Pagina 2 di 3
Inviato: 27 gen 2011, 19:25
da Anonymous
vi invidio
in un giorno avete raggruppato 100 persone, per noi lombardi è un sogno :oops:
:lol:
Inviato: 27 gen 2011, 19:27
da Anonymous
LiSerge ha scritto:vi invidio
in un giorno avete raggruppato 100 persone, per noi lombardi è un sogno :oops:
:lol:
alle volte, con la bella stagione, facciamo anche di meglio..... trasferisciti che ti accogliamo a braccia aperte :D :D :D ;)
o almeno vieni per ape' o motogirello estemporaneo ;)
Inviato: 27 gen 2011, 19:47
da Anonymous
LiSerge ha scritto:vi invidio
in un giorno avete raggruppato 100 persone, per noi lombardi è un sogno :oops:
:lol:
Non c' niente da fare Fabio, per incontrare i 100 tocca farsi puntualmente il Passo dei Giovi.
A me 'sta cosa comincia a stare sulle balle... :evil:
Inviato: 27 gen 2011, 19:51
da Anonymous
Rubin ha scritto:LiSerge ha scritto:vi invidio
in un giorno avete raggruppato 100 persone, per noi lombardi è un sogno :oops:
:lol:
Non c' niente da fare Fabio, per incontrare i 100 tocca farsi il Passo dei Giovi.
A me 'sta cosa comincia a stare sulle balle... :evil:
hai paura della forestale ?

Inviato: 27 gen 2011, 19:53
da Anonymous
Quello è il Bracco...
Inviato: 27 gen 2011, 21:20
da Anonymous
Rubin ha scritto:
Non c' niente da fare Fabio, per incontrare i 100 tocca farsi puntualmente il Passo dei Giovi.
A me 'sta cosa comincia a stare sulle balle... :evil:
sempre meglio incontrare i 100 sui Giovi che alle Termopili... :-P
a....sproposito....piccolo OT:
copia/incolla :-pc
Tratto dal Dizionario della Lingua Italiana di Sabatini Coletti
apocrifo [a-pò-cri-fo] agg., s.
? agg. Di scritto, documento, opera d'arte attribuita a un autore o a un'epoca ma in realtà non autentica.
sinon.: falso
? s.m. Nei sign. dell'agg.
? sec. XVI
:lol:
Inviato: 27 gen 2011, 21:52
da dixie
LiSerge ha scritto:vi invidio
in un giorno avete raggruppato 100 persone, per noi lombardi è un sogno :oops:
:lol:
sai com'é ... basta parlare di birra ed affini che.... ;)
Inviato: 27 gen 2011, 22:18
da Anonymous
Rubin ha scritto:Quello è il Bracco...
ma va' !?
io c'ero, a mia insaputa, ma tu dovresti sapere, a tue spese, che la Forestale è ovunque e tu gli piaci, lo sai, no ?
:twisted: :twisted:
jollyroger ha scritto:Rubin ha scritto:
Non c' niente da fare Fabio, per incontrare i 100 tocca farsi puntualmente il Passo dei Giovi.
A me 'sta cosa comincia a stare sulle balle... :evil:
sempre meglio incontrare i 100 sui Giovi che alle Termopili... :-P
a....sproposito....piccolo OT:
copia/incolla :-pc
Tratto dal Dizionario della Lingua Italiana di Sabatini Coletti
apocrifo [a-pò-cri-fo] agg., s.
? agg. Di scritto, documento, opera d'arte attribuita a un autore o a un'epoca ma in realtà non autentica.
sinon.: falso
? s.m. Nei sign. dell'agg.
? sec. XVI
:lol:
ma aggiungo per te e quell'infedele del Rubin :
Il termine apocrifo è una traslitterazione del greco απόκρυφος (ἀπό = da + κρύπτω = nascondere), indicante "ciò che è tenuto nascosto", "ciò che è tenuto lontano (dall'uso)". In origine il temine "apocrifo" è stato coniato dalle comunità che si servivano di tali testi, poiché erano libri che venivano esclusi dalla pubblica lettura liturgica, in opposizione a quelli comuni, pubblici e manifesti, in quanto ritenuti portatori di tradizioni misteriose o esoteriche troppo profonde per essere a tutti comunicate. Oggi, nell'uso corrente, la parola è riferita comunemente alla tradizione giudeo-cristiana, all'interno della quale è stata coniata. In essa il termine 'apocrifo' assume il significato di testo non incluso nell'elenco dei libri sacri della Bibbia ritenuti ispirati e pertanto non usato a livello dottrinale e liturgico. Visto che le differenti confessioni religiose hanno adottato diversi canoni dei libri della Bibbia, la qualifica di apocrifo varia a seconda della confessione di riferimento.
fonte: la tanto vituperata Wikipedia.
Diciamo che se è vero che la mia Truzza è apocrifa è solo perchè è roba da iniziati, contraria a ciò che è comune e portatrice di mistero. Un mistero troppo profondo da poter essere condiviso con non iniziati, con i "comuni". Quindi in questo senso, la redbolscevick è pienamente APOCRIFA !!!!
8-) 8-) 8-)
Inviato: 27 gen 2011, 22:51
da dixie
interessante la tua tesi caro Ugo ma.....
chissà perché ... mi sa che i due moschettieri della forcella non la intendevano proprio così.... ma sicuramente mi sbaglierò :roll: :lol: 8-)
P.S.: comunque come nome "l'apocrifa" non mi dispiace... :lol:
Inviato: 28 gen 2011, 0:25
da Anonymous
Come spesso accade le citazioni da Wikipedia anche quando sono corrette nella forma conducono ad interpretazioni mistificanti dei contenuti.
Dal Dizionario Etimologico Devoto:
Apòcrifo, dal lat. tardo apocryphus, che è dal greco apòkryphos e questo estr. dal verbo apokrypto "occultare", comp. di apo- e -krypto "nascosto via".
Parrebbe quindi avvalorarsi la tesi dell'ottimo Simstim. Tuttavia come spesso accade il significato non si esaurisce alla sola ricerca dell'etimo e capita sovente che le conculsioni siano fuorviate.
Dalla millenaria tradizione Esegetica Cristiana apòcrifo è equivalente a non-Canonico, dove per Canone si intente il testo che trasmette la Verità.
Il non-Canonico (apòcrifo) è fonte spuria contenente sia il Vero che il Falso, esso è quindi va tenuto nascosto alla divulgazione perché solo il Sapiente può, attraverso la Dottrina, discernere il Vero dal Falso e quindi dare la corretta interpretazione del Testo. Capacità invece preclusa al profano.
Anche l'apòcrifo è fonte di Sapienza, ma solo se decifrato e purificato dal Canone.
Posta con rigore metodologico questa premessa e applicando quindi il Teorema Ughi-Tanassi, è filologicamente corretto definire la Bolscevik Red apòcrifa, giungendo quindi alla stessa conclusione formale del Simstim, ma con un giudizio di valore diametralmente opposto.
Paradossi notturni da abuso di Café...
Inviato: 28 gen 2011, 0:36
da Anonymous
jollyroger ha scritto:Rubin ha scritto:
Non c' niente da fare Fabio, per incontrare i 100 tocca farsi puntualmente il Passo dei Giovi.
A me 'sta cosa comincia a stare sulle balle... :evil:
sempre meglio incontrare i 100 sui Giovi che alle Termopili... :-P
a....sproposito....piccolo OT:
copia/incolla :-pc
Tratto dal Dizionario della Lingua Italiana di Sabatini Coletti
apocrifo [a-pò-cri-fo] agg., s.
? agg. Di scritto, documento, opera d'arte attribuita a un autore o a un'epoca ma in realtà non autentica.
sinon.: falso
? s.m. Nei sign. dell'agg.
? sec. XVI
:lol:
Ho come l'impressione che tu non abbia resistito per più di 24 ore... :-devil :lol: :lol: :lol:
Inviato: 28 gen 2011, 9:11
da Anonymous
simstim ha scritto:Rubin ha scritto:LiSerge ha scritto:vi invidio
in un giorno avete raggruppato 100 persone, per noi lombardi è un sogno :oops:
:lol:
Non c' niente da fare Fabio, per incontrare i 100 tocca farsi il Passo dei Giovi.
A me 'sta cosa comincia a stare sulle balle... :evil:
hai paura della forestale ?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi son rovesciato dalla sedia dal ridere !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
episodio indelebile !!! :lol:
Inviato: 28 gen 2011, 10:34
da Anonymous
@ dido :
sì, ogni tanto dobbiamo ricordargli l'accoglienza che gli riserviamo noi liguri
:twisted:
cmq, è vero, uno dei miei scatti migliori :twisted:
@ rubin
giungendo quindi alla stessa conclusione formale del Simstim, ma con un giudizio di valore diametralmente opposto.
mi sembra un eufemismo per denigrare la mia red bolscevick apocrifa. Poi mi spieghi. :roll: :roll:
Cmq il Teorema Ughi-Tanassi, è roba da iniziati ai misteri, giusto io e il buon vecchio Licio possiamo maneggaire la fiamma della conoscenza senza bruciarci. Tu, mi pare, che ti stai avventurando su un campo minato.
Inoltre tutta la tua tesi è vista da una prospettiva giudeo cristiano, come tu sei. Io, da pagano nazionale bolscevico, rifiuto l'assimilazione dell'apocrifo a ciò che è falso e spurio, ma piuttosto a ciò che è per pochi eletti, l'aristocrazia ( quella platonica, mica quella della rivoluzione francese ) che si stacca dalla massa. Il Pantheon ti è contro, e numericamente le nostre divinità sono superiori al tuo dio. Okkio al Kranio :twisted: :twisted:
giù le mani dalla redapocrifabolscevik !!! :-x :-x
8-)
e tornando all'argomento da te iniziato in sez. carrozzeria, aggiungo :
http://www.bandabonnisti.it/phpbb2/view ... 447#111447
le Cafè racer sono derivate dalla serie. Se le Triumph Thruxton sono di serie non sono derivate dalla serie. Le Triumph Thruxton non sono Cafè.
Io contesto il Teorema Ughi-Tanassi nella tua formulazione :
innanzitutto bisogna definire il termine: "cafe race".
Tu dici che sono oggetti del mondo reale, io dico che la "cafe race" appartiene al mondo delle idee, e quindi non è parte di questa terra. Le moto sensibili sono copie del paradigma, non sono il paradigma. Quindi sia la bolscevick che la tua lotus sono solo copie, approssimazioni, della "cafe race ideale". Diciamo che la mia si avvicina più all'idea, la tua un po' meno... ma sai, io sono iniziato al mistero e ho una moto apocrifa... tu, da mortale giudeocristiano imbirgliato nel canonico, dovrai penare ...
supercazzola MODE OFF
8-)

Inviato: 28 gen 2011, 11:31
da Anonymous
Piccolo inciso: Non ho mai, e mai lo farò, considerato le mie moto delle café race. Non ne ho mai avuto una.
Poi arriva tutto il resto... 8-)
;)
Inviato: 28 gen 2011, 11:40
da Anonymous
simstim ha scritto:giungendo quindi alla stessa conclusione formale del Simstim, ma con un giudizio di valore diametralmente opposto.
mi sembra un eufemismo per denigrare la mia red bolscevick apocrifa. Poi mi spieghi. :roll: :roll:
Ma stiamo discutendo del concetto, non dell'oggetto Ziobbilly!!!
Non toccatemi la Boscevik Red! Che la vengo a difendere col Kalashnikov :-rambo
x Ludo: Cara, se sei in ascolto..., toglili la Repubblica dal comodino! Che qui la situazione è un casino! Che se poi me lo tira addosso e mi becca in fronte di spigolo fa male un botto, quello è grosso...