Pagina 2 di 2
Inviato: 20 apr 2009, 12:11
da Anonymous
Rubin ha scritto:trevor ha scritto:dixie ha scritto:Belin Alessio... che domanda... dipende dal sugo ;-)
La domanda sulla pasta è stata fatta proprio a proposito. Il tipo di pasta prima di tutto ;)
per il sugo vedremo più avanti..
E invece io apro il dibattito subito.
Provate i "Bigoi coe sarde in saor" ovvero i bigoli caserecci con le sarde in cipolla. In solo piatto stanno tutti i significati della cucina povera veneta (della parte che guarda al mare). E' tra i rari primi piatti a base di pesce a cui è lecito associare vino rosso.
Non teme confronti.
Quoto l'oste!!!! ;) ;)
Inviato: 21 apr 2009, 11:03
da Anonymous
Come non detto...
Io volevo aprilo dopo questo topic :roll:
Inviato: 21 apr 2009, 14:47
da Cinobonne
Fusilli (de cecco) tutta la vita ;)
Inviato: 1 mag 2009, 16:48
da Anonymous
Carciofi quelli piccolissimi che si trovano in questo periodo (meglio se selvatici): togliere senza pietà le foglie esterne (dure); tagliare le punte; tagliare quello che resta in quattro spicchi; friggere in olio bollente (ma non troppo) con generoso aglio finchè i carciofi non diventano croccanti (togliere l'aglio quando comincia ad ingiallire). Condirci la pasta tipo ditaloni rigati. Spolverare grana o pecorino grattuggiato.
Inviato: 3 mag 2009, 7:31
da rocker
Franco ha scritto:Carciofi quelli piccolissimi che si trovano in questo periodo (meglio se selvatici): togliere senza pietà le foglie esterne (dure); tagliare le punte; tagliare quello che resta in quattro spicchi; friggere in olio bollente (ma non troppo) con generoso aglio finchè i carciofi non diventano croccanti (togliere l'aglio quando comincia ad ingiallire). Condirci la pasta tipo ditaloni rigati. Spolverare grana o pecorino grattuggiato.
ok!! mi hai convinto quando passo per assaggiarli?? 8-) :lol: :lol:
Inviato: 3 mag 2009, 8:43
da Anonymous
Ti aspetto :D ! Anzi, se guardi sul Veneto, vedrai che quest'estate Folletto sarà dalle mie parti e che i veneti potrebbero organizzare una scampagnata in Valpolicella con mangiata a casa mia. Se vieni brinderemo con Valpolicella ruspante e per esaurire i fumi ;) di bacco, chi vuole può dormire in qualche agriturismo della zona (ce n'è un paio raggiungibili anche a piedi da casa mia).
Inviato: 3 mag 2009, 8:55
da rocker
non so se riesco con i veneti, ma prima o poi passo a trovarti, naturalmente l'invito è reciproco c'è sangiovese ed albana che ti aspettano!! 8-) ;)
Inviato: 3 mag 2009, 9:14
da Anonymous
bene !!!! a presto, allora.