levare una pelliccetta dal trasportino.
Prossime ferie, anche il gatto con giubbotto e casco.
Per l'idea della truxton con lo schienale mi sembrerebbe di metter le rotelle ad una bici da corsa, comunque queste moto sono una sofferenza per il passeggero anche se ti ama alla follia. Io avevo il ducati GT 1000, che è anche più comodo, e in due non ti diverti te nella guida e sta male lei dietro. Prendi una bonnie e goditi la vita !
Saluti
Come avevi??..non hai più il Ducati?oppure ora hai un altro modello?..mi remenbravo di un tuo folgoramento sulla via di Damasco per un Ducati da finanziere... ;)
Inviato: 8 set 2008, 12:29
da Anonymous
rjng ha scritto:
Come avevi??..non hai più il Ducati?oppure ora hai un altro modello?..mi remenbravo di un tuo folgoramento sulla via di Damasco per un Ducati da finanziere... ;)
Ehhhh .....già !
L'ho dato via a malincuore, ma andavo troppo spesso dal meccanico.
Troppi chilometri non si addicono al pompone
Ora ho un mulo giapponese non particolarmente attraente ma neanche brutto, motivo comunque, questo, di rimanere nella mia virtuale consistenza evitando la nipponica presenza
Japposaluti
Inviato: 8 set 2008, 23:00
da rjng
Evançon ha scritto:rjng ha scritto:
Come avevi??..non hai più il Ducati?oppure ora hai un altro modello?..mi remenbravo di un tuo folgoramento sulla via di Damasco per un Ducati da finanziere... ;)
Ehhhh .....già !
L'ho dato via a malincuore, ma andavo troppo spesso dal meccanico.
Troppi chilometri non si addicono al pompone
Ora ho un mulo giapponese non particolarmente attraente ma neanche brutto, motivo comunque, questo, di rimanere nella mia virtuale consistenza evitando la nipponica presenza
Japposaluti
Un Cyranò computerizzato in chiave motociclistica?e noi saremmo forse Rossana?s'è fatto comunella con Harleysti e Guzzisti...una Jap qui in mezzo non è certo problema...in tuo onore parteciperò al raduno in sella ad una Bandit... ;) Fatti veder che c'è da convertir il Cecco all'uva.
Inviato: 9 set 2008, 8:15
da Anonymous
Ma tu pensa ............ proprio di Bandit si tratta, il 1250 senza carena, gran motore.
Mi farei veder volentieri ma purtroppo devo abbandonare il lavoro e mi tocca d'andare in Sardegna per una settimana, attività natatorie, spiagge semideserte, sole non troppo caldo, cene su terrazza sul mare, pesce, cannonau e vermentini, boschi di corbezzoli, letture a piacere, insomma una vita scarniccia d'azione che alla lunga stanca e m'innervosisce.
Ergo: speriamo passi in fretta.
Lasciamo al Cecco le sue birre e birrettòle che cercar di convertir qualcuno è sempre stato un gran male.
O no ?
Saluti
Inviato: 10 set 2008, 21:49
da ceccomannaro
O poeti del Sol Levante e del succo d'uva....Ho provato,a tempo debito,entrambe le delizie che declamate...
Non rinnego nè disdegno le passate esperienze ma vivo un felice presente fra effluvi di luppolo e rombanti ferri d'Albione talchè vagheggiare una mia conversione (peraltro tardiva,per motivi anagrafici) è fatica improba e futile.
8-)
;)