Pagina 10 di 13

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 13:27
da Anonymous
Diciamo che i mondiali di calcio alzano la media visto che si decidono circa 10 anni prima dell'evento. :lol: :lol: :lol: :-sbad

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 14:11
da Cinobonne
Posso bestemmiare? :roll:

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 15:00
da Anonymous
trevor ha scritto:French, hai letto cos'ho scritto?

Ci siamo già dentro a questo sistema.

http://www.ilpost.it/2013/01/21/liscriz ... -a-scuola/
Da oggi è possibile fare la registrazione online per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria (di primo e secondo grado), secondo quanto stabilito dalla legge n.135 del 2012 che ha abolito la procedura cartacea. Soltanto per la scuola dell’infanzia la procedura d’iscrizione è rimasta quella classica, cartacea, degli anni passati.
Su questa storia dell'introduzione della tecnologia nella scuola e sugli esiti delle iscrizioni on line potrei scrivere un libro. Da 3 anni lavoro sui prodotti per la didattica interattiva e lo scenario è desolante, così come gli esiti delle iscrizioni on line...... :roll:

Dentro a questo sistema secondo me c'è forse un terzo della popolazione.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 15:06
da Anonymous
premesso che non sono un genio d'avanguardia dell'informatica, mi volete dire che quindi dobbiamo abbandonare l'idea o è meglio lavorare per farla funzionare?

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 15:39
da SlowRide
Bisognerebbe lavorare per migliorarla. Più di un quarto della popolazione italiana non ha un PC, l'Italia è molto indietro sulla disponibilità di banda larga presso la cittadinanza, è molto difficile introdurre procedure digitali all'interno delle pubbliche amministrazioni. L'italiano ha una gran cultura di telefoni cellulari, ma non dell'uso di personal computer o di servizi online. Quindi bisogna lavorare su tre fronti: quello culturale e formativo, per estendere la cultura digitale presso cittadini e amministrazioni, quello infrastrutturale per minimizzare il digital divide e infine su quello organizzativo, legando le indennità dei dirigenti pubblici al grado di digitalizzazione delle procedure amministrative. Il codice dell'amministrazione digitale in vigore lo prevederebbe già, ma l'attuazione è molto lenta e fatta a macchia di leopardo.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 15:53
da Anonymous
tornando un attimo alla democrazia elettronica, c'è stato un periodo (dopo le riforme del ministro bassanini) in cui si sperimentava e non poco su nuove forme di partecipazione popolare grazie alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

la strada secondo me non era sbagliata (tra l'altro per 2 anni ho seguito un progetto nazionale chiamato e-demps che coinvolgeva varie città, la capofila era Pesaro): riuscire a coinvolgere nel processo decisionale anche una fetta di cittadinanza, quella attiva che ha voglia di farlo e ha i mezzi culturali per farlo.
certo ci sono i problemi da superare del digital divide, ma non si può rinunciare ad un percorso, lungo e difficile da costruire, perchè o coninvolge tutti o è meglio che non coinvolga nessuno.

la scelta da fare è una: si preferisce che scelgano in 4/5 persone se fare un inceneritore oppure si preferisce che se ne discuta tra il 20/30% della popolazione residente in un luogo?
chiaro che sarebbe meglio che fossero messi in grado tutti di potersi formare un'opinione libera, ma finchè non sarà possibile (tra 20 anni immagino che la percentuale di popolazione tecnologicamente all'altezza sia molto più alta dell'attuale) io preferisco che si provi a coinvolgere tutti quelli che possono (e vogliono) accedere alle informazioni.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 16:26
da Anonymous
Azz Pesaro! :)

Giusto, ed a quel punto le decisioni sono comunque legittimate da una base che si è espressa.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 20 mar 2013, 19:39
da folletto_kokopelli
un idea ce l'ho:
votare con televoto stile GF !!
oppure con abbonamento a suonerie in premio ad ogni sms votante !
:lol: :lol:

quello riesce a tutti :roll:

Re: Elezioni 2013

Inviato: 27 mar 2013, 14:28
da rjng
Forse è andata perduta un'occasione importante.
Forse,questo era il momento d'iniziare un percorso di cambiamento da una posizione di forza.
Forse,questo paese non ha ulteriori risorse,economiche e morali per supportare ulteriormente il cambiamento.
Forse finisce qui.
http://www.corriere.it/politica/13_marz ... 3eb8.shtml

Re: Elezioni 2013

Inviato: 27 mar 2013, 15:02
da Anonymous
Probabilmente la richiesta del cambiamento dei m5s è troppo radicale per non essere
confusa con altro, tipo demagogia o dittatura.

Io sono tra quelli che non mi fido, perchè l'ho preso in quel posto per tanti anni,.

Ma mi rendo conto che questo passaggio può esser visto come un'occasione persa.

Re: Elezioni 2013

Inviato: 27 mar 2013, 16:07
da Anonymous
trevor ha scritto:Azz Pesaro! :)

Giusto, ed a quel punto le decisioni sono comunque legittimate da una base che si è espressa.
Chiudi gli occhi e prova per un momento a metterti dalla parte del 70/80% che non fa parte dell'elitaria avanguardia e raccontami le tue sensazioni.
e non mi dire che se non partecipano vuol dire che non gli importa perchè se lo fai legittimi il fatto che continuino a lavorare a nero, che lo mettano in tasca agli altri, che continuino a corrompere e che continuino a farsi corrompere, baronie, nepotismi, clientelismi, ecc.


Il popolo assalta la bastiglia, i girondini tagliano la testa al re, i giacobini tagliano la testa ai girondini, guerra per difendere la rivoluzione, poi arriva l'imperatore che all'inizio era un rivoluzionario e alla fine con la restaurazione torna il re: il cerchio è chiuso.

Libertà è partecipazione, di tutti!

tra due giorni è il secondo mese... Ca@@o!

Re: Elezioni 2013

Inviato: 27 mar 2013, 17:51
da Anonymous
Per il 100% qualche sacrificio deve essere pur fatto... :roll:

Re: Elezioni 2013

Inviato: 27 mar 2013, 20:02
da folletto_kokopelli
bocciaville ha scritto:Per il 100% qualche sacrificio deve essere pur fatto... :roll:
quale 100%?

Re: Elezioni 2013

Inviato: 27 mar 2013, 20:28
da Anonymous
O un vuole il 100% ? Ci riuscì anche un altro nel 1933 in Germania a prendere poi il 100%.....

Re: Elezioni 2013

Inviato: 27 mar 2013, 21:33
da folletto_kokopelli
bocciaville ha scritto:O un vuole il 100% ? Ci riuscì anche un altro nel 1933 in Germania a prendere poi il 100%.....
si rivota:
il pd si pacca(strano :D) fra renziani e una "nuova sinistra" con vendola.
renzi cannibalizza metà cdx, metà m5s(quelli meno giovani),tutto il centro..il cdx avrà un 15 a malapena,m5s reggerà al 20.


governerà i'pretino cn pezzi di centro, e m5s faranno l'opposizione for ever&ever stile pci anni 70,
fino a che nel termine di 5 anni si dissolveranno.
ovviamente IMHO
(io me lo stampo in bacheca)