Pagina 11 di 13

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 3:35
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:
bocciaville ha scritto:O un vuole il 100% ? Ci riuscì anche un altro nel 1933 in Germania a prendere poi il 100%.....
si rivota:
il pd si pacca(strano :D) fra renziani e una "nuova sinistra" con vendola.
renzi cannibalizza metà cdx, metà m5s(quelli meno giovani),tutto il centro..il cdx avrà un 15 a malapena,m5s reggerà al 20.


governerà i'pretino cn pezzi di centro, e m5s faranno l'opposizione for ever&ever stile pci anni 70,
fino a che nel termine di 5 anni si dissolveranno.
ovviamente IMHO
(io me lo stampo in bacheca)
come non essere d'accordo su tutta la linea

Io spero solo che Napolitano, che fino ad oggi, pur con molte perplessità (leggi, giusto per citare l'ultimo fatto, l'aver ricevuto la delegazione PDL nelle scorse settimane dopo che questi avevano dato l'assalto al tribunale di Milano) abbia la forza di mandare Bersani in parlamento anche senza la garanzia dei numeri. A quel punto non lo so... Non credo che i grillini siano questo monolite, così come hanno dimostrato con la vicenda Boldrini-Grasso. Se è vero che molti non hanno la forza del libero arbitrio, ce ne sono alcuni (forse più di alcuni) intellettualmente più autonomi, e che capiscono che, pur con tutte le giuste riserve (come dar loro torto, purtroppo), questa è un'occasione irripetibile, anche perché la base non la pensa graniticamente come i due guru. Ho sentito oggi un sondaggio dal quale risultava che il 35% degli elettori del M5S sarebbe favorevole ad una fiducia. 1/3 dei loro elettori. Poi si dirà che i sondaggi valgono quel che valgono. Tutto vero. Ma è pur vero che l'analisi dei flussi elettorali ha confermato che la base elettorale del M5S è fatta per lo più da gente che non ha mai votato (o non lo ha fatto da lungo tempo) o che si colloca idealmente in un'area di CS, pur essendone stata delusa. Gran parte di questi non capirebbero. Qualcuno di questi è stato eletto anche in parlamento. Forse, e dico forse, ad un esercizio continuativo del ruolo di parlamentare, messi di fronte a proposte di legge che incontrano anche le loro idee, non se la sentirebbero di dire di no aprioristicamente e ottusamente, rispondendo alla logica del "muoia Sansone con tutti i Filistei". E poi mettiamoci un po' di "sana" febbre da poltrona: quanti, assaporato il dolce miele del ruolo, sarebbero tra un po' disposti a rinunciarvi ? Ergo, se passasse le Termopili, Bersani potrebbe avere una strada un tantino più larga. Certo non un'autostrada, ma neppure un sentiero di 50 cm da percorrere a tutta velocità lungo un crinale sull'orlo di un dirupo...

E poi, in ultimo, consentitemi una rapidissima e personalissima opinione sul M5S.

Scrive uno che da sempre si colloca a sinistra, che ha votato sempre il partito di Bersani, anche se più di una volta questo lo ha fatto incazzare ed è persino stato più volte sul punto di mandarli a ramengo. Anche a questo giro hanno fatto più danni della grandine; per la serie: non siamo proprio buoni...
Da questa base, all'inizio sono stato attratto dalle idee di Grillo. Erano affascinanti. Rivoluzionarie, persino. L'uomo ha pure carisma. Innegabile.
Poi, però, c'è bisogno di andare oltre.
Sei voluto andare in parlamento ? Bene. Il ruolo di parlamentare non è quello di dire sempre di no. Quello riesce a tutti. E' facilissimo dire "non sono d'accordo". La forza di un'idea non è quella di dire "no", ma quella di lottare affinché questa si affermi e prevalga. Quindi usare la dialettica, il potere di persuasione, l'arma dirompente della parola costruttiva. La politica è mediazione, compromesso. Dice bene Salmaster: dopo la rivoluzione accade inevitabilmente la restaurazione. Se la rabbia non è indirizzata, incanalata, non si traduce in proposta politica e poi in proposta di legge, è assolutamente inutile. Serve solo come Maalox per lenire i bruciori, ma se non curi la causa, non risolvi. Non è che puoi prendere Maalox a vita.
Il problema è che a Grillo tutto ciò non interessa. A lui interessa il suo ruolo, detenere il bastone del comando, usare quelle decine di parlamentari come dipendenti a sua disposizione. Il movimento che, a dispetto delle dichiarazioni altisonanti, è tutt'altro che democratico (basta vedere i commenti sul blog censurati, la diretta streaming che c'è quando fa comodo e non c'è quando è scomoda, etc...), è tarato sui suoi appetiti di protagonismo, e forse non solo quello.
Grillo ha avuto una sola sfortuna, e il paese con lui: ha preso troppi voti, e adesso non è capace di gestirli. Sono convinto che avrebbe preferito avere una manciata di parlamentari, rappresentativa ma numericamente inutile: li avrebbe controllati meglio e gli avrebbe lasciato le mani libere rispetto all'assunzione di responsabilità di governo.
Ha detto bene Beppe Severgnini alcuni giorni fa: Grillo è stato un buon pescatore. Ha calato le reti in un mare pieno di scontento e disperazione e ha fatto un'ottima pesca. Ha avuto solo una sfortuna: ha preso anche una balena. Troppo grande da issare sulla barca e da portare a riva (da governare), troppo grande da lasciare in mare addormentata sperando che non si svegli, perché se si sveglia, rovescia la barca.
Ed io ho troppa fiducia nella testa dei sostenitori del M5S e dei suoi parlamentari, per non essere certo che questa balena, prima o poi, si sveglierà.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 7:27
da Anonymous
Condivido ogni sillaba.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 8:38
da Anonymous
@boccia: quando Grillo dice che vuole il 100% è per dire che tutto la politica dovrà la democrazia diretta senza intermediari. Lo dice in un modo che mi fa vomitare ma il senso questo.

Lo streaming della consultazione pd-m5s che ha fatto sorridere alcuni è da leggere in questo senso. I cittadini che vedono senza intermediari faziosi o meno quello che accade.

@sal: se mi metto nei panni di quel 70/80% non "elitario" (la prendo come una battuta... ;) ) capisco tutte le perplessità e per rispondere anche alex, dico che molti tra i sostenitori del m5s, tra cui io, non volevao che ci fosse questa balena, perchè per prepararli terreno alla democrazia diretta che vuole m5s ci vuole tempo e le risposte che vuole il paese devono essere rapide.

Io non sono tra quelli che vorrebbe la fiducia in bianco, perchè non mi fido più di questa gente.

E mentre noi ci siamo scannati (come una guerra tra poveri) sia di la che di qua è accaduto questo, come dimostrazione del fatto che non hanno capito quanto gli italiani stiano facendo la fame.

Articolo di ieri del Sole 24 ore.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 5520.shtml

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 10:37
da Anonymous
trevor ha scritto:...Io non sono tra quelli che vorrebbe la fiducia in bianco, perchè non mi fido più di questa gente.

E mentre noi ci siamo scannati (come una guerra tra poveri) sia di la che di qua è accaduto questo, come dimostrazione del fatto che non hanno capito quanto gli italiani stiano facendo la fame.

Articolo di ieri del Sole 24 ore.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 5520.shtml
La fiducia, come diceva il povero e inascoltato bersani, si da e si toglie e soprattutto costringe chi la riceve a compiere atti che evitino che venga tolta, questo dovrebbe essere il patto, senza settarismi e chiusure a priori.
Per quanto riguarda l'articolo che hai postato, è proprio per poter pesare ed evitare questo che bisognava sbrigarsi...
L'alba radiosa rischia di nascere su un mondo di macerie e di poveri, vero è che dopo le ristrettezze e le difficoltà a fare la spesa magari sarebbero più disponibili alla decrescita felice. Qualcuno comunque sicuramente non decrescerebbe e continuerebbe a farsi gli affari propri qui e in giro per il mondo...

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 12:31
da rocker
io rispetto quelli come Alessio che hanno votato m5s per cambiare e non ce l'ho con loro
ce l'ho con quei cretinetti che li stanno rappresentando incapaci di splendere di luce propria
e come dice Salmaster il sol dell'avvenir sarà su delle macerie!

Berlusconi era un caimano vorace?
Grillo è una Jena ridens

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 13:59
da Anonymous
E' un po d' giorni che vado dicendo a chi mi dice che senza governo siamo bloccati, che non è assolutamente vero. Il governo è il potere esecutivo che applica le leggi. Ovvio che averlo sarebbe molto meglio, ma blindare tutto finchè non si ha un governo è una follia.

Ci sono dei provvedimenti che si possono già fare.

personalmente sono meravigliato da chi DICE di aver votato m5s e chiede una fiducia a Bersani. Proprio non lo capisco.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 18:22
da rocker
trevor ha scritto:
personalmente sono meravigliato da chi DICE di aver votato m5s e chiede una fiducia a Bersani. Proprio non lo capisco.
perchè Bersani è meglio di tanti altri, perchè si rischia di far tornare il caimano, perchè i capigruppo del M5s non mi danno fiducia, perchè dopo che ho visto grillo andare a parlare con Napolitano, salutare i capigruppo e non cagare tutti gli altri del m5s partire con scorta a sirene spiegate passando semafori rossi e sensi unici....mi sono chiesto ma non è un cittadino come gli altri???? :|

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 20:07
da Anonymous
trevor ha scritto:E' un po d' giorni che vado dicendo a chi mi dice che senza governo siamo bloccati, che non è assolutamente vero. Il governo è il potere esecutivo che applica le leggi. Ovvio che averlo sarebbe molto meglio, ma blindare tutto finchè non si ha un governo è una follia.

Ci sono dei provvedimenti che si possono già fare.
La cosa per le leggi sull'economia non funziona, che ce ne facciamo delle leggi senza decreti attuativi? Ci diciamo "hai visto che bravi" prima di affogare?

Comunque nonostante tutto ringrazio bersani per la coerenza, ha rinunciato al governo pur di non scendere a patti con il pdl ed ha fatto bene, grazie!
Spero che sia così per tutto il centrosinistra.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 20:22
da Anonymous
Cito Max: si sono tagliatiil pisello per fare un tortoalla moglie! Poteva essere un'occasione d'oro per cambiare molte cose, e invece tornera' il caimano e grazie al m5s!

Re: Elezioni 2013

Inviato: 28 mar 2013, 20:29
da rjng
trevor ha scritto:E' un po d' giorni che vado dicendo a chi mi dice che senza governo siamo bloccati, che non è assolutamente vero. Il governo è il potere esecutivo che applica le leggi. Ovvio che averlo sarebbe molto meglio, ma blindare tutto finchè non si ha un governo è una follia.

Ci sono dei provvedimenti che si possono già fare.

personalmente sono meravigliato da chi DICE di aver votato m5s e chiede una fiducia a Bersani. Proprio non lo capisco.
Eppure una coerenza ce l'ha,mi spiego.
Non è una rivoluzione nella desinenza ultima della coniugazione.
E' un movimento,un moto a luogo,un percorso che porterà ad un risultato a prima vista rivoluzionario.Ci son tappe intermedie.
Una tappa è occuparsi dei bisogni del paese,e poichè il M5S non ha la maggioranza occorre preoccuparsene insieme a chi è disposto a venir a patti,a rispettare il tuo programma o la parte di esso che si coniuga con l'immediato per la popolazione.
Potremmo farne a meno e disquisire all'infinito del sesso degli angeli,ma,drammaticamente,e su questo non possiamo più permetterci di giocare,manca il tempo.
Le tappe servono anche per rinsaldare le fila,per capirci qualcosa di più.
A noi,comprendo non dar la fiducia a Bersani,ma sul programma,il tuo programma ti ci confronti,e per far questo scendi dall'aventino e ti rimbocchi le maniche.
A parer mio.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 29 mar 2013, 9:36
da Anonymous
Il giochino di far ricadere la responsabilità sul m5s è ormai lo sport degli ultimi giorni.

Bersani poteva adottare la stessa strategia usata per i presidenti di camera e senato facendo un nome al di sopra dei partiti che ci hanno portato a questo schifo. Nonostante avesse avuto la metà dei voti che sperava prima dell'elezioni è andato avanti a testa bassa. Ha insultato in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo il m5s prima dell'elezioni, per poi andare a chiedergli i voti. Ha sbagliato tutto. Tutto. Era impossibile fare di peggio. Grillo non era fascista ed antidemocratico? E chiedi voti ad un fascista?

Se voleva veramente fare quegli 8 punti, e mettere in difficoltà il m5s, faceva un passo indietro, lasciava il ruolo delle consultazioni ad una personalità terza, fuori dei partiti, diceva quali erano i suoi punti importanti e su quelli ci si convergeva.

Credo e spero che questa strada sia ancora percorribile. Spero che sia ora Napolitano a fare questa scelta. Proprio ieri ho sentito che m5s non vuole un governo DEI 5 stelle ma A 5 stelle. Che è cosa ben diversa.

...e per cortesia, piantiamola con la storia del caimano. Lui è ancora lì perchè quando era ora di escluderlo dai giochi, Bersani e soci hanno preferito trattarci. Ora non va più bene trattarci perchè perderebbero dei voti alle prossime elezioni?

Questo video è stato visto oltre 140mila volte. Mettetevelo trai i preferiti.


Re: Elezioni 2013

Inviato: 29 mar 2013, 15:19
da Anonymous
Io sono dell'idea che Grillo e soci non aspettavano altro che il PD si alleasse con il PDL, per poter affermare ancora una volta a gran voce che e' stato fatto l'inciucio, per tenersi ancora fuori, per fare la voce dei soliti duri e puri e magari prendere il 50 % alle prossime elezioni. Che attenzione! Non significa prendere piu' voti, ma il 50% di quelli che hanno votato! E questo perche' molti che avevano votato il PD si sarebbero astenuti se si fosse fatta un'alleanza con il PDL. Comunque non mi risulta che Bersani abbia mai dato del fascista a Grillo, al contrario i toni sono sempre stati di torpiloquio. Vorrei ricordare che se alla camera ed al senato si e' in minoranza, puoi fare tutte le dimostrazioni che vuoi, puoi sbraitare, essere contro, fare mozioni, ecc. Ma se la maggioranza e' a favore di Berlusconi aivoglia a fermarlo!!
Bersani non avra' preso il 40% facendo sbagli enormi, sedendosi sugli allori, ma e' pur sempre il partito che ha preso piu' voti, amche se di poco quindi, il'onore e l'onere di provare a formare un governo spettava a lui. Pir sapendo che era un'impresa quasi disperata, si e' messo in gioco, ha fatto proposte, tralatro tutte in linea con il pensiero dei 5 stelle. Non ha accettato di fare un governissimo con PDL, primo perche' avrebbe perso la faccia, secondo perche' guarda caso, gli hanno chiesto di rinunciare alla legge sul conflitto di interessi e mi sembra che abbia fatto proprio bene a non rinunciare a questa legge.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 29 mar 2013, 15:47
da Anonymous
capisco che sei in Germania...

http://www.unita.it/italia/bersani-repl ... a-1.440867
http://tg.la7.it/Politica/video-i585598

ma non ti preoccupare, non era solo.

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/02/ ... ti/222150/

Il conflitto d'interessi non c'è solo per Berlusconi, attenzione...

Io non sono tra quelli che spera(va) in un inciucio ma in quello che sembra stia per accadere se qualche coglione del PD non si mette in mezzo, ossia un governo di gente al di fuori dei partiti che faccia la lista delle cose in comune tra PD e M5S.

http://tg.la7.it/politica/video-i685990

Se Bersani avesse capito la sua sconfitta la sera degli esiti elettorali a quest'ora eravamo a posto.

Quanti leader ha bruciato il centrosinistra finora? Sempre colpa degli altri?

Re: Elezioni 2013

Inviato: 29 mar 2013, 20:04
da Anonymous
trevor ha scritto: Se Bersani avesse capito la sua sconfitta la sera degli esiti elettorali a quest'ora eravamo a posto.

Quanti leader ha bruciato il centrosinistra finora? Sempre colpa degli altri?

ma Dio bono, era così difficile da capire?
ha dovuto impuntarsi Napolitano per farlo desistere, altrimenti si sarebbe ancora ostinato ad andare alla camera.

Adesso speriamo che trovino una figura veramente "non responsabile" del declino del paese e che abbia l'appoggio di PD e M5S.
A questo punto il PD ha dato la disponibilità ad un "governo del presidente", se l'incarico viene dato alla persona giusta non vedo perchè il M5S non debba fare un passo in avanti.

Se così non fosse mi rimangio tutto anche su di loro...

Re: Elezioni 2013

Inviato: 29 mar 2013, 20:37
da folletto_kokopelli
signori, se il leader era"l'altro" (Renzi)
"voi" m5s non arrivavate nemmeno al 15.

altro che woodstock, altro che gita cn lo zaino in parlamento.

Bersani fa abbastanza cahare da poter avere non una stampella, uno stampellone, con un gruppo di giovanotti
che oggettivamente hanno mandato un segnale forte,ma "per far dispetto alla moglie si tagliano i'caxxo".

Ma se il leader nn era Bersani, ciccini(detto in senso bono), nn esisteva nulla,perchè Renzi avrebbe fatto cappotto,
e aldilà della sua simpatia, ha un programma e una visione su lavoro e economia che ve lo raccomando.

Esistete(m5s) in numeri così grandi,proprio grazie allo smacchiatore!

"Chi fa il boccone troppo grosso, alla fine si strozza"