Pagina 2 di 2

Inviato: 20 feb 2008, 22:15
da ceccomannaro
Ross ha scritto:
una specie rara CINGHIALIS ERECTUS ....MOLTO ERECTUS !!

:roll: :roll: Veramente,nella copertina,sembri FLOSCIUS...al massimo BARZOLLUS

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
;)

Inviato: 21 feb 2008, 8:38
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:Ross ha scritto:
una specie rara CINGHIALIS ERECTUS ....MOLTO ERECTUS !!

:roll: :roll: Veramente,nella copertina,sembri FLOSCIUS...al massimo BARZOLLUS

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
;)
All'interno c'è un articolo sullo studio etologico dei conghiali dell'appennino emiliano nel loro ambiente naturale, in foto un bell'esemplare di cinghiale roscio intontonito dopo lo sgrufolamento in quota.

Inviato: 21 feb 2008, 8:54
da Anonymous
Ross68 ha scritto:
trevor ha scritto:NATIONAL GEOGRAPHIC?! :shock:

Ah! Lo studio degl'animali :lol: :lol:
......esatto !! una specie rara CINGHIALIS ERECTUS ....MOLTO ERECTUS !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fossi in te mi domanderei il perchè sei sempre MOLTO ERECTUS :roll: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21 feb 2008, 9:19
da Anonymous
trevor ha scritto: Fossi in te mi domanderei il perchè sei sempre MOLTO ERECTUS :roll: :lol: :lol: :lol:
Temo che quasi tutti sappiano già il perchè.... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21 feb 2008, 10:17
da giosua
direi SECCUS....

le copertine sono fantastiche....quasi quasi le spaccio per buone e le faro' vedere ai miei figli.... 8-)

dimenticavochenonhofigli :oops:

Inviato: 21 feb 2008, 20:39
da Anonymous
......è la parte inferiore che è erecta !! :lol: :lol:
INVIDIOSI !! :twisted: :twisted:

Inviato: 22 feb 2008, 8:49
da Anonymous
Non avevamo dubbi :lol:


"Bono, bono...statte bonoooo"


:lol: :lol: :lol: