E' una domanda che interessa molto anche me..Fino a qualche tempo fa' ero deciso a montare i filtri conici (visto c'è da fa' dei lavori tanto vale farli per bene!..), poi parlandone con Marco (Zip) e Dario (GD) è emerso che, in realtà, se proprio uno non è un mago della carburazione (o comunque non è in grado di metterci le mani autonomamente) e vuole una moto sempre funzionante al meglio è consigliabile orientarsi sull'UNI, perchè rende la moto molto meno sensibile a qualunque sbalzo (temperatura, altitudine, ecc) e migliora le prestazioni (se ben "contestualizzato") quasi alla stessa maniera... Correct? :roll:
Io ho i filtri conici, la resa la senti, ma avrò messo mano ai carburatori almeno una ventina di volte
cambia correggi prova sistema.... non mi accontento mai :lol:
Giovane Diorra ha scritto:concordo pienamente con l'amico Tommy
Io ho i filtri conici, la resa la senti, ma avrò messo mano ai carburatori almeno una ventina di volte
cambia correggi prova sistema.... non mi accontento mai :lol:
IDEM....camminare cammina ma non sembra quasi mai perfetta!! ;)
allora posto che per ora non ho intenzione di infilarmi anche nelle fisime della carburazione - mi ci manca solo questa... -, cosa è preferibile: UNI all'olio o K&N lavabile (che tra l'altro costa il doppio)?
A dirla tutta il KN non risente del tipico difetto del foam ai grandi flussi d'aria, la compressione delle celle con conseguente minore permeabilità all'aria....io ho il KN ;)
Al, Tu tieni la retina che ti danno con kit mk2?
Io l'ho tolta perchè penso sia inutile, anzi piuttosto rende maggiormente turbolento il flusso d'aria a dare perdite di carico.