Pagina 2 di 3
Inviato: 26 ott 2009, 15:20
da dixie
kender ha scritto:
ma oltre a qualche convinzione ho anche tanti dubbi: ad esempio, avendo provato sia office che openoffice, se il primo fosse gratis o il secondo a pagamento, mi sa che openoffice sparirebbe dalla circolazione.
perché? le ultime versioni non hanno più nulla da invidiare anzi....
L'unico prodotto a mio giudizio difficile da rimpiazzare è Access... ma è utilizzato da poche persone rispetto agli altri della suite.
Inviato: 26 ott 2009, 15:38
da Anonymous
io mi son fermato alla 3 (con linux) e avevo grossi problemi a formattare e marginare diversamente certe parti di un documento con writer, cosa che con word faccio in due secondi.
sicuramente è possibile farlo eh, il fatto è che ci si perde del tempo: un conto è se usi il software per divertimento, ma quando lavori, più tempo perdi meno guadagni.
io penso che il futuro è di linux, deve solo trovare software user più friendly ed anche più accattivanti, a quel punto il grande pubblico arriverà.
è pur vero che non c'è so personalizzabile più di linux, ma tra compiz e compagnia varia è davvero difficile che chi a malapena riesce con il copia&incolla possa lontanamente pensare di utilizzarlo.
è per quello che dico: si va bene denigrare win, ma riconosciamogli anche i meriti, ha reso possibile a una moltitudine di persone di avvicinarsi al mondo del computer anche a costi relativamente bassi e con estrema facilità di utilizzo.
Inviato: 26 ott 2009, 15:53
da dixie
kender ha scritto:
è per quello che dico: si va bene denigrare win, ma riconosciamogli anche i meriti, ha reso possibile a una moltitudine di persone di avvicinarsi al mondo del computer anche a costi relativamente bassi e con estrema facilità di utilizzo.
si ma a che prezzo... ha creato di fatto un monopolio, e non perché fosse il migliore, ed ha ammazzato la concorrenza, e non lealmente.
Le persone sarebbero arrivate al computer ugualmente... non lo hanno fatto per Windows ma perché era una necessità e la MS ha saputo approfittare della cosa.
Il fatto che tu ti sia arreso di fronte alle prime difficoltà con OpenOffice connota la nostra natura... ci si abitua (lo stiamo facendo anche con Silvio ;) ) ma cambiare a volte ci conviene... e guarda che io il computer lo uso per lavoro e non per gioco... altrimenti userei Windows :twisted:
Inviato: 26 ott 2009, 16:09
da Anonymous
dixie ha scritto:kender ha scritto:
è per quello che dico: si va bene denigrare win, ma riconosciamogli anche i meriti, ha reso possibile a una moltitudine di persone di avvicinarsi al mondo del computer anche a costi relativamente bassi e con estrema facilità di utilizzo.
si ma a che prezzo... ha creato di fatto un monopolio, e non perché fosse il migliore, ed ha ammazzato la concorrenza, e non lealmente.
Le persone sarebbero arrivate al computer ugualmente... non lo hanno fatto per Windows ma perché era una necessità e la MS ha saputo approfittare della cosa.
Il fatto che tu ti sia arreso di fronte alle prime difficoltà con OpenOffice connota la nostra natura... ci si abitua (lo stiamo facendo anche con Silvio ;) ) ma cambiare a volte ci conviene... e guarda che io il computer lo uso per lavoro e non per gioco... altrimenti userei Windows :twisted:
io il computer lo uso per lavoro, una volta ci giocavo pure.
mi sono arreso (non alle prime difficoltà) solo perché mi costava di più incaponirmi che installare ms-office. tutto lì.
se win è arrivato ad essere il più diffuso non è solo per la concorrenza sleale, dai, è un'altra leggenda metropolitana. e poi, dove è stata individuata una violazione della concorrenza, l autorità sono intervenute con multe salatissime.
se dovessimo star dietro a tutte le leggende metropolitane, allora, anche il sig. jobs, con ipod, non ne uscirebbe illibato, non trovi?
ti ripeto, io non ho preconcetti: ho un ipod e, nonostante sia l'apparecchio più denigrato della sua categoria (forse perché il più venduto? guarda caso...) non lo cambierei mai con nessuno al mondo. uso felicemente itunes, nonostante sia il software della sua categoria più denigrato (anche qui il più diffuso, guarda caso...)
il giorno che linux avrà l'80% e passa delle quote di mercato, scommetto che sarà il so più denigrato
Inviato: 26 ott 2009, 16:59
da dixie
bah... non credo che siano tutte leggende metropolitane, anzi....
Come non credo che Linux arriverà mai a detenere tali percentuali, né lo auspicherei, un mercato ricco di concorrenza è sicuramente più stimolante.
Sono più interessato ai formati aperti ed all'open source in generale e, dove funziona, i numeri sono entusiasmanti (vedi Mozilla che è passato da pochi punti % di quattro anni fa a circa il 50% attuale... e non mi sembra che venga denigrato... anzi).
Lo stesso vale per OpenOffice... dipende da noi.
Per correttezza comunque ricordati che le percentuali che trovi in rete sono inficiate da un errore di base che non può essere eliminato: mentre per windows e macosx sappiamo quante copie sono state vendute... per linux non possiamo sapere quante installazioni sono state effettuate. 8-)
Inviato: 26 ott 2009, 19:42
da Anonymous
Mah io ho sia mac che win e scusate ma su mac non mi ci trovo! Quoto poi kender visto che i programmi che uso non ci girano!!!
Inviato: 26 ott 2009, 23:03
da Anonymous
Gioppo ha scritto:Mah io ho sia mac che win e scusate ma su mac non mi ci trovo! Quoto poi kender visto che i programmi che uso non ci girano!!!
avevo dei sospetti che tu non capissi un cazz@ :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
d'altronde confondi il ring con la strada, tutto nella norma quindi 8-)
( e dopo questa mi sono giocato il Gioppo :roll: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: )
p.s.
dai ti voglio bene :-love2
Inviato: 26 ott 2009, 23:58
da Anonymous
simstim ha scritto:.... IBM aveva un s.o. migliore a perare di molti.....;)
Spero non ti riferisca ad OS/2....
Comunque, pur manifestando la mia atavica antipatia per Microsoft (lavoro nel settore da 25 anni e ne ho viste di ogni), credo che se stavolta con 7 fanno un prodotto stabile per Mac Os sarà dura... :roll:
Poi c' da dire che il mondo Open ha i suoi aspetti negativi, specialmente nelle architetture server o in ambienti complessi e purtroppo negli anni sono venute fuori anche le Microsoft dell' open source (le varie Suse , Red Hat etc).
Insomma , tenere fuori Microsoft purtroppo può non essere facile. :?
Inviato: 27 ott 2009, 8:55
da Anonymous
bocciaville ha scritto:simstim ha scritto:.... IBM aveva un s.o. migliore a perare di molti.....;)
Spero non ti riferisca ad OS/2....
Comunque, pur manifestando la mia atavica antipatia per Microsoft (lavoro nel settore da 25 anni e ne ho viste di ogni), credo che se stavolta con 7 fanno un prodotto stabile per Mac Os sarà dura... :roll:
Poi c' da dire che il mondo Open ha i suoi aspetti negativi, specialmente nelle architetture server o in ambienti complessi e purtroppo negli anni sono venute fuori anche le Microsoft dell' open source (le varie Suse , Red Hat etc).
Insomma , tenere fuori Microsoft purtroppo può non essere facile. :?
si mi, mi sembra fosse quello, ma io sinceramente non l'ho mai usato. Ciò che ho scritto mi era stati riportato da altri utenti, come ho specificato, però se tu lo hai usato mi fido della tua opinione ;)
"stavolta con 7"
però un po' amareggiante, oltretutto non sopporto la risoluzione automatica dei windows, non ha mai risolto nulla a parte farti perdere del tempo :lol: ;)
sempre a mio modesto parere :roll:
Inviato: 27 ott 2009, 11:04
da Anonymous
IBM OS/2 fu presentato nella simbolica data del 1 aprile 1987. La prima versione stabile fu la warp che arrivò tra fine '89 ed inizio '90 quando ormai la battaglia con Microsoft era persa. Ibm nell'occasione si inventò anche un bus proprietario (il famigerato microchannel) montato sulla serie PS/2 che obbligava ad acquistare costosissime schede di comunicazione dedicate. Con queste 2 mosse praticamente consegnarono il mercato pc alla concorrenza.
Ma siamo nell'archeologia informatica.

Inviato: 27 ott 2009, 12:11
da Anonymous
Ugo....ti perdono perché stai montando!
Il 99% dei programmi grafici gira su win e, nessuna casa li produce per mac, linux non ha programmi grafici, indi per cui devo usare ambiente Windows!!!!
Cara la mia bella faccia di culo allegra!!!!!
Ps ti amo!!!!!!!
Inviato: 27 ott 2009, 14:42
da Anonymous
Gioppo ha scritto:Ugo....ti perdono perché stai montando!
Il 99% dei programmi grafici gira su win e, nessuna casa li produce per mac, linux non ha programmi grafici, indi per cui devo usare ambiente Windows!!!!
Cara la mia bella faccia di culo allegra!!!!!
Ps ti amo!!!!!!!
@ Boccia siamo anche noi dei reperti archeologici ;)
@ Gioppo: molto strano tutti i primi grafici, che erano anche dei boriosi fighetti ( un po' tipo te ) avevano Mac perchè il pgm giravano su questa piattaforma. Anche Avid sw, di montaggio per eccellenza, girava in un primo momento solo su mac o mi pare che anche perla suite di Adobe fosse così. :roll: :roll:
Inviato: 27 ott 2009, 14:49
da Anonymous
simstim ha scritto:
@ Gioppo: molto strano tutti i primi grafici, che erano anche dei boriosi fighetti ( un po' tipo te ) avevano Mac perchè il pgm giravano su questa piattaforma. Anche Avid sw, di montaggio per eccellenza, girava in un primo momento solo su mac o mi pare che anche perla suite di Adobe fosse così. :roll: :roll:
:roll: Ma cosa mangia ultimamente Ugo? Pane e volpe?
Inviato: 27 ott 2009, 14:54
da Anonymous
il famigerato microchannel :lol:
boccia me lo hai fatto ricordare: entra di diritto nel reparto cantonate informatiche, insieme al più vetusto commodore 128, che segno la fine di un glorioso marchio :cry: io avevo il 64...
Inviato: 27 ott 2009, 15:01
da dixie
Programmi grafici? Gioppo di che vai cianciando!!!
Penso che tu ti riferisca al CAD ed in particolare ad Autocad... perché per il resto stai prendendo un abbaglio visto che la maggior parte dei "grafici" amano ed utilizzano la mela ;)
OS2 era un bel prodotto... quando i pc si dividevano in IBM e IBM compatibili... ma allora l'IBM era vista come oggi la MS... e proprio dalla MS attaccata perché monopolizzatrice... :roll:
Red Hat, SuSE, Novel etc. non possono, a mio parere, essere confrontate con la MS, sebbene producano distro "proprietarie" basate sul kernel di Linux.
Mi sembra per altro che proprio nel settore dei server Linux ed in genere gli *nix siano decisamente ben piazzati, per non parlare poi di Apache che è sicuramente il web server più diffuso.
In sostanza non è che si debba sperare che windows 7 faccia schifo o che macosx piuttosto che Linux prendano il sopravvento, ma solo che vengano utilizzati sistemi più aperti... in modo che non sia il sw a condizionare al scelta del S.O..