Solo se ci metti il dbkiller :twisted: :twisted: :twisted:kappa ha scritto:Ma potrò un giorno fare un giro su una moto d'acqua???? :lol:wolf_orso ha scritto:...è vero sono rumorose, ma in un contesto un po diverso..... ;) su una strada asfaltata dove passano auto e camion anche se un po isolata, non stona una moto rombante (che poi, dico io, il nostro rombare è molto più melodioso e armonioso di certe ninja da sparo!!!!!)....... :shock:kappa ha scritto:
Posso essere d'accordo con te. Anzi, diciamo che lo sono. Intendevo dire che mi piacerebbe provare a farci un giro, del resto non mi interessa nulla! ;)
P.S.: E poi anche le nostre Bonnie sono rumorose... :lol: :lol: ;)
invece immaginati la scena.....sei su una barca a vela, (o perchè non un windsurd) nessun altro rumore che l'acqua che scorre sotto lo scafo, le vele che si gonfiano al vento e, e le scotte che si tendono, magari un bel sole, il richiamo di qualche gabbiano in caccia di pesci, il benessere che ti ritempra e.............ssssbbbbrrrraaatttt :shock: una moto d'acqua che ti passa a due metri sconvolgendo il tutto.......... :-grr ..... a quel punto lo vorresti anche tu un bel lanciarazzi..... :mrgreen:
e immaginati questa scena, sei sul passo penice o sulla futa (io non ci sono mai passato ma me lo immagino così) e.....senza qualche sssbbbrraaattttt di qualche moto che sfreccia.....ti manca qualcosa....
insomma tutto questo per dire che c'è luogo e tempo per ogni cosa..... ;)
Luna rossa, spettacolo!!
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Luna rossa, spettacolo!!
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
Re: Luna rossa, spettacolo!!
....basta che ti tieni lontano dal mio lanciarazzi..... :lol: :lol: :lol: :lol: ;)kappa ha scritto:Ma potrò un giorno fare un giro su una moto d'acqua???? :lol:wolf_orso ha scritto:...è vero sono rumorose, ma in un contesto un po diverso..... ;) su una strada asfaltata dove passano auto e camion anche se un po isolata, non stona una moto rombante (che poi, dico io, il nostro rombare è molto più melodioso e armonioso di certe ninja da sparo!!!!!)....... :shock:kappa ha scritto:
Posso essere d'accordo con te. Anzi, diciamo che lo sono. Intendevo dire che mi piacerebbe provare a farci un giro, del resto non mi interessa nulla! ;)
P.S.: E poi anche le nostre Bonnie sono rumorose... :lol: :lol: ;)
invece immaginati la scena.....sei su una barca a vela, (o perchè non un windsurd) nessun altro rumore che l'acqua che scorre sotto lo scafo, le vele che si gonfiano al vento e, e le scotte che si tendono, magari un bel sole, il richiamo di qualche gabbiano in caccia di pesci, il benessere che ti ritempra e.............ssssbbbbrrrraaatttt :shock: una moto d'acqua che ti passa a due metri sconvolgendo il tutto.......... :-grr ..... a quel punto lo vorresti anche tu un bel lanciarazzi..... :mrgreen:
e immaginati questa scena, sei sul passo penice o sulla futa (io non ci sono mai passato ma me lo immagino così) e.....senza qualche sssbbbrraaattttt di qualche moto che sfreccia.....ti manca qualcosa....
insomma tutto questo per dire che c'è luogo e tempo per ogni cosa..... ;)
scherzo capo......per te un eccezione si può fare....basta che la moto d'acqua abbia marmitte e sella mecatwin e fari lucas :lol: :lol: 8-)
E' un pò di tempo che non esco ma le vecchie tavole, ancora ben tenute, sono sulla rastrelliera in Garage sempre pronte.....wolf_orso ha scritto:otellogalli ha scritto:La vela è sempre stata una mia grande passione, anche se il mio mezzo a vela è il più piccolo che si trova in commercio "windsurf"
Quando facevo regate mi difendevo ma parliamo di 15/20 anni fa e senza falsa modestia ho fatto anche un mondiale Mistral.
Adesso potrei fare i mondiali di Tagliatelle alla Bolognese :lol: :lol: :lol:
mica male i mistral.....ora esci ancora in windsurf? o ha prevalso il mal di schiena..... :lol: :lol: :lol: :lol:
ti è già capitato di provare i materiali dell'ultima generazione? ci sono i moderni free ride slalom che pesano meno della metà dei vecchi mistral, planano che è un piacere e strambano alla grande, con alcuni riesci anche a fare manovre semplici del free style.... roba da non credere con i vecchi materiali (pensa che la mia prima tavola è stata un F2 comet slalom da 315 per 50 di larghezza e 130 litri..... :shock: )
...l'ultima volta che sono uscito ero a Maui, capirai così il motivo per cui sono un pò restio ad uscire nel piatto alto adriatico
comunque non ho mai provato i nuovi tavoloni da slalom, quel tipo di tavole non mi interessano, ho già dato :lol: :lol:
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
...ma perchè in qualunque cosa dobbiamo sempre abbinare il costo e
decidere se ci piace o no in base a questo...LUNA ROSSA??? BELLO
PER FORZA CON QUELLO CHE COSTA???? :evil:
non seguo la vela...ma a certi livelli non puo' che appasionare....e la guardo volentieri e chi se ne frega di quello che spendono.... ;)
decidere se ci piace o no in base a questo...LUNA ROSSA??? BELLO
PER FORZA CON QUELLO CHE COSTA???? :evil:
non seguo la vela...ma a certi livelli non puo' che appasionare....e la guardo volentieri e chi se ne frega di quello che spendono.... ;)
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..
ACE CAFE 2005
LadyG
ACE CAFE 2005
LadyG
Io condivido totalmente lo zio pensiero. E non una parola di quello detto prima.giosua ha scritto:...ma perchè in qualunque cosa dobbiamo sempre abbinare il costo e
decidere se ci piace o no in base a questo...LUNA ROSSA??? BELLO
PER FORZA CON QUELLO CHE COSTA???? :evil:
non seguo la vela...ma a certi livelli non puo' che appasionare....e la guardo volentieri e chi se ne frega di quello che spendono.... ;)
Considero un qualunquismo infinito dire che sono regate 'più vere' quelle dei Mistral o dei 49er, come quelli che dicono che per vedere il vero calcio bisogna vedere i campionati dei dilettanti o le serie minori, perchè in serie A non è sport........ma fatemi il piacere!
E' normale e naturale ormai (ma è sempre stato così) che la massima espressione di un qualunque sport si accompagni a un giro di soldi e clamore mediatico. La vela è uno sport costoso, in proporzione, anche ai livelli più bassi, ed è quindi ovvio e banale che la competizione più importante di sempre abbia un giro di soldi simile.
Ma rimane comunque la massima espressione di quel determinato sport.
E tutte quelle personcine che sono sopra a quegli "yacht" che gareggiano (questa espressione mi fa proprio ridere.. :lol: ) hanno vinto, ciascuno, 4 o 5 ori olimpici e 4 o 5 mondiali, magari con Mistral o barche simili.
Ed è per questo che è bello vederli gareggiare con la massima espressione tecnologica del mezzo tecnico necessario al loro sport.
Tutto il resto, permettetemi di dire, sono considerazioni un po' banali e da bar...e voi siete troppo intelligenti per farne di simili.
;) 8-)
ti do ragione quando dici che chi fa quelle gare non è uno sprovveduto, ci mancherebbe, e non penso che le regate vere siano solo quelle dei mistral o dei 49er, semplicemente preferisco "fare" più che vedere, il mio appassionarsi verso le derive viene esclusivamente dal fatto che faccio vela sulle derive, o esco in windsurf, mi appassiono di più quando sono io direttamente a fare le cose e, ripeto mia considerazione personale, il vedere gareggiare le barche dell'americas's cup, o per similitudine le formula 1 o le moto gp o la superbike, dopo un po mi annoiano, sarà invidia? consapevolezza del fatto che mai metterò piede sopra? forse si, ma francamente preferisco passare il mio tempo facendo sport all'aria aperta piuttosto che stare mollemente adagiato sul divano a vedere altri che si divertono a gareggiare..... ;) e, come dico sempre, ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole ;)Slowhand ha scritto:Io condivido totalmente lo zio pensiero. E non una parola di quello detto prima.giosua ha scritto:...ma perchè in qualunque cosa dobbiamo sempre abbinare il costo e
decidere se ci piace o no in base a questo...LUNA ROSSA??? BELLO
PER FORZA CON QUELLO CHE COSTA???? :evil:
non seguo la vela...ma a certi livelli non puo' che appasionare....e la guardo volentieri e chi se ne frega di quello che spendono.... ;)
Considero un qualunquismo infinito dire che sono regate 'più vere' quelle dei Mistral o dei 49er, come quelli che dicono che per vedere il vero calcio bisogna vedere i campionati dei dilettanti o le serie minori, perchè in serie A non è sport........ma fatemi il piacere!
E' normale e naturale ormai (ma è sempre stato così) che la massima espressione di un qualunque sport si accompagni a un giro di soldi e clamore mediatico. La vela è uno sport costoso, in proporzione, anche ai livelli più bassi, ed è quindi ovvio e banale che la competizione più importante di sempre abbia un giro di soldi simile.
Ma rimane comunque la massima espressione di quel determinato sport.
E tutte quelle personcine che sono sopra a quegli "yacht" che gareggiano (questa espressione mi fa proprio ridere.. :lol: ) hanno vinto, ciascuno, 4 o 5 ori olimpici e 4 o 5 mondiali, magari con Mistral o barche simili.
Ed è per questo che è bello vederli gareggiare con la massima espressione tecnologica del mezzo tecnico necessario al loro sport.
Tutto il resto, permettetemi di dire, sono considerazioni un po' banali e da bar...e voi siete troppo intelligenti per farne di simili.
;) 8-)
...poi sulle vele d'altura ci sono stato, (robe sui 12 metri) ho veleggiato e ho preso parte anche a qualche piccola regata, ma per dirla francamente preferisco ancora le derive,
Sono stato 3 volte.... è una vera figata che non ti immagini ;) ;)trevor ha scritto:Ho letto bene? :shock: Maui? :?otellogalli ha scritto:...l'ultima volta che sono uscito ero a Maui, capirai così il motivo per cui sono un pò restio ad uscire nel piatto alto adriatico
dovrei tornarci quando il piccolo è un pò meno piccolo fra 2 estati penso
Caro wolf, non penso stessimo parlando della differenza tra 'fare' o 'vedere'...Credo che tutti preferiremmo essere protagonisti più che spettatori!wolf_orso ha scritto:ti do ragione quando dici che chi fa quelle gare non è uno sprovveduto, ci mancherebbe, e non penso che le regate vere siano solo quelle dei mistral o dei 49er, semplicemente preferisco "fare" più che vedere, il mio appassionarsi verso le derive viene esclusivamente dal fatto che faccio vela sulle derive, o esco in windsurf, mi appassiono di più quando sono io direttamente a fare le cose e, ripeto mia considerazione personale, il vedere gareggiare le barche dell'americas's cup, o per similitudine le formula 1 o le moto gp o la superbike, dopo un po mi annoiano, sarà invidia? consapevolezza del fatto che mai metterò piede sopra? forse si, ma francamente preferisco passare il mio tempo facendo sport all'aria aperta piuttosto che stare mollemente adagiato sul divano a vedere altri che si divertono a gareggiare..... ;) e, come dico sempre, ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole ;)Slowhand ha scritto:Io condivido totalmente lo zio pensiero. E non una parola di quello detto prima.giosua ha scritto:...ma perchè in qualunque cosa dobbiamo sempre abbinare il costo e
decidere se ci piace o no in base a questo...LUNA ROSSA??? BELLO
PER FORZA CON QUELLO CHE COSTA???? :evil:
non seguo la vela...ma a certi livelli non puo' che appasionare....e la guardo volentieri e chi se ne frega di quello che spendono.... ;)
Considero un qualunquismo infinito dire che sono regate 'più vere' quelle dei Mistral o dei 49er, come quelli che dicono che per vedere il vero calcio bisogna vedere i campionati dei dilettanti o le serie minori, perchè in serie A non è sport........ma fatemi il piacere!
E' normale e naturale ormai (ma è sempre stato così) che la massima espressione di un qualunque sport si accompagni a un giro di soldi e clamore mediatico. La vela è uno sport costoso, in proporzione, anche ai livelli più bassi, ed è quindi ovvio e banale che la competizione più importante di sempre abbia un giro di soldi simile.
Ma rimane comunque la massima espressione di quel determinato sport.
E tutte quelle personcine che sono sopra a quegli "yacht" che gareggiano (questa espressione mi fa proprio ridere.. :lol: ) hanno vinto, ciascuno, 4 o 5 ori olimpici e 4 o 5 mondiali, magari con Mistral o barche simili.
Ed è per questo che è bello vederli gareggiare con la massima espressione tecnologica del mezzo tecnico necessario al loro sport.
Tutto il resto, permettetemi di dire, sono considerazioni un po' banali e da bar...e voi siete troppo intelligenti per farne di simili.
;) 8-)
...poi sulle vele d'altura ci sono stato, (robe sui 12 metri) ho veleggiato e ho preso parte anche a qualche piccola regata, ma per dirla francamente preferisco ancora le derive,
A me danno fastidio i ragionamenti scontati che di quelli che non apprezzano una cosa solo perchè dietro c'è un'inevitabile spesa che sembra sproporzionata. Tutti gli sport, se fatti al top, ai massimi livelli consentiti, racchiudono sempre un'alchimia di passione, denaro e straordinaria bravura. Sempre. E i ragionamenti che si sentono in giro tipo "la champion's league non la guardo...io seguo la promozione perchè lì si gioca ancora a calcio!", oppure (già letto anche su questo forum) "il calcio non è più un vero sport, meglio il rugby...quello sì che è uno sport!", o ancora "mo valà con la F1....io guardo le granturismo che fanno a sportellate la mattina all'alba!" mi fanno sorridere di tristezza...
Ovviamente ognuno è libero di seguire e apprezzare ciò che preferisce, ci mancherebbe...però dire che l'eccellenza massima di un determinato sport non vale una gara di dilettanti o anche solo di categorie minori, mi fa' proprio nausea..Tutto qui.
Ben felice comunque di aver frainteso quello che volevi dire..speriamo di brindare all vittoria di LunaRossa! ;)
8-)
La barca a vela, come Giovanni Speed sa, sarebbe un altro mio pallino se il tempo ed il grano me lo potessero permettere.
La mi' moglie segue la coppa america e la sera mi fa du' palle con le regate.... :lol: :lol: Per alcune stagioni e prima di diventare genitori abbiamo fatto insieme delle belle settimane in barca a vela e la passione è rimasta, spero di riprendere presto anche con la bimba.
La mi' moglie segue la coppa america e la sera mi fa du' palle con le regate.... :lol: :lol: Per alcune stagioni e prima di diventare genitori abbiamo fatto insieme delle belle settimane in barca a vela e la passione è rimasta, spero di riprendere presto anche con la bimba.