Bolla serbatoio, come rimediare?

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Bolla serbatoio, come rimediare?

Messaggio da Anonymous »

Immagine

Da quasi un annetto ho questo bozzo post struscione (classico str@##o che invade la corsia in curva), ho sentito un paio di carrozzerie tra cui quella di fiducia ma da entrambe ho avuto pareri negativi circa la possibilità di mantenere intonsa la verniciatura, preciso che nessuna della due avrebbe optato per immettere aria nel serbatoio, qualcuno sa, ha provato un modo per tirare su la bolla senza riverniciare?
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

C'è chi dice che qualche carrozziere sia in grado di ribattere dall'interno del serbatoio sfruttando il foro della benzina...ma non l'ho mai sperimentato...

Anche io serbatoio borlato...ma in modo minore...e poi sul giallo si vede poco... :roll:
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Per come è fatto il bocchettone di immissione della benza nella Bonnie è impossibile accedere all'interno e battere fuori la bozza. Ho sentito di carrozzieri che adoperano delle speciali ventose ed aspirano in fuori la botta. Penso sia fattibile per danni più grandi.
Ad ogni modo, ammesso che qualcuno riesca a farlo, a mio parere la vernice subirà dei danni.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Fabiker ha scritto:Per come è fatto il bocchettone di immissione della benza nella Bonnie è impossibile accedere all'interno e battere fuori la bozza. Ho sentito di carrozzieri che adoperano delle speciali ventose ed aspirano in fuori la botta. Penso sia fattibile per danni più grandi.
Ad ogni modo, ammesso che qualcuno riesca a farlo, a mio parere la vernice subirà dei danni.
Nun se fà.Troppo spessore.
Se lo porti da un bravo "lattoniere" o lamieraio te lo apre a metà e la tira su ma si rivernicia tutto.
se lo porti da un bravo carrozzaio te lo tira su con un affare che viene saldato sul centro della botta e poi tira su (se lo porti da uno sfigato te lo stucca) ma poi si rivernicia.
Considerando i colori e il disegno (pure la mia era così) ti consiglio di farlo tirare su da un bravo carrozzaio e riverniciarla completamente diversa a tuo piacere e potresti cavartela con una cifra che va dai 250 ai 350 di neuri.....non andare dal carrozzaio di Duke.. :roll:
Se vuoi venire a Bo io ho un carrozzaio se no sentiamo da un carrozzaio che conosce Totti.
Dipende da come la vuoi riverniciare.
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

secondo me ti tocca riverniciare..
qui a fi l'ho portata a Brozzi da due ometti molto bravi che fanno moto d epoca
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Prova a contattare questi:

http://www.ilcarrozzierelampo.it/

ti mandano a casa un tecnico che ti verifica se possono tirare su la botta senza riverniciare. I costi dovrebbero essere abbastanza contenuti (attorno ai 40-50 Euro a bollo).








Oppure chiedi a Duke che ti manda poi lui nel posto giusto....
Ultima modifica di Anonymous il 26 mar 2008, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:Prova a contattare questi:

http://www.ilcarrozzierelampo.it/

ti mandano a casa un tecnico che ti verifica se possono tirare su la botta senza riverniciare. I costi dovrebbero essere abbastanza contenuti (attorno ai 40-50 Euro a bollo).
Non lo fanno, già contattati a mio tempo, c'è troppo spessore per tirarlo su con le ventose, comunque, tentar non nuoce. 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Andy ha scritto:
Fabiker ha scritto:Per come è fatto il bocchettone di immissione della benza nella Bonnie è impossibile accedere all'interno e battere fuori la bozza. Ho sentito di carrozzieri che adoperano delle speciali ventose ed aspirano in fuori la botta. Penso sia fattibile per danni più grandi.
Ad ogni modo, ammesso che qualcuno riesca a farlo, a mio parere la vernice subirà dei danni.
Nun se fà.Troppo spessore.
Se lo porti da un bravo "lattoniere" o lamieraio te lo apre a metà e la tira su ma si rivernicia tutto.
se lo porti da un bravo carrozzaio te lo tira su con un affare che viene saldato sul centro della botta e poi tira su (se lo porti da uno sfigato te lo stucca) ma poi si rivernicia.
Considerando i colori e il disegno (pure la mia era così) ti consiglio di farlo tirare su da un bravo carrozzaio e riverniciarla completamente diversa a tuo piacere e potresti cavartela con una cifra che va dai 250 ai 350 di neuri.....non andare dal carrozzaio di Duke.. :roll:
Se vuoi venire a Bo io ho un carrozzaio se no sentiamo da un carrozzaio che conosce Totti.
Dipende da come la vuoi riverniciare.
A me piace molto il white/tangerine voglio tenerlo in vita se è possibile, mi rimangono ancora un paio di posti da sentire, ci provo! ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Folletto ha scritto:secondo me ti tocca riverniciare..
qui a fi l'ho portata a Brozzi da due ometti molto bravi che fanno moto d epoca
Ho riverniciato da poco i parafanghi speriamo di no!
Tengo in considerazione il tuo consiglio non si sa mai, gente competente fa sempre comodo! ;)
Rubin ha scritto:Prova a contattare questi:

http://www.ilcarrozzierelampo.it/

ti mandano a casa un tecnico che ti verifica se possono tirare su la botta senza riverniciare. I costi dovrebbero essere abbastanza contenuti (attorno ai 40-50 Euro a bollo).
Nella peggiore provo a setirli, grazie!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ma in genere queste cose non si risolvono con l'aria compressa? Così fece il mio carrozziere.
Avatar utente
Duke
veterano
Connesso: No
Messaggi: 584
Iscritto il: 18 feb 2007, 13:03
Moto: Bonnevville 790
Località: Delta del Po

Messaggio da Duke »

Rubin ha scritto:Prova a contattare questi:

http://www.ilcarrozzierelampo.it/

ti mandano a casa un tecnico che ti verifica se possono tirare su la botta senza riverniciare. I costi dovrebbero essere abbastanza contenuti (attorno ai 40-50 Euro a bollo).

Oppure chiedi a Duke che ti manda poi lui nel posto giusto...
Andy e Rubin ..... ho due Toga che mi avanzano una delle quali ammaccata...scegliete voi chi la vuole perchè il posto dove ve le metto se continuate ad infierire io lo so già......e non sono i collettori standard

:lol: :lol: :lol:

..siete proprio senza pietà ;)
Cristiano

Bonneville '05

La Bonnie è uno stato dell'anima...la BB la sua espressione materiale
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Duke ha scritto:
Rubin ha scritto:Prova a contattare questi:

http://www.ilcarrozzierelampo.it/

ti mandano a casa un tecnico che ti verifica se possono tirare su la botta senza riverniciare. I costi dovrebbero essere abbastanza contenuti (attorno ai 40-50 Euro a bollo).

Oppure chiedi a Duke che ti manda poi lui nel posto giusto...
Andy e Rubin ..... ho due Toga che mi avanzano una delle quali ammaccata...scegliete voi chi la vuole perchè il posto dove ve le metto se continuate ad infierire io lo so già......e non sono i collettori standard

:lol: :lol: :lol:

..siete proprio senza pietà ;)
Dimmi che hai una toga destra buona e che me la vendi e io consiglierò a tutti il tuo carrozzaio per customizzare in maniera artisctica la moto... :roll: :lol: 8-)
Avatar utente
Duke
veterano
Connesso: No
Messaggi: 584
Iscritto il: 18 feb 2007, 13:03
Moto: Bonnevville 790
Località: Delta del Po

Messaggio da Duke »

Andy ha scritto:
Duke ha scritto:
Rubin ha scritto:Prova a contattare questi:

http://www.ilcarrozzierelampo.it/

ti mandano a casa un tecnico che ti verifica se possono tirare su la botta senza riverniciare. I costi dovrebbero essere abbastanza contenuti (attorno ai 40-50 Euro a bollo).

Oppure chiedi a Duke che ti manda poi lui nel posto giusto...
Andy e Rubin ..... ho due Toga che mi avanzano una delle quali ammaccata...scegliete voi chi la vuole perchè il posto dove ve le metto se continuate ad infierire io lo so già......e non sono i collettori standard

:lol: :lol: :lol:

..siete proprio senza pietà ;)
Dimmi che hai una toga destra buona e che me la vendi e io consiglierò a tutti il tuo carrozzaio per customizzare in maniera artisctica la moto... :roll: :lol: 8-)
..magari, anche la mia Toga malata è destra. Tra l'altro la tua è solo strisciata se non ricordo male. Perchè non la fai restaurare? Mi dicono che con 70 euri si rimette a nuovo (l'ho saputo dopo che ho ordinato le Emgo :evil: )
Cristiano

Bonneville '05

La Bonnie è uno stato dell'anima...la BB la sua espressione materiale
Rispondi