mai come quest'anno ho avuto dubbi sino all'ultimo, :cry: erano più quelli che non avrei sicuramente votato che viceversa.
Alla fine il voto l'ho dato, nella convinzione che a breve mi toccherà staccare un altro bollino dalla tessera.
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 6:46
da Anonymous
bocciaville ha scritto:Comunque temo che anche se sbagliamo voto avremo l'occasione di "rifarsi" tra breve. :? :? :cry:
Con l'età sto sviluppando doti divinatorie :lol: :lol: :lol: :-x :lol:
Prossima previsione: tra una settimana inizia lo shopping tra gli eletti del M5S da parte dei vecchi marpioni di dx e sx.Governo di rimpasto e via andare. Prima di settembre si torna a votare con un altro 10 % in meno di votanti. Verremo annessi al Liechtenstein. :lol: :roll:
Dalle prime dichiarazioni il quadro è desolante . I "soliti" cantanoer l'ennesima volta la canzone che nessuno vuole più risentire, si sono rivisti Capezzone e Fassino (dalla sua espressione sembrava "colpa degli altri") Gli esponenti del M5S sfoggiano una chiarezza di intenti ed una capacità di analisi politica degna del mio ortolano, in confronto il Bossi degli esordi sembrava Adenauer.
Tristezza e fastidio :cry:
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 9:54
da rjng
È difficile guardare il bicchiere mezzo pieno,in nome della democrazia occorre accettare anche logiche scambiste o ridicole prebende,di poca soddisfazione la certezza che mai si realizzeranno e rimarranno lettera morta. Aspettarsi che questo paese potesse avere un sussulto d'orgoglio e' sogno realizzato a metà .Siamo in alto mare,come la zattera della Medusa in balia sia delle onde che dell'imperizia.Spero almeno serva a cambiare una legge elettorale da Messico di Pancho Villa prima di tornare a votare.
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 10:01
da Anonymous
L'Italia è un paese indicativamente di destra. Sappiatelo.
Io guardo Parma e la Sicilia, zone in cui il M5S governa o comunque gioca un ruolo determinante, e vedo il risorgimento.
Vedo poi la Puglia, governata da Vendola, e vedo che lì ha vinto la destra.
vedo che a Bettola, paese di bersani, ha vinto il nano.
Non farà piacere a molta gente di sinistra, e lo capisco, ma se il risultato è questo, la gente che vuole votare PD deve capire che deve scegliere un cavallo che può prendere dei voti al nano. Non anche quelli di estrema destra, ma solo quelli che bastano per vincere le elezioni e farlo andare a Santo Domingo.
Altrimenti non se ne esce più.
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 10:08
da dixie
Avete ragione entrambi, difficile sperare che il PD abbia un sussulto o che tali sublimi strateghi tirino fuori dal cappello qualche cosa di meglio delll'ultimo prodotto culturale del berlusconismo, Matteuccio Renzi. Ha vinto di certo il populismo e la coltivazione del proprio orticello ma non sento nessuno commentare il fatto che il nanetto abbia lasciato sul terreno quasi il 20% dal 2008 ad oggi.
Sempre troppo poco ma con una sinistra che sembra non voler vincere che poteva fare?
Il 5stelle ha fatto un balzo inaspettato, almeno nei numeri, servirà a qualche cosa? bah... non nutro molta fiducia, anche se in verità li ho votati.
Restiamo in attesa che il troppo viagra bruci l'ultimo neurone del nanetto, poi si vedrà.
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 10:17
da Anonymous
Alessio,
a Parma e in Sicilia M5S da quanto governa? hai avuto modo di parlare con qualche abitante di Parma? io ho i cugini (ex leghisti e adesso in buona parte M5S) e percepisco la poca stabilità dell'elettorato grillino (termine che non sopporto, per rispetto di chi crede davvero nel movimento).
Io non ho mai espresso un voto antinano e questo atteggiamento trovo sia sa sempre la rovina del PD. Spero che i suoi esponenti, a cominciare da Bersani e passando per il segretario Toscano Manciulli, se ne vadano a casa .
Vorrei poter votare per persone oneste e capaci di amministrare un territorio ed una nazione e se dovessi basarmi sulla capacità e sull'eloquio su YouTube avrei già scelto il mio rappresentante :lol: :lol:
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 10:27
da Anonymous
Boccia, il voto al m5s è instabile per il semplice motivo che non è un voto a prescindere ma sui risultati, non è un voto di bandiera.
Io non sono grillino (grazie ;) ), credo nel progetto come ho già detto sopra, ma se ci fosse stato Renzi forse, per responsabilità la matita si sarebbe spostata verso il PD. Lo devo ammettere.
V'invito a vedere il modo con cui governa Pizzarotti attraverso questo canale youtube. Democrazia partecipata, coinvolgere la popolazione alle decisoni etc. Su argomenti precisi.
Senza andare in rete a cercare programmi, ditemi una proposta di Bersani. Una che vi è rimasta impressa.
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 11:55
da Il Siculo
Che il PD abbia cannato la campagna elettorale è fuor di dubbio... sembrava giocassero al santiago bernabeu degli anni 90 per portare a casa il più trapattoniano degli 0-0....
ma sapete come a PR contano di riparare il buco di bilancio, tra le altre cose? innalzando trasversalmente alla fascia di reddito le rette degli asili (argomento a me caro in questa fase...) alla faccia di nessuno deve restare indietro.... toccando quote che sono il doppio o il triplo di altre cttà italiane..
Trovo nel M5S un propulsore di cambiamneto che deve avere il suo ruolo in parlamento... ma il risultato elettorale mi sembra di fiducia eccessiva rispetto le capacità tecniche per mettere mano ai meccanismi sociali in grado di far ripartire il paese..spero di sbagliarmi alla grande... (IMHO).
Boccia presidente del consiglio!! :D
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 11:59
da Anonymous
Il Siculo ha scritto:
ma sapete come a PR contano di riparare il buco di bilancio, tra le altre cose? innalzando trasversalmente alla fascia di reddito le rette degli asili (argomento a me caro in questa fase...) alla faccia di nessuno deve restare indietro.... toccando quote che sono il doppio o il triplo di altre cttà italiane..
da quello che so dovevano farlo trasversalmente mentre invece le lasceranno inalterate per molti (circa 80%) e le alzeranno per pochi (20%). Non è quello che dice la costituzione sulla progressività della tassazione?
Correggimi se ho detto castronerie, m'interessa molto.
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 12:07
da giosua
Avete parlato di Parma....eccolo qua il sindaco di Malandriano :-grazie
Pizzarotti a Parma ha trovato la strada molto in salita.....buchi x centinaia di migliaia di € .....non facili da ripristinare in questo periodo......ci vorrà del tempo per avere dei risultati ( se mai arriveranno) ma diamogli tempo poi giudicheremo
una cosa è certa ......il m5s è riuscito a mettere daccordo ed unire le 2 parti dx e sx contro il nuovo corso...
e mi sa che la stessa cosa potrà accadere anche per le politiche....PD e PDL insieme per avere la maggioranza....
ogni commento penso sia superfluo :-rambo
una cosa mi pare certa ...il PD ha perso un occasione d'oro per stravincere....ha in casa il cavallo vincente e l'ha lasciato in panchina........roba da dementi ( e lo dice uno di dx ) Renzi avrebbe guadagnato molti piu voti..tra cui il mio.
detto cio.....il culo è sempre il nostro :-nono
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 12:21
da Il Siculo
Sto approfondendo trevor... ma dal confronto con altri genitori, di fasce diverse non mi sembra sia così....
ma qui insiste anche il problema del pubblico vs privato....
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 12:26
da Anonymous
Thanks ;)
Il Siculo ha scritto:ma qui insiste anche il problema del pubblico vs privato....
ecco, questo è tema importante. Il m5s punta a ricostruire la gestione statale delle cose con la trasparenza che non c'è mai stata in Italia. Io, fino a ieri, per molte cose ero per la gestione privata, ma visto che la concorrenza del libero mercato ha clamorosamente perso ovunque o quasi, mi piacerebbe ci fosse uno stato degno di questo nome che gestisse scuola, sanità e tutti servizi base.
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 13:18
da folletto_kokopelli
Premessa per fare due conti: il 5% in meno di votanti, e già sono tante persone in meno.
il PD ha perso dal 2008 3 mln di voti
il PDL 7 mln !! cioè più del doppio.(16 punti!!!)
ma sembra che ha vinto lui..
la verità è che il M5S ha cannibalizzato l'elettorato di sinistra al centro e al sud, e l'elettorato della Lega al nord dimezzata(che a livello nazionale pesa molto meno).
Discorso a parte per la lombardia,che con Maroni presidente si gioca il "tutto per tutto",infatti li M5S nn ha sfondato, ma se perdesse la regione, la Lega x nn sparire dovrebbe per forza sganciarsi dal Berlusca con ripercussioni anche a livello nazionale.
Levate un 7 8 % a Grillo e datelo a Bersani, e saremmo a parlare di un altra partita
Come scritto tempo fa, Grillo ci ha "rubato la piazza"(S.Giovanni) anche in senso metaforico.
Non abbiamo più un Berlinguer, ma uno smacchiatore di giaguari , e un simpatico e scaltro comunicatore,messo all'angolo perchè piace alla destra direttamente
proporzionale a quanto non piaccia a sinistra.
E' questo il vero, unico dramma di chi è di sinistra.
Stamani ho sentito radio popolare,radio radicale, e ovviamente l 80% dei Grillini che chiamavano erano ex elettori di sx. What can i do???
Le votazioni ,in Italia si vincono con la pancia,lo ha dimostrato Grillo, perfino Berlusconi(parlando diretti alla gente)che ha recuperato giusto i punti
per evitare un disastro, ma ricordo che ha perso più del doppio dei voti del PD.
E Renzi, che ha studiato comunicazione e marketing, lo sa fare bene.
Certo Berlusconi,perdendo 4 a 0 a un quarto d'ora dalla fine,fare 4 a 4 è stato come vincere uno scudetto, ed è innegabile.
Ha cmq il suo zoccolo duro delle vecchine di rete 4, che mai cambierà opinione (a meno che Renzi..)
Cmq con un paio di regioni in più al Cx cosa sarebbe cambiato?
Un Bersani appoggiato da Monti con Grillo a fare cane da guardia bocciando una volta uno e una volta l'altro?
Hanno fatto degli exit polls da ridere,chiamando al telefono fisso..ma dove caxxo vivono????
Grillo ha un elettorato che si muove sul web, infatti hanno preso un emerita cantonata, spostanto i voti non monitorati del M5S,
assegnandoli al PD
La citazione di Renzi è un EMERITA CAZZATA.
Renzi avrebbe preso minimo un 40 %, e Grillo sarebbe ad un angolo,non sarebbe esistata questa "rivoluzione", propinandoci una devastante simpatia toscana ,
ma politiche liberali, piu'o meno di una centrino annacquato , e non esigenze di un paese che , votando Grillo, ha urlato a
chiare note che non ne puo' più.
Ha dichiarato a piu' riprese che dell art 18 nn gliene frega una mazza, con Ichino aveva una 40ina di tipologie di contratti di lavoro, una serie di "rivoluzioni" liberali, appoggiate da Giannino, a Rosso(Diesel), Gori..che possono piacere o meno ,ma non sono di sx.
Onestamente pensavo che alla fine facesse un partio per conto suo, e non lo escluderei in futuro, mettendolo a fare il frangi flutti al M5S
Ben venga reddito di cittadinanza, semplificazione contratti di lavoro, dimezzamento parlamentari,no tav,ecologia e soprattutto, soprattutto quello x cui odio
con tutto il cuore tutto il vecchio parlamento, una legge elettorale che premia troppo una camera, e rende ingovernabile il paese al senato.
A questo punto muoia Sansone con tutti i filistei, ricambio generazionale ,soprattutto di chi vota,poi di seguito chi governa, che volenti o nolenti ci rispecchia totalmente.
Scegliere Renzi "per vincere per forza", e come se dovessi tifare Juve per vincere qualcosa.
Vediamo adesso se trovano punti di convergenza con cui TUTTI si sono sciacquati la bocca con le promesse pre - elettorali.
E come ha detto Crozza: "..Beppe mantieniti in salute.. perchè se ti ammali e i tuoi rimangono soli..!! "
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 13:23
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:Scegliere Renzi "per vincere per forza", e come se dovessi tifare Juve per vincere qualcosa.
Questa è una cazzata, non quella di Renzi.
Il paragone era se scegliere Ferrara o Conte per allenare la Juve. Tu avresti scelto Ferrara. Ti piace perdere facile ;)
Re: Elezioni 2013
Inviato: 26 feb 2013, 13:51
da folletto_kokopelli
si, certo..ma con Conte
il M5S avrebbe preso a malapena il 10.
Poi io sono per "la squadra", non " l'allenatore" .
Gli allenatori vanno e vengono, come i giocatori, le squadre restano.