Ebbene si! Pronti con i preparativi per il Su e Giù di quest'anno!!!
Iniziamo con le date: il raduno si terrà nei giorni 12 - 13 - 14 LUGLIO 2013.
con Orsogrigio e Trotter abbiamo deciso di "spalmarlo" in tre giorni, anziché come di consueto in uno o due, per permetterci di fare il giro con calma e diluirlo un po' e quindi godercelo di più.
L'itinerario si inerpicherà su strade italiane, francesi e svizzere, in un triangolare di passi, vallate e laghi alpini.
VENERDI' 12 LUGLIO 2013
Giretto volutamente non troppo lungo, giusto 60 km di antipasto (in considerazione di chi arriva da lontano) ma molto gradevole!
Ritrovo a Morgex ore 11:00/11:30, per aperitivo e sosta rigenerante per chi arriva da lontano.
Bisogna uscire al casello autostradale di Morgex (dopo Aosta ovest), svoltare a sinistra lungo la SS26, proseguire sempre dritto per quasi un km: a sinistra vi sarà un bar pasticceria con spiazzo, ci vedremo lì, mentre a destra, poco prima, un distributore per fare il pieno.
Di seguito l'immagine del posto di ritrovo:

Si partirà quindi alla volta di La Thuile, valicando il Colle di San Carlo alla cui sommità, volendo, possiamo percorrere un breve e facile sterrato che ci porterà ad un belvedere sul massiccio del Monte Bianco per una breve sosta/foto. Da La Thuile si risale sul Passo del Piccolo San Bernardo, confine di stato, per poi riscendere verso Bourg Saint Maurice, ove volendo allungheremo con qualche curva nei dintorni a seconda di come ci va.
a Séez il buon Trotter e la Prudence hanno organizzato cena e pernotto presso l'hotel du Val Joli come di seguito meglio descritto.
di seguito la mappa dell'itinerario indicativo in mappa:
http://goo.gl/maps/3PwRL
NOTA: per i più vicini o coloro che arrivano già giovedì sera, potremmo vederci a Châtillon intorno alle 09.30/10:00 per poi raggiungere il sopra indicato punto di ritrovo facendoci un po' di statale e un aperitivo di curvette ;)
SABATO 13 LUGLIO 2013
Da Bourg Saint Maurice, alle ore 09:00 circa, pronti per il secondo giorno di giro, piuttosto ricco (circa 200 km).
Saliremo verso Cormet de Roselend (strada D 926), costeggeremo il bel lago di Roselend, poi attraverseremo Beaufort e poi su per il Col de Saisies per poi riscendere a Flumet.
Di lì valicheremo il Col des Aravis, per poi proseguire verso La Clusaz, Thones ed arrivo alla bella cittadina di Annecy, sulle sponde dell'omonimo lago.
Li bivaccheremo un po', per poi riprendere il cammino del pomeriggio costeggiando il lago in direzione di Ugine e poi dirigendosi verso Megeve.
A St.Gervais les Bains alloggeremo presso l'hotel Val Joly come descritto più avanti.
qui di seguito l'itinerario indicativo in mappa:
http://goo.gl/maps/DxYi0
DOMENICA 14 LUGLIO 2013
Sempre verso le 09:00 circa si ripartirà per gli ultimi 140-150 km circa di giro; proseguiremo il tour in direzione della Svizzera, transitando alle spalle del Monte Bianco, per poi sconfinare, questa volta, in territorio helvetico in direzione di Martigny. Da lì, se saremo stanchi, potremo inerpicarci con gradualità verso il passo del Grande San Bernardo percorrendone la valle, oppure, se abbiamo ancora fame di curve (secondo me ne vale la pena), deviare per la valle trasversale di Champex-Lac con il suo lago e le suggestive gole di Durnand. Valicato il Gran San Bernardo si riscenderà alla volta di Aosta/Aoste, si riscenderà la Vallée e per strada potremo pranzare e poi salutarci e tutti a casa felici e contenti (già individuato il localino, pronto per un bel pranzo o una merendona se siamo in ritardo con la tabella di marcia)
e qui la mappa indicativa:
http://goo.gl/maps/YefCF
NOTA: per chi avesse necessità di rientrare già da domenica mattina, non dovrà fare altro che, da Chamonix-Mont-Blanc, dirigersi e transitare lungo il Tunnel del Monte Bianco per rientrare in pochi km in Italia.
Per chi volesse arrivare già dalla sera del giovedì e/o ripartire luned' mattina, posso organizzare le sistemazioni nei pressi di Aosta o nei pressi di casa mia, fatemi sapere per tempo!
il buon Orsogrigio si occuperà delle patch!
Tutti i pranzi saranno spiccioli, le long de la route, un po' per contenere i costi un po' per non inchiodarci troppo sotto il tavolo che poi non si riparte più. Ci rifaremo a cena!
E' un bel giro ragazzi, i km in tutto sono anche un bel po' ma ne vale la pena!
Per il momento credo di aver detto più o meno tutto.
Avremmo necessità di avere una lista dei partecipanti al massimo entro fine aprile (possibilmente anche prima)poiché i luoghi che visiteremo sono meta di turismo estivo e le disponibilità alloggiative già scarseggiano! Mi raccomando!!!!!
:-grazie
Lascio per il momento la palla a Trotter per la questione alloggiamenti e ad Orsogrigio per le patch!