Pagina 2 di 5

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 13:25
da rjng
trevor ha scritto:E' molto che ci sto pensando. Si parlo proprio di lei, Janis.

Inutile tenere in garage una moto per usarla per 200km all'anno. Ora, se tutto va bene avrò un bimbo tra pochi mesi, e sicuramente farò fatica a fare anche quelli. Vederla lì, ferma mi piange il cuore. Non credo rimarrò senza moto, anzi. Credo mi farò un ferro enduro tipo XT, DR, etc. Se avete qualcosa da suggerirmi io son qui.

Ovviamente prima mi devo liberare della mia. La vedrete alla reunion, se qualcuno fosse interessato mi può scrivere a dogjester@yahoo.it.

L'ho detto.
Mmmm..le cifre in gioco non spostano il problema,vendere la tua Bonnie è una minchiata,ci son già passato io,avrei fatto meglio e speso meno a tenermi i miei vecchi ferri.
I figli cambiano la vita(appropò...AUGURI!! :-dance :-dance :-love :-beer ),ma si possono gestire anche con una Moto in garage,non disperare.
Quella cacata che ti vuoi comprare non lucida nemmeno le scarpe a Janis.

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 13:29
da Anonymous
Non si può tenere una moto del genere ferma in garage. Non si può.

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 14:41
da Anonymous
capirei la voglia di cambiare, il fatto di essersi stufati, l'arrivo del bambino etc...ma davvero non capisco cosa cambia.

se non hai tempo per muovere la bonnie perchè dovresti trovare il tempo per andare con un'altra moto?
e quali costi inferiori avrebbe un'altra moto (non d'epoca) rispetto alla bonneville?
volendo con un treno di gomme ci fai 15000 km (almeno 3 anni se la guidi poco), tagliandi li fai da solo penso, bollo e assicurazioni li pagheresti anche con un'altra moto (non d'epoca). giusto?

se ti ha rotto i maroni invece il discorso è diverso

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 14:52
da Anonymous
Mah, il trattorino che vorrei fare dev'essere sui 1500-2000€ e d'epoca o che gli manchi poco. Quindi minor costi di gestione.
Se vendo la Bonnie ad un prezzo decente ricavo qualche soldo che ora con il bimbo in arrivo non guasta affatto.

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 19:04
da giosua
si per il passeggino e poco piu...una bonnie di 10 anni quanto vuoi che valga........

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 21:15
da rjng
trevor ha scritto:Mah, il trattorino che vorrei fare dev'essere sui 1500-2000€ e d'epoca o che gli manchi poco. Quindi minor costi di gestione.
Se vendo la Bonnie ad un prezzo decente ricavo qualche soldo che ora con il bimbo in arrivo non guasta affatto.
Pochi soldi che brucerai in minchiate doppie e anche triple che andranno bene per due/tre mesi poi dovrai cambiare le taglie.Per le cose basiche aspetta i regali dai famigliari,per tutto il resto usa roba già usata che ti arriverà aggratisse.Il grano andrà via per il latte,prega Iddio che la tua sposa ne abbia in abbondanza.
Di base,2000/3000 euro li puoi risparmiare se ti muovi con accortezza e hai la fortuna di parenti già con prole che non vedranno l'ora di scaricarti i loro armadi.
Tieniti Janis.

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 22:13
da dixie
concordo con il Ring pensiero... non hai idea di quante cose si riciclano e quanto poco vengano usate... crescono in fretta i marmocchi... i dolori iniziano con la scuola :D
Visto che ultimamente la BB si sta clonando... potremmo istituire un nuovo spazio sul forum.. "scambio articoli bebè" :D :D :D

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 28 ago 2012, 22:22
da Anonymous
Il punto non è raccimolare soldi per questo passo. E' tenere una moto semiferma lì, un lusso che non posso permettermi, sia moralmente che economicamente.

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 29 ago 2012, 8:05
da rocker
ti offro un passeggino, un seggiolone, un biberon e qualche pacco di pannolini per janis.....il passaggio lo pago io! 8-)

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 29 ago 2012, 8:38
da Gerry
Scelta sicuramente dolorosa , ma poi passa tranquillo.
Inutile spendere saggi, solo tu sai cosa e' opportuno fare.
Bella storia il Babbo Trevor!!! ;)

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 29 ago 2012, 9:53
da Robler
Ti capisco anch’io a suo tempo feci quello che vuoi far tu, senza acquistare il trattorino, ma un Ciao che soffriva tanto nel trasportarmi.
Lo elaborai a 65cc, fresature varie ai carter e alla valvola, poi carburatore maggiorato, poi cambiai i raggi mettendoli di sezione maggiorata, cambio molle sospensioni anteriori …….ect …ect ...poi è morto in una salitina al 5% di pendenza, forse se mi tenevo la Cagiva Elefant 650 era meglio.

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 29 ago 2012, 14:00
da Anonymous
Ale che dire ?
E' sempre una decisione sofferta che ognuno in cuor suo crede di dover prendere. Un giorno ti svegli e senti che è arrivato quel momento.
Non è giusto confutare senza potersi mettere nei panni giusti.
Mi viene quindi da dirti poche cose, che peraltro si aggiungono o integrano quello che già ti hanno detto gli altri BB...
I figli (o le neomamme...perché bisogna tener conto anche di loro) non c'entrano. Nessuno ti impedirebbe di evadere ogni tanto per due ore su e giù per le colline. E poi i figli crescono...e le neo mamme presto non saranno più neo. Quella motivazione non esisterà più e tu potresti rimpiangere una scelta fatta anzitempo e magari dettata dall'ansia o dalla fretta. Nella peggiore delle ipotesi, addirittura, potresti arrivare inconsciamente ad addossare a loro il peso di averla fatta, quella scelta.
La moto costa. E' vero. Anche ferma. Ma tranne il bollo (70 euro l'anno circa), la si può fermare per una lunga sosta (tanto la tua l'è abituata ;) ) e non rinnovare l'assicurazione, in attesa di tempi migliori. Quando questi arriveranno (perché arriveranno) con poco la si rimette in ordine di marcia per altre sgropponate in giro per l'Italia o il mondo.
E poi bisogna vedere quanto vale (in moneta affettiva) QUELLA moto per te. Potresti prenderne altre 100, ma potrebbe non essere più la stessa cosa e certamente non saranno la Janis.
Per quanto mi riguarda, ad esempio, per quello che ha voluto dire - PER ME - acquistare la mia Bonnie (e non parlo dei termini economici) non potrei sostituirla con un'altra, pure uguale. Arrivo a dire che, salvo sventure, nel caso in cui non potessi più permettermela, cercherei di conservarla al meglio per vederla un giorno guidata da mio figlio, se mai lo vorrà.
Insomma...ognuno vive a modo proprio il rapporto con la sua motocicletta. Per qualcuno è solo un mezzo di trasporto fatto di plastica, ferro e gomma, per altri è anche qualcosa di più. Nel mezzo c'è tutto uno spettro di variabili nel quale ognuno di noi può collocarsi.
Farai quindi quello che ritieni più giusto... L'importante è che tu abbia la possibilità di farlo in serenità.
Comunque sia...in bocca al lupo...a te e a Janis ;)
e ovviamente...in bocca al lupo per la nuova fase delle tua vita :)

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 29 ago 2012, 14:27
da trotter
Alessio 'scolta Alex il saggio. ;)
(che magari un domani ti guardi allo specchio e senza il tuo amato ferro vedi un altro)

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 29 ago 2012, 14:50
da giosua
ti faccio cambiare idea alla reunion .....visto che siamo nella stessa stanza..... :-love :-love

Re: Credo sia arrivato il momento

Inviato: 30 ago 2012, 16:46
da Anonymous
alex ha scritto:Per quanto mi riguarda, ad esempio, per quello che ha voluto dire - PER ME - acquistare la mia Bonnie (e non parlo dei termini economici) non potrei sostituirla con un'altra, pure uguale. Arrivo a dire che, salvo sventure, nel caso in cui non potessi più permettermela, cercherei di conservarla al meglio per vederla un giorno guidata da mio figlio, se mai lo vorrà.
Ecco, nonostante sembra che il pargolo sia una femminuccia, questa è una delle pochissime cose che mi frena. Vedere mia figlia sopra la moto che mi ha fatto conoscere tanta bella gente, tanti bei posti e fatto provare tante belle emozioni, sarebbe un sogno.

Rimane il fatto che le pause di riflessioni non funzionano neanche con le moto. tenerla ferma fa male al rapporto con lei.