forse sabato vado a vedere questa
forse sabato vado a vedere questa
Kawa z400 del 1977
http://www.moto.it/moto-epoca/kawasaki/ ... sg=3140157
consigli? cosa devo osservare con attenzione per evitare di prendere una cantonata?
http://www.moto.it/moto-epoca/kawasaki/ ... sg=3140157
consigli? cosa devo osservare con attenzione per evitare di prendere una cantonata?
La 400 è un pò deboluccia (un pò tanto).
Sui ricambi accertati che si trovino facilmente tutti altrimenti rischi di tenerla ferma per parecchio.
Oltre alle solite cose tieni conto del motore, chilometri, colore fumo agli scarichi, rumorosità, perchè se tu fossi costretto a metterci le mani son dolori.
Però mi pare ben tenuta.
Non è un modello che si trovi spesso e nemmeno si rivende facile.
Tu volessi spendere ti darei la mia, ma mi sembra se ne fosse già parlato.
Saluti d'antan
Sui ricambi accertati che si trovino facilmente tutti altrimenti rischi di tenerla ferma per parecchio.
Oltre alle solite cose tieni conto del motore, chilometri, colore fumo agli scarichi, rumorosità, perchè se tu fossi costretto a metterci le mani son dolori.
Però mi pare ben tenuta.
Non è un modello che si trovi spesso e nemmeno si rivende facile.
Tu volessi spendere ti darei la mia, ma mi sembra se ne fosse già parlato.
Saluti d'antan
o che palle! vi ho chiesto consigli sulla moto e non consulenze sul mio stato mentale.
1) le bonneville, scrambler. ecc. costano troppo (più di 5000 euro per delle moto del 2004 non li spendo)
2) la thunderbird l'ho venduta perchè non mi convinceva e aveva anche qualche problemino all'impianto elettrico.
3) mi serve una motoretta da spendere poco per andare al lavoro e se c'è tempo (ma non credo) fare qualche passeggiata la domenica
4) non voglio andare sugli scooter, altrimenti sarei veramente da ricovero.
5) non ho fretta di trovarla, ma se mi capita qualcosa vicino casa da andare a vedere, ci vado
6) se trovo una motoretta anziana che mantengo con 20 euro di bollo e 100 di assicurazione, perchè no!
Ok?
1) le bonneville, scrambler. ecc. costano troppo (più di 5000 euro per delle moto del 2004 non li spendo)
2) la thunderbird l'ho venduta perchè non mi convinceva e aveva anche qualche problemino all'impianto elettrico.
3) mi serve una motoretta da spendere poco per andare al lavoro e se c'è tempo (ma non credo) fare qualche passeggiata la domenica
4) non voglio andare sugli scooter, altrimenti sarei veramente da ricovero.
5) non ho fretta di trovarla, ma se mi capita qualcosa vicino casa da andare a vedere, ci vado
6) se trovo una motoretta anziana che mantengo con 20 euro di bollo e 100 di assicurazione, perchè no!
Ok?
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
...lo so.........french ha scritto:lei è molto umanogiosua ha scritto:...NO...... ;)
sai anche che lo facciamo per il tuo bene....la fretta è cattiva consigliera
tu senza moto non ci sai stare......a volte spendere qualcosa in piu ti evita rogne.....e non poche....il fatto è che non hai un idea ben precisa di quello che vuoi....non buttarti sulla prima cosa che trovi...ci sei gia passato
..valuta bene.....e comprati UNA BONNIE.... :lol: :lol:
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..
ACE CAFE 2005
LadyG
ACE CAFE 2005
LadyG
posso spezzare una lancia a favore del buon french?
io ho preso il guzzino 350 con la stessa idea... moto vecchia, gioco a fare il meccanico senza preoccuparmi di far saltare tutto per aria, ci vado al lavoro...
altro che deboluccia... ha due cilindri che sembrano due cipolle rinsecchite...
alla fine l'anno scorso ci sono andato in vacanza, in due con i bagagli e ci è piaciuto così tanto che ho rinunciato all'idea di venderla per bissare le vacanze... ma più lontano!
se non si vuole fare una special o non ci si vuole imbarcare in un restauro super alla fine sono motorette che vanno bene... certo, alla lunga devi affiancarci una moto vera!
io ho preso il guzzino 350 con la stessa idea... moto vecchia, gioco a fare il meccanico senza preoccuparmi di far saltare tutto per aria, ci vado al lavoro...
altro che deboluccia... ha due cilindri che sembrano due cipolle rinsecchite...
alla fine l'anno scorso ci sono andato in vacanza, in due con i bagagli e ci è piaciuto così tanto che ho rinunciato all'idea di venderla per bissare le vacanze... ma più lontano!
se non si vuole fare una special o non ci si vuole imbarcare in un restauro super alla fine sono motorette che vanno bene... certo, alla lunga devi affiancarci una moto vera!
French, prendi una moto fine '80 primi '90 che ti eviti un sacco di rogne, puoi usarla anche per giri a medio/lungo raggio e paghi comunque bollo e assicurazione ridotti.
Quelle che stai guardando tu vanno bene come seconde moto..prima ci vuole una che vada quando è ora, che freni quando è ora, e che possibilmente in 100km non ti faccia staccare le otturazioni del dentista.
Ascolta un cretino. ;)
Quelle che stai guardando tu vanno bene come seconde moto..prima ci vuole una che vada quando è ora, che freni quando è ora, e che possibilmente in 100km non ti faccia staccare le otturazioni del dentista.
Ascolta un cretino. ;)