freni anteriori Bonnie

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

freni anteriori Bonnie

Messaggio da Anonymous »

Ciao,
Qualcuno ha gia' sostituito la pinza freni anteriori della Bonnie ?
Mi piacerebbe sapere il tipo di frenata ed il comportamento della moto in quanto :
- ho gia' sostituito il disco di serie anteriore con un flottante EBC ed un po' la fremata e' migliorata !
- mi sono forse intestardito anche a metterci una pinza anteriore della Beringer a 4 pistoncini e di colore nero quale miglioria e lasciando la stessa pompa originale.
Attualmente uso pasticche originali Nissin per fare levigare bene il nuovo disco, ho gia' in casa delle pastiglie EBC sinterizzate che cambiero' tra pochi migliaia di km e con le quali so che la frenata migliorera' ulteriormente.
Ma sta pinza dicono sia ottima e ben costruita !
Costicchia !
Se qualcuno la ha e scrive le sue impressioni in merito sarebbe cosa gradita.
Ciao.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io non sono titolato per dirlo, ma credo che cambiare la pinza senza cambiare la pompa sia un po' come menarlo ad un morto :roll: :lol: :lol:

almeno cisì mi fu spiegato.

aspettiamo interventi autorevoli sull'argomento, che oltreutto mi interessa :D

bravo andrebonnie ;)
Avatar utente
orsogrigio
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1576
Iscritto il: 17 ago 2007, 18:27
Moto: Bonneville T100 2003/Bonneville T100 2006
Località: Novate milanese (MI)

Messaggio da orsogrigio »

AndreaBonnie, ho anch'io anteriormente il disco flottante e la pinza freni della Beringer , ma a sei pistoncini con pastiglie della stessa Beringer sinterizzate, questo da ormai due anni e devo dire che mi trovo bene, la frenata è notevolmente migliorata e molto modulabile senza fare forza sulla
leva freno, ho mantenuto la pompa freno e tubo originale e,fino adesso, non
si è più manifestata la tendenza a tirare a sinistra la ruota quando freni con decisione e repentinità a velocità medio-basse.
Quindi devo dichiararmi soddisfatto di questa spesa (disco,pinza,pastiglie). Per me tutti i soldi che si spendono per migliorare la ciclistica e la sicurezza delle nostre BONNIE sono soldi sempre ben spesi. ;) ;)

Ciao :-beer
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

il tuo e' un disco EBC?
A me haNno consiogliato pinza Beringer a 4 post per evitare di toccare l' impianto.
Solo poinza e pasticchje beringer ? 410 ic
Avatar utente
orsogrigio
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1576
Iscritto il: 17 ago 2007, 18:27
Moto: Bonneville T100 2003/Bonneville T100 2006
Località: Novate milanese (MI)

Messaggio da orsogrigio »

Il disco l'hoaccquistato dalla nr3 di parma e penso sia un EBC (dico penso perchè non vedo nessun marchio sullo stesso) .
Per la pompa ho seguito i consigli del meccanico di mia fiducia (Triumph ufficiale di Milano) e che corrispondevano con quelli di numero 3 di Parma
e devo dire che avevano ragione.
Disco + pinze a sei pistoncini e pastiglie sinterizzate 630 eu 2 anni fà. ;)
Sempre contento di averli spesi.
Attualmente le pastiglie sinterizzate (recentemente cambiate) costano 40 eu. :-pollice
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

A me a 6 pistoni la hanno sconsigliata se voglio lasciare l' impianto originale !
Noti differenze sulla guida poi tu ?
Avatar utente
orsogrigio
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1576
Iscritto il: 17 ago 2007, 18:27
Moto: Bonneville T100 2003/Bonneville T100 2006
Località: Novate milanese (MI)

Messaggio da orsogrigio »

Sì, puoi staccare un pò dopo pur arrivando un pelino più veloce :-devil ;)

altre differenze non le ho notate. :D

SI, forse a sei pistoncini è pò tanto ma tantè........già che c'ero........
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

...mmmmaa le forche? le avete lasciate così originali o le avete indurite?

no perchè io ho messo il disco flottante ebc più pastiglie sint, ma prima avevo irrigidito le forche mettendo un olio più denso, e il risultato è pienamente soddisfacente senza cambiare la pinza ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

""no perchè io ho messo il disco flottante ebc più pastiglie sint, ma prima avevo irrigidito le forche mettendo un olio più denso, e il risultato è pienamente soddisfacente senza cambiare la pinza ""

interessante questa delle forche
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Wolf ha scritto:...mmmmaa le forche? le avete lasciate così originali o le avete indurite?

no perchè io ho messo il disco flottante ebc più pastiglie sint, ma prima avevo irrigidito le forche mettendo un olio più denso, e il risultato è pienamente soddisfacente senza cambiare la pinza ;)
quoto, una buona ciclistica migliora il comportamento dell'avantreno anche in frenata

io non ho mai sentito la necessità di una frenata troppo potente.
qualche mese fa, finito il disoc originale, ho deciso di mettere un flottante e direi che va benissimo così...accoppiato a buona pastiglie siinterizzate e a spurgo dell'olio periodico
Avatar utente
orsogrigio
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1576
Iscritto il: 17 ago 2007, 18:27
Moto: Bonneville T100 2003/Bonneville T100 2006
Località: Novate milanese (MI)

Messaggio da orsogrigio »

Già, dimenticavo, le forche le ho cambiate mettendole più rigide e con possibilità di regolare il precarico e per ora non vedo la necessità di montare
un'eventuale archetto per irrigidire ulteriormente il tutto ed evitare la possibilità di svergolare (che brutto termine) la forcella con pinzate violente.

Possibilità che reputo assai remota dopo due anni di utilizzo!
;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Che hai usato per le nuove forche ?
il kit molla bitubo ?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

AndreaBonnie ha scritto:Che hai usato per le nuove forche ?
il kit molla bitubo ?

ciao Andrea ;)
se vuoi un consiglio prendi le cartucce bitubo per la forcella....fai una spesa fatta bene e poi pensi anche alla pinza
attento però che la forcella diventerà abbastanza sostenuta, quindi non ti aspettare che sia più rilassante andare con la bonnie, è un kit nato in pista :roll:

mi sembra che ci sia troppa carne al fuoco
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Poi la Bonnie pero' a quel punto non e' piu' da passeggio !
il codice del kit ( tanto per saperlo ? )
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

AndreaBonnie ha scritto:Poi la Bonnie pero' a quel punto non e' piu' da passeggio !
il codice del kit ( tanto per saperlo ? )
ecco
http://www.cafetwin.com/index.php?main_ ... cts_id=184

scusa, ma se senti la necessità di cambiare anche la pinza oltre al disco vuol dire che non ci passeggi tanto....
Rispondi