Prova cb1100 Honda
Prova cb1100 Honda
Tra due ore la vado a provare, so che non me la potrò comprare, ma la curiosità di vedere come va e' tanta.
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
Re: Prova cb1100 Honda
facci sapere!! ;)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Re: Prova cb1100 Honda
qui da noi i concessionari non la fanno provare..... peccato
Re: Prova cb1100 Honda
Sorvolo sul l'aspetto puramente estetico, che può piacere o no. Dico solo che la bonneville per me e' più bella.
Tutto il resto e' di un altro pianeta.
Io l'ho potuta guidare per un'ora, facendo un tratto di autostrada, percorso in città e qualche curva sulle colline.
Intanto la posizione di guida e' comodissima, la sella non è per niente dura e secondo me anche per viaggi più lunghi non dovrebbe distruggere le chiappe! Il manubrio e' bello alto per i miei gusti, ma veramente molto comodo.
In autostrada, il motore non mi ha fatto rimpiangere la mia sprintona. Ha una quinta marcia lunghissima, tanto che cercavo la sesta, ma non c'è! Io l'ho spinta fino a 170, poi mi sono fermato perché il contrasto con l'aria cominciava ad essere veramente duro, ma il motore aveva ancora parecchio da dare.
Sulle colline si va via di coppia, quarta, quinta e via, se si vuole più scatto, si inserisce ogni tanto la terza e la moto va che è un piacere. Rispetto alla thruxton, che ho provato un paio di settimane fa, siamo su un altro livello.
I freni sono ottimi, sia l'anteriore che il posteriore.
In città e' agilissima, la coppia del motore permette di passeggiare ai30 40 con la quarta ed un filo di gas. In più si può anche sentire il suono dello scarico, molto bello ma un po' troppo ovattato.
Il cambio e' morbidissimo, nessun clack, nessuna indecisione.
Che dire! Gran bella moto, ma 10990 euro so tanti, ma facendo il confronto con la bonneville t100 che ne costa mille in meno, qui la qualità c'è tutta. Aggiungo che i parafanghi sono di metallo!!
Unica pecca, secondo me, i cerchi! Se avessero montato quelli a raggi sarebbe stata perfetta.
Tutto il resto e' di un altro pianeta.
Io l'ho potuta guidare per un'ora, facendo un tratto di autostrada, percorso in città e qualche curva sulle colline.
Intanto la posizione di guida e' comodissima, la sella non è per niente dura e secondo me anche per viaggi più lunghi non dovrebbe distruggere le chiappe! Il manubrio e' bello alto per i miei gusti, ma veramente molto comodo.
In autostrada, il motore non mi ha fatto rimpiangere la mia sprintona. Ha una quinta marcia lunghissima, tanto che cercavo la sesta, ma non c'è! Io l'ho spinta fino a 170, poi mi sono fermato perché il contrasto con l'aria cominciava ad essere veramente duro, ma il motore aveva ancora parecchio da dare.
Sulle colline si va via di coppia, quarta, quinta e via, se si vuole più scatto, si inserisce ogni tanto la terza e la moto va che è un piacere. Rispetto alla thruxton, che ho provato un paio di settimane fa, siamo su un altro livello.
I freni sono ottimi, sia l'anteriore che il posteriore.
In città e' agilissima, la coppia del motore permette di passeggiare ai30 40 con la quarta ed un filo di gas. In più si può anche sentire il suono dello scarico, molto bello ma un po' troppo ovattato.
Il cambio e' morbidissimo, nessun clack, nessuna indecisione.
Che dire! Gran bella moto, ma 10990 euro so tanti, ma facendo il confronto con la bonneville t100 che ne costa mille in meno, qui la qualità c'è tutta. Aggiungo che i parafanghi sono di metallo!!
Unica pecca, secondo me, i cerchi! Se avessero montato quelli a raggi sarebbe stata perfetta.
Re: Prova cb1100 Honda
Ottima spiegazione,debbo dire che mi aspettavo un ottimo rapporto!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: Prova cb1100 Honda
bella recensione french.
altra cosa che ho letto di questa moto che ha la velocità max limitata a 180 km/h. :?
daccordo che è una nuda classica da far andar di coppia e non un missile da sparatone, ma con un quattro cilindri 1150 di cubatura penso che la velocità massima -entro certi limiti logicamente- la potrebbe/ dovrebbe decidere il pilota a seconda delle situazioni... questo motore di sicuro potrebbe dare di più senza sforzo
altra cosa che ho letto di questa moto che ha la velocità max limitata a 180 km/h. :?
daccordo che è una nuda classica da far andar di coppia e non un missile da sparatone, ma con un quattro cilindri 1150 di cubatura penso che la velocità massima -entro certi limiti logicamente- la potrebbe/ dovrebbe decidere il pilota a seconda delle situazioni... questo motore di sicuro potrebbe dare di più senza sforzo
Re: Prova cb1100 Honda
grazie della recensione!
e del peso che ci dici, l'hai trovata pesante? sulla carta dovrebbe avere 30-40 kg più della bonnie...
e del peso che ci dici, l'hai trovata pesante? sulla carta dovrebbe avere 30-40 kg più della bonnie...
Re: Prova cb1100 Honda
Sarà che ormai sono abituato con la sprint, a me e' parsa molto leggera e anche più agile della bonneville (almeno per come la ricordo io)
- suissmaster
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 1 mar 2007, 22:51
- Regione: Valle d’Aosta
- Moto: Speedmaster 790 “Bonnie”
Re: R: Prova cb1100 Honda
grande french ! ... hai fatto la frittata : :shock::lol::shock:ora il chiodo fisso non te lo toglie più nessuno ...
Re: Prova cb1100 Honda
Non mi dispiace affatto, ma è davvero troppo costosa.
Sarò diventato noioso, ma spendendo molto meno uno si porta a casa una 900 Bol d'Or come questa:

Sarò diventato noioso, ma spendendo molto meno uno si porta a casa una 900 Bol d'Or come questa:

Re: Prova cb1100 Honda
bol d'or ganzissimo, ma stiamo paragonando due cose molto diverse: la cb1100 è una moto moderna, agile e maneggevole, la bol d'or non penso sia a quei livelli.
Quindi secondo me uno può anche scegliere la bol'd'or invece della cb1100 perché piace di più, è storica e costa meno,
ma dalla recensione letta la cb1100 dovrebbe essere una moto migliore
Quindi secondo me uno può anche scegliere la bol'd'or invece della cb1100 perché piace di più, è storica e costa meno,
ma dalla recensione letta la cb1100 dovrebbe essere una moto migliore
Re: Prova cb1100 Honda
So d'accordo, è come se confrontassimo una Bonneville T100 con una T120. Se uno vuole prestazioni e dinamica di una moto moderna ha da comprarsi una moderna perché quelle anzianotte richiedono stile di guida ben diverso. Fatto sta che con quanto ti costa la CB1100 nuova ti compri 3-4 CB900 da 2500-3000 cadauna e si trovano facile...f r o s t y ha scritto:bol d'or ganzissimo, ma stiamo paragonando due cose molto diverse: la cb1100 è una moto moderna, agile e maneggevole, la bol d'or non penso sia a quei livelli.
Quindi secondo me uno può anche scegliere la bol'd'or invece della cb1100 perché piace di più, è storica e costa meno,
ma dalla recensione letta la cb1100 dovrebbe essere una moto migliore
Re: Prova cb1100 Honda
Yes, anche se penso che il T120 sia molto più un salto nel buio di una bol d'or. Già un cb anni '70 è usabile quasi come una moto di ora, figuriamoci una bol d'or